I+protocolli+Web+pi%C3%B9+strani+e+poco+conosciuti
soswpit
/varie/protocolli-web-poco-conosciuti/amp/
Varie

I protocolli Web più strani e poco conosciuti

Published by
Elena Arrisico

Dietro il mondo del Web, esiste una rete di protocolli strani e poco noti che continuano a influenzare l’Internet moderno.

Quando si pensa a Internet, la maggior parte delle persone pensa al classico HTTPS che precede ogni indirizzo Web. In realtà, esistono una serie di protocolli alternativi spesso dimenticati, poco utilizzati e conosciuti solo in contesti di nicchia. A volte, si tratta di esperimenti accademici, di soluzioni per superare dei limiti tecnici o altro.

Ovviamente, l’evoluzione del Web ha portato alla nascita di protocolli specifici per varie esigenze. Scopriamo insieme alcuni dei protocolli Web più strani e poco conosciuti.

Protocolli di rete più importanti e alternativi: curiosità e usi fuori dal comune

Cos’è un protocollo di rete? Si tratta di un linguaggio che consente ai dispositivi di comprendersi tra loro, quando si scambiano informazioni sul Web. Stabilisce la struttura dei messaggi, i metodi di gestione degli errori e la sequenza di trasmissione. Tra i più noti ci sono – senza alcun dubbio – HTTP (Hypertext Transfer Protocol), per quanto riguarda la navigazione Web e IP, che si occupa dell’indirizzamento dei pacchetti di dati. Il protocollo HTTP(S) è quello maggiormente conosciuto. Come detto, però, ci sono altri linguaggi.

Protocolli di rete più importanti e alternativi: curiosità e usi fuori dal comune – SOS-WP.it
  1. IPX: Internetwork Packet Exchange era un protocollo molto diffuso tra gli anni Ottanta e gli anni Novanta, per quanto riguarda lo scambio di pacchetti dentro reti NetWare. Funzionava in modo simile al protocollo IP.
  2. NBF: noto come NetBIOS Frames, è stato sviluppato negli anni Ottanta da IBM, per quanto riguarda le reti PC-Network. Si tratta di reti che non sono più utilizzate.
  3. ICMP: si tratta di un protocollo – il cui nome intero è Internet Control Message Protocol – che si occupa di verificare l’integrità delle connessioni. Consente di ottenere una risposta da un determinato indirizzo IP specifico, così da verificare trasmissione dati e latenza.
  4. SNA: noto anche come Systems Network Architecture, è un protocollo IBM nato nel 1974. Collega computer all’interno di rete locali. Sebbene sia poco versatile, è ancora utilizzato nelle reti delle banche per la gestione di transazioni finanziarie.
  5. DCCP: il Datagram Congestion Control Protocol gestisce la trasmissione di messaggi, controllando le comunicazioni per far sì che le informazioni arrivino al destinatario. È usato nelle applicazioni di streaming.

Oltre a questi protocolli, ce ne sono molti altri come IGMP (Internet Group Management Protocol), SCTP (Stream Control Transmission), RSVP (Resource Reservation Protocol), ARP (Address Resolution Protocol) o BGP (Border Gateway Protocol). Tutti hanno una funzione e dimostrano quanto l’ecosistema delle rete sia complesso e in costante evoluzione. Scopri anche di più su WordPress HTTPS e che cosa significa URL.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Recent Posts

Idee per pagine 404 divertenti e originali

Ci sono consigli per rendere la pagina 404 del tuo sito originale e accattivante con…

13 ore ago

Il preventivo perfetto per un sito web: cosa deve includere (e cosa no)

Se devi commissionare a qualcuno la costruzione del tuo sito web la prima cosa da…

20 ore ago

Come usare GIF e animazioni senza rallentare WordPress

Usare GIF e animazioni su WordPress senza appesantire il sito è possibile. Ecco come mantenere…

1 giorno ago

Come rendere le immagini del tuo sito più divertenti e creative

Suggerimenti per rendere le immagini del tuo sito più coinvolgenti, unendo creatività e design per…

2 giorni ago

Micro-conversioni: come misurare i piccoli segnali di interesse nei contenuti

Le conversioni più evidenti come un acquisto o un’iscrizione alla newsletter, sono precedute da una…

2 giorni ago

Come trasformare un menu noioso in una vera esperienza interattiva

Il menu può diventare un’esperienza, non un elenco di link. Idee ed esempi per renderlo…

2 giorni ago