Come+capire+se+qualcuno+usa+il+tuo+Wi-Fi
soswpit
/varie/capire-qualcuno-usa-wifi/amp/
Varie

Come capire se qualcuno usa il tuo Wi-Fi

Published by
Elena Arrisico

Monitorare l’accesso alla propria rete Wi-Fi consente di prevenire intrusioni e proteggere sia la connessione domestica sia le informazioni personali.

A chi non è mai capitato di avere una connessione Wi-Fi, improvvisamente, lenta? Potresti accorgertene mentre stai lavorando, studiando o guardando una serie TV o un film. Potrebbe essere, ovviamente, un problema di rete, di router oppure qualcuno potrebbe essersi collegato al tuo Wi-Fi senza permesso.

Oltre a rallentare la connessione, un accesso non autorizzato potrebbe rappresentare un rischio per la tua privacy e la tua sicurezza. Chi è collegato, infatti, potrebbe intercettare dei dati sensibili. Scopriamo, quindi, come capire se qualcuno usa il tuo Wi-Fi, partendo dal metodo più semplice.

Come vedere quanti dispositivi sono collegati al Wi-Fi? Così scopri chi è connesso in pochi semplici passi

Il metodo più facile per capire se qualcuno sta usando il tuo Wi-Fi è quello di vedere quanti dispositivi sono collegati al tuo Wi-Fi, appunto. Si tratta del modo più diretto per controllare. Come fare? Ecco come scoprire chi è connesso in pochi semplici passi.

Come vedere quanti dispositivi sono collegati al Wi-Fi – SOS-WP.it
  1. Recupera l’indirizzo IP del router aprendo, su Windows, il Prompt dei comandi.
  2. Digita l’istruzione “ipconfig”.
  3. Premi Invio per vedere il risultato accanto a Gateway Predefinito.
  4. In caso di Mac, apri il Terminale da Launchpad.
  5. Digita “ipconfig getifaddr en1”.
  6. Premi Invio per visualizzare l’IP del router.
  7. Avvia il browser.
  8. Digita l’indirizzo IP nella barra superiore.
  9. Premi Invio per aprire il pannello di gestione del modem/router, così da vedere la lista dei dispositivi connessi.
  10. Immetti le credenziali che, generalmente, si trovano sul retro del modem, se non le hai modificate.
  11. Accedi all’area relativa alla Rete.
  12. Vai nella sezione dei dispositivi connessi, così da visualizzare nomi, indirizzo IP e indirizzo fisico.
  13. In caso di nomi sospetti, bloccali immediatamente cliccando sull’apposito tasto.

Ricorda che ciascun modello di router ha le sue voci, menu e pulsanti ma questi, generalmente, si trovano abbastanza facilmente. Allo stesso modo, puoi agire da smartphone Android o iOS, recuperando l’indirizzo IP da Impostazioni > Rete e Internet > Nome rete Wi-Fi > simbolo dell’ingranaggio > Avanzate > Gateway per vedere l’indirizzo IP su Android o Impostazioni > Wi-Fi > (i) > Router su iOS. Infine, non dimenticare di aggiornare il firmware del router e cambiare la password del Wi-Fi, che deve essere unica, forte, abbastanza lunga e fatta di simboli, lettere e numeri come fai, del resto, per proteggere i tuoi altri account come quello di WordPress. Scopri anche perché la Cybersecurity inizia dalla tua rete domestica e come far andare più veloce il Wi-Fi.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Recent Posts

Aggiornamenti automatici dei plugin: pro e contro da conoscere

Gli aggiornamenti automatici dei plugin di WordPress possono migliorare la sicurezza, ma possono incidere sul…

1 ora ago

Perché la tastiera QWERTY è rimasta invariata da oltre 150 anni

Dalla macchina da scrivere ai computer, la tastiera QWERTY è sopravvissuta per oltre un secolo…

14 ore ago

Brand Identity e Storytelling: la coppia vincente

Una Brand Identity ben definita, unita a uno Storytelling strategico, permette al marchio di comunicare…

2 giorni ago

Contenuti brevi vs long form: quando scegliere uno o l’altro

Articoli brevi, veloci da leggere, o testi lunghi, approfonditi e densi di informazioni. In realtà…

2 giorni ago

I sistemi operativi che hanno cambiato la storia

Un viaggio attraverso i sistemi operativi che hanno segnato le tappe fondamentali dell’informatica. Possiamo considerare…

2 giorni ago

La Cybersecurity inizia dalla tua rete domestica

La sicurezza informatica parte dalla rete di casa: aggiornamenti, router, dispositivi connessi e buone pratiche…

3 giorni ago