Il+primo+sito+web+italiano%3A+storia%2C+foto+e+curiosit%C3%A0
soswpit
/varie/primo-sito-web-italiano/amp/
Varie

Il primo sito web italiano: storia, foto e curiosità

Published by
Elena Arrisico

Grazie ad alcuni studenti italiani e al lavoro di Tim Berners-Lee, vide in seguito la luce il primo sito web italiano. Il resto è storia.

La nascita di Internet risale al 29 ottobre 1969, quando avvenne la prima connessione tra due computer utilizzando la rete di ricerca militare statunitense ARPANET. Il World Wide Web per come lo conosciamo oggi, invece, è stato creato tra il 1989 e il 1990, ma reso pubblico grazie all’ingegnere Tim Berners-Lee e al CERN di Ginevra. All’epoca, non esistevano CMS come WordPress: ogni sito veniva scritto a mano, riga per riga, in HTML. Un lavoro lontanissimo dalla semplicità con cui, oggi, si possono creare siti anche complessi.

Il primo sito web venne, ad ogni modo, pubblicato nell’agosto del 1991. Oggi, diamo per scontata la presenza di Internet nella nostra vita quotidiana, eppure qualche anno fa – come molti ricorderanno certamente – si trattava di una novità riservata a pochi. Ma a quando risale il primo sito web italiano e qual è? Scopriamo la storia, le foto e le curiosità su questo momento storico, che segnò l’ingresso dell’Italia nella nuova era digitale.

Tutto quello che hai sempre voluto sapere sul primo sito Internet italiano della storia

Il primo sito web italiano è nato in un periodo in cui pochissime persone al mondo avevano accesso alla rete. Internet, infatti, era una novità riservata quasi esclusivamente al mondo accademico. Messo online nella primavera del 1993 dal team dell’informatico Pietro Zanarini del Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna, il primo sito web italiano aveva l’indirizzo www.crs4.it.

Tutto quello che hai sempre voluto sapere sul primo sito internet italiano della storia – SOS-WP.it

Questo sito – che, ovviamente, riguardava le risorse del CRS4 – conteneva semplicemente link e testo. Essenziale, ma rivoluzionario. Pietro Zanarini conosceva Tim Berners-Lee, padre del World Wide Web. All’epoca, il CRS4 era diretto da Carlo Rubbia, premio Nobel. Il sito del CRS4 conteneva – come detto prima – solo testo e link, che riguardavano informazioni sul Centro di Ricerca. La svolta avvenne grazie al browser Mosaic, che permetteva di usufruire di un sistema intuitivo e semplice per il Web.

La prima pagina Web della storia italiana fu merito, invece, dell’Università di Pisa, che rimase un punto di riferimento per lo sviluppo del Web sia in Europa che in Italia. Si trattava, ovviamente, di una schermata semplicissima quanto storica. La creazione avvenne a partire dal codice che Tim Berners-Lee stesso regalò a Maurizio Davini, all’epoca semplice studente in Fisica. Oggi CTO del Green Data Center di Ateneo, venne aiutato da Stefano Suin e Paolo Caturegli. Il primo è un informatico dirigente della Direzione Infrastrutture Digitali UNIPI, il secondo è un economista. Insieme gettarono le basi per i primi siti web italiani. L’Università di Pisa, insomma, fu di fondamentale importanza per lo sviluppo del Web sia in Italia che in Europa. Scopri anche come creare un sito web e quanto costa creare un sito web.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Recent Posts

Come trasformare WordPress nel tuo diario segreto online

WordPress permette di scrivere un diario segreto, mettendolo online e proteggendone, al tempo stesso, i…

12 minuti ago

WordPress VIP: cosa significa davvero e chi lo usa negli USA

Affidabile e sicura, WordPress VIP è una soluzione di hosting nata per siti web ad…

1 giorno ago

I migliori temi per un blog di cucina con WordPress

Zucchero, farina e... i migliori temi per un blog di cucina! Perché la ricetta perfetta…

1 giorno ago

I colori dei siti web influenzano davvero il tuo umore?

La psicologia ci dice che i colori influenzano il nostro umore e, di conseguenza, anche…

1 giorno ago

Come integrare i social network sul tuo sito WordPress

Integrare i social al proprio sito WordPress è facile e veloce, oltre che estremamente utile.…

2 giorni ago

Vulnerabilità WordPress settembre 2025: i plugin da aggiornare

Settembre si sta rivelando un mese piuttosto critico per quello che riguarda le vulnerabilità WordPress.…

2 giorni ago