Gli+Easter+Egg+nascosti+nei+browser+e+nei+protocolli
soswpit
/varie/easter-egg-nascosti-browser-protocolli/amp/
Varie

Gli Easter Egg nascosti nei browser e nei protocolli

Published by
Elena Arrisico

Tra animazioni nascoste, codici segreti e messaggi ironici, gli Easter Egg ricordano che il Web è fatto anche di gioco e immaginazione.

Quando si parla di Web, non si tratta soltanto di algoritmi, codici e funzionalità, ma c’è anche spazio per il gioco e l’ironia. Un esempio sono gli Easter Egg, piccoli segreti che vengono nascosti dai programmatori all’interno di siti web, software e anche protocolli di rete. Spesso si tratta di sorprese che riguardano la cultura geek, ma non solo.

Inizialmente, gli Easter Egg sono diventati famosi soprattutto grazie al mondo dei videogiochi. In seguito, sono diventati una tradizione del Web e, ormai, anche nei browser e nei protocolli vengono nascosti ogni giorno. Scopriamo alcuni degli Easter Egg nascosti nei browser e nei protocolli.

Gli Easter Egg di Google, browser e protocolli

Tra i più famosi ci sono – senza alcun dubbio – gli Easter Egg di Google. Qualche esempio? Digita nella barra di ricerca parole come “do a barrel roll” e vedrai il tuo schermo ruotare di 360 gradi. Scrivere, invece, “askew” fa inclinare la pagina web. Oltre a Google, ci sono anche browser come Mozilla Firefox o Microsoft Edge. Digitando “about:mozilla” nella barra degli indirizzi di Firefox fa la sua comparsa un messaggio particolare.

Gli Easter Egg di Google, browser e protocolli – SOS-WP.it

Edge vanta, invece, schermate retrò e mini-giochi, che rendono omaggio alla storia dei videogame. Nel browser Google Chrome, digitando “Chrome://Dino” quando si è offline, invece, si attiva un giochino a 8bit in cui si deve far saltare un cactus a un dinosauro. Che dire, poi, dei protocolli? Anche in questi, alcuni sviluppatori hanno inserito delle sorprese.

Pensiamo, ad esempio, al codice HTTP 418 con il messaggio “I’m a teapot”, nato come pesce d’aprile nel 1998. Era una sorta di gioco, ma anche testimonianza di quanto gli sviluppatori si sappiano anche prendere poco sul serio. Ormai, è un meme tra i programmatori. Tutti questi dettagli nascosti narrano un lato diverso della tecnologia, fatto di creatività, umorismo e un lato umano. Scopri anche come passare da HTTP al protocollo HTTPS su WordPress e i segreti nascosti nel logo di Google.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Recent Posts

Il misterioso esperimento ARPANET da cui è nato tutto

Negli anni Sessanta nacque ARPANET, il progetto che trasformò la comunicazione globale e aprì la…

14 ore ago

Si possono influenzare le AI Overview che parlano del tuo sito?

Ora che le AI Overview stanno diventando sempre più presenti, hanno anche informazioni che riguardano…

21 ore ago

I primi provider Internet: come si collegava la gente negli anni ’90

I provider italiani degli anni ’90 hanno scritto le prime pagine della storia del Web,…

1 giorno ago

Quando un dominio scade: come recuperarlo prima che sparisca

Anche dopo la scadenza, un dominio può essere recuperato se si conoscono i passaggi corretti…

2 giorni ago

Dichiarazione di conformità: cos’è e perché è importante per l’accessibilità del tuo sito

Con l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act, sempre più aziende e professionisti stanno scoprendo un…

2 giorni ago

Domini folli venduti a milioni: da Pizza.com a Sex.com

Le vendite record di domini raccontano come una singola parola possa valere milioni e segnare…

2 giorni ago