Come+creare+una+sitemap+multilingua+in+WordPress
soswpit
/tutorial/sitemap-multilingua-wordpress/amp/
Tutorial

Come creare una sitemap multilingua in WordPress

Published by
Andrea Di Rocco

Se hai intenzione di ottenere buone posizioni sui motori di ricerca con il tuo sito multilingua, creare una sitemap multilingua ti aiuterà di sicuro.

Sia Google che gli altri motori di ricerca (come Bing, Baidu o Yandex) hanno bisogno della sitemap per indicizzare al meglio il tuo sito. In particolare, se il tuo sito è nuovo e ha ancora pochi backlink, questo è l’unico modo per facilitare l’indicizzazione delle tue pagine e dei tuoi articoli in tutte le lingue.

E allora aiutiamoli a svolgere il loro lavoro creando una sitemap multilingua!

Leggi anche i miei migliori consigli per migliorare la SEO del tuo sito WordPress multilingua.

Creare una sitemap multilingua con Rank Math e WPML

Il metodo migliore per creare le tue sitemap multilingua è utilizzando i principali plugin WordPress per la SEO e per la creazione di siti multilingua.

Stiamo parlando di

  • Rank Math;
  • WPML.

Rank Math genera in automatico la sitemap del tuo sito WordPress e, anche nel caso dei siti multilingua, fa tutto da solo. Le sitemap delle diverse lingue verranno aggiunte alla lista di sitemap che trovi all’indirizzo tuosito.it/sitemap_index.xml.

WPML penserà invece a contrassegnare ogni pagina nella lingua corretta, utilizzando il tag hreflang.

Tutto ciò che dovrai fare, quindi, è:

Troverai la sitemap nella tua Bacheca WordPress, all’interno della sezione Rank Math > Impostazione della sitemap.

Qui vedrai l’avviso L’indice della tua sitemap si trova qui, seguito da un URL. Cliccaci sopra per vedere tutte le sitemap generate in automatico.

Inviare la sitemap multilingua ai motori di ricerca

Ora che la tua sitemap multilingua è pronta, è il momento di inviarla a tutti i motori di ricerca che hanno per te una certa rilevanza. Vediamo i principali.

Invio della sitemap multilingua a Google

Per inviare la sitemap di un qualunque sito web a Google, utilizziamo la Search Console. È sempre qui che andremo a inviare anche quella multilingua.

  1. Copia l’URL della tua sitemap dalla sezione Rank Math > Impostazione della sitemap;
  2. Accedi alla Google Search Console;
  3. Entra nella sezione Sitemap cliccando nel menu sulla sinistra;
  4. Inserisci l’URL della sitemap nell’apposito campo Aggiungi sitemap;
  5. Clicca su Invia.

Google inizierà a breve a scansionare la sitemap e a indicizzare i tuoi contenuti per le lingue utilizzate.

Invio della sitemap multilingua a Bing, Yahoo e DuckDuckGo

Yahoo e DuckDuckGo si appoggiano entrambi a Bing, perciò inviando la sitemap multilingua a Bing, la invierai automaticamente anche agli altri due motori di ricerca.

  1. Accedi alla piattaforma Bing Webmaster Tools;
  2. Entra nella sezione Mappe dei siti dal menu;
  3. Clicca sul pulsante Invia mappa del sito;
  4. Incolla l’URL della sitemap generata da Rank Math e conferma.

Invio della sitemap a Yandex

Se vuoi che il tuo sito multilingua venga indicizzato da Yandex, accedi al servizio Yandex Webmaster.

  1. Entra nella sezione Indicizzazione > File della sitemap (Индексирование > Файлы sitemap);
  2. Inserisci l’URL della sitemap generata da Rank Math;
  3. Clicca su Aggiungi (Добавить).

Invio della sitemap a Baidu

Se vuoi indicizzare il tuo sito anche su Baidu, il motore di ricerca cinese, prima dovrai verificare il tuo sito su Baidu Webmaster Tools. Una volta avviata la procedura di verifica, se il tuo sito è ritenuto di buona qualità potrai ricevere un invito ad accedere alla piattaforma. Accettando l’invito, vedrai l’opzione Submit sitemap nella dashboard, da cui inviare la tua sitemap multilingua.

Attenzione però: l’indicizzazione è l’ultimo passo. Prima di preoccuparti dei motori di ricerca che devono averti nei loro indici assicurati di aver costruito un bel sito (ti consiglio di provare Divi), che funziona bene su tutti gli schermi e che offre contenuti di qualità. Se getti buone basi, l’indicizzazione e il posizionamento saranno più facili.

Conclusione

Grazie a strumenti meravigliosi come Rank Math e WPML, creare una sitemap multilingua non è affatto un problema, dato che il lavoro viene svolto tutto in automatico. A te rimarrà solo da inviare la sitemap ai motori di ricerca principali delle aree geografiche che costituiscono il tuo target.

Hai avuto difficoltà nella creazione e invio della tua sitemap multilingue?

Lascia un commento e spiegaci quali problemi hai riscontrato, ti daremo volentieri una mano.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Come cancellare recensioni Google

Una delle attività che vengono incentivate più di tutte è quella di lasciare una recensione…

6 ore ago

Come usare phpinfo per mostrare le informazioni sulla configurazione PHP del tuo sito web

Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…

1 giorno ago

Errore 504 Gateway Timeout: cos’è e come si risolve

Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…

2 giorni ago

La checklist definitiva per la sicurezza WordPress

La sicurezza online è sempre importante in qualità di utenti ma anche come gestore di…

2 giorni ago

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito (senza panico)

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…

2 giorni ago

Errore err_cache_miss Google Chrome: quali sono le cause e come si risolve

Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…

1 settimana ago