Come+trasferire+un+dominio+senza+perdere+le+email
soswpit
/tutorial/trasferire-dominio-senza-perdere-email/amp/
Tutorial

Come trasferire un dominio senza perdere le email

Published by
Andrea Di Rocco

Quando il tuo hosting non ti soddisfa, l’unica cosa da fare è trasferire il tuo sito da un’altra parte.

Idea ottima, ma forse un dubbio ti sta attanagliando:

“Come posso trasferire il dominio senza perdere tutte le mie email?”

Per chiarezza, stiamo parlando di quelle email create con il tuo dominio personale, del tipo @tuodominio.it e non @gmail.com o @yahoo.it.

Giustamente, ti poni il problema: se sposti il dominio presso un altro provider, non avrai piĂą accesso alla webmail del vecchio hosting.

E anche se usi Outlook o un altro client che utilizza IMAP, cosa succederĂ  alle nuove email che verranno inviate ai tuoi indirizzi?

E come farai ad inviare tu stesso delle email?

Tutte domande molto lecite.

Cambiando hosting o comunque provider del tuo dominio, cambiano indirizzi IP, parametri IMAP e SMTP, e poi non avrai piĂą accesso alla webmail.

Fortunatamente è possibile trasferire tutte le tue vecchie email dal vecchio al nuovo provider, senza perdere nulla e continuando ad utilizzare i tuoi indirizzi.

Fase iniziale: Ricrea i tuoi account email nel nuovo hosting

Per trasferire la posta insieme al tuo dominio, devi prima di tutto ricreare i tuoi account di posta che intendi continuare ad utilizzare.

Supponiamo che i tuoi indirizzi email attualmente attivi sono info@tuosito.it, ordini@tuosito.it, amministrazione@tuosito.it.

Quando sottoscrivi il nuovo piano hosting, appena hai accesso al tuo pannello di gestione crea subito questi stessi indirizzi.

Puoi consultare la nostra guida per sapere come creare indirizzi email sul cPanel.

Trasferire email tramite servizio di supporto

Il metodo migliore per trasferire un dominio senza perdere email è quello di affidarti all’assistenza tecnica del tuo nuovo hosting.

Molti dei migliori hosting forniscono un supporto per questo tipo di procedure e si occuperanno di trasferire tutta la tua posta e configurarla correttamente senza che tu faccia nulla.

Serverplan, ad esempio, offre proprio questo servizio, anche se ti rivolgi a loro solamente per la posta elettronica, e senza che tu debba per forza sottoscrivere un piano hosting.

SiteGround, invece, ti aiuta con un software chiamato IMAPSize.

  1. Installa il software sul tuo computer e configura il tuo account email.
  2. Effettua ora un backup di tutte le email e le cartelle al suo interno, andando su Account > Account backup > Select All > Backup.

  3. Ora ricrea i tuoi indirizzi su SiteGround, se non l’hai già fatto.
  4. Torna infine su IMAPSize e modifica gli account, inserendo i parametri per la posta di SiteGround.

A questo punto, potrai ripristinare il backup da IMAPSize andando su Account > Restore Backup, e così tutte le tue email verranno caricate su SiteGround.

Trasferire le email in autonomia: crea un backup

Come per qualsiasi operazione in cui si rischia di perdere dati, esegui un backup della tua posta.

Se usi un client, come per esempio Outlook, puoi esportare la posta generando un file .pst (per Outlook) o .eml (per altri client), che salverai sul tuo computer.

Sia utilizzando il protocollo POP, sia con l’IMAP, verrà generato un file di backup di tutte le tue cartelle e di tutti gli account selezionati.

Per verificare dove si trova questo file, consulta la guida o le impostazioni del software che utilizzi.

Se invece ti affidi solo alla webmail, cioè se consulti la posta accedendo da browser a un indirizzo del tipo webmail.miohosting.it, dovrai eseguire un backup manuale.

Troverai sicuramente l’opzione per l’esportazione o il backup delle email nel menu della webmail. Se non riesci a trovare la voce tra i menu o se pensi di non essere in grado di solo puoi contattare il supporto dell’hosting per sapere come fare.

Ora che tutto è salvo, devi spostare la vecchia posta nel nuovo provider.

Ci sono varie possibilitĂ , anche a seconda che il vecchio o il nuovo hosting utilizzino il cPanel.

Vediamo le procedure piĂą comuni.

Trasferire email da cPanel a cPanel

Se entrambi gli hosting utilizzano cPanel, la procedura di trasferimento delle email è molto semplice e puoi tranquillamente occupartene in autonomia.

Se comunque non ti senti sicuro o incontri dubbi e perplessitĂ , contatta il supporto del tuo hosting.

Iniziamo.

Se il tuo vecchio hosting utilizzava cPanel, basterĂ  accedere alle tue cartelle tramite FTP oppure tramite File Manager.

Nella cartella /home/tuo_utente/mail/ ci saranno altre cartelle che contengono la tua posta inviata, in arrivo, le bozze e il cestino.

  1. Salva l’intera cartella mail sul tuo computer.
  2. Hai già ricreato i tuoi indirizzi email sul nuovo hosting? Se la risposta è no, questo è il momento.
  3. Perfetto, ora accedi al tuo nuovo hosting via FTP oppure tramite File Manager e carica il contenuto della mail dentro /home/tuo_utente/mail/.

In questo modo, tutta la tua vecchia posta è stata trasferita sul nuovo server.

Ora dobbiamo fare in modo che anche i nuovi messaggi vengano indirizzati qui.

Quindi, per far sì che le nuove email inviate a questi indirizzi ora arrivino sul nuovo server, dovrai impostare i record MX.

  1. Vai nel tuo vecchio hosting e nell’area Mail cerca Voce MX.
  2. Qui dovresti poter vedere quali sono i record MX attuali.
    • Individua una stringa simile a un dominio.
    • Copia questi valori.
  3. Nel cPanel del tuo nuovo hosting, vai nella sezione Mail > Editor MX avanzato.
  4. Modifica i valori presenti incollando al loro posto quelli copiati poco fa.

Ci vorranno fino a un massimo di 48 ore affinché le modifiche abbiano effetto.

Dopodiché, potrai visualizzare e gestire la tua posta dal nuovo hosting.

Per configurare Outlook o un altro client, dovrai ora inserire i parametri IMAP e SMTP del nuovo hosting.

Trasferire la posta da un altro pannello di controllo a cPanel

Per trasferire la tua posta da un hosting che non usa cPanel ad uno che invece lo usa, servirà l’aiuto di un client come Outlook.

Per prima cosa, hai giĂ  ricreato i tuoi indirizzi nel nuovo hosting, come ti ho detto sopra?

Ora, se non hai già un programma per la posta come Outlook o Thunderbird, installane uno e configura i tuoi account con i parametri del vecchio hosting. Questa guida su come fare può esserti utile.

  1. Assicurati di utilizzare il protocollo IMAP, e non POP per la posta in entrata.
  2. Scarica tutta la posta.
  3. Ora crea nel programma gli stessi account che intendi trasferire una seconda volta ma con i parametri del nuovo hosting.
    • Posta in entrata e posta in uscita, quindi, avranno l’hostname del nuovo provider.
  4. A questo punto, dovrai semplicemente prendere le cartelle dei vecchi account e trascinarle all’interno dei corrispondenti nuovi account.

Una volta terminato il trasferimento, potrai anche eliminare i vecchi account.

Conclusione

Trasferire un dominio senza perdere email può essere un po’ macchinoso.

Non tutti riescono a farlo con tranquillitĂ  e scioltezza.

Ma, come hai potuto vedere, i migliori hosting ti offrono tutto il supporto di cui hai bisogno.

Ecco perché io preferisco sempre consigliarti servizi hosting che hanno un’assistenza eccellente, come SiteGround appunto.

Ti è mai capitato di perdere le tue email durante il trasferimento di un dominio?

Oppure hai effettuato tutti i passaggi senza problemi?

Raccontaci nei commenti come è andata.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Come cancellare recensioni Google

Una delle attivitĂ  che vengono incentivate piĂą di tutte è quella di lasciare una recensione…

10 ore ago

Come usare phpinfo per mostrare le informazioni sulla configurazione PHP del tuo sito web

Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…

1 giorno ago

Errore 504 Gateway Timeout: cos’è e come si risolve

Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…

2 giorni ago

La checklist definitiva per la sicurezza WordPress

La sicurezza online è sempre importante in qualitĂ  di utenti ma anche come gestore di…

2 giorni ago

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito (senza panico)

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…

2 giorni ago

Errore err_cache_miss Google Chrome: quali sono le cause e come si risolve

Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…

1 settimana ago