Come+rendere+le+immagini+del+tuo+sito+pi%C3%B9+divertenti+e+creative
soswpit
/varie/rendere-immagini-sito-creative/amp/
Varie

Come rendere le immagini del tuo sito più divertenti e creative

Published by
Elena Arrisico

Suggerimenti per rendere le immagini del tuo sito più coinvolgenti, unendo creatività e design per migliorare l’esperienza visiva.

Le immagini sono uno degli elementi di fondamentale importanza, per riuscire a catturare l’attenzione di chi visita un sito web. I contenuti visivi sono un aspetto che non può, assolutamente, essere trascurato. Le immagini devono trasmettere il tono, lo stile e la personalità del sito web che le “ospita”.

Non basta, però, semplicemente scegliere delle foto di buona qualità. Per ottenere buoni risultati per ciò che riguarda la comunicazione visiva di un sito, occorre non dimenticare originalità e creatività. Scopriamo, quindi, come rendere le immagini del tuo sito più divertenti e creative.

Come dare un tocco creativo alle immagini del tuo sito

L’obiettivo non è semplicemente quello di mostrare delle foto, ma di coinvolgere gli utenti a tal punto da aumentare la permanenza sul sito e invogliarli persino a tornare. Pensiamo, ad esempio, al caso di un brand per cui è importante raccontare e trasmettere un messaggio. Fortunatamente, non serve essere graphic designer per ottenere degli ottimi risultati e contenuti visivi accattivanti. Chi utilizza WordPress ha a disposizione diversi plugin per ottimizzare le immagini, personalizzandole. Ecco come dare un tocco creativo alle immagini del tuo sito.

Come dare un tocco creativo alle immagini del tuo sito – SOS-WP.it
  1. Aggiungi testo e grafica personalizzata: inserisci citazioni o frasi, così da rendere le immagini migliori e più personalizzate. Ci sono degli strumenti come Canva o plugin di WordPress perfetti per l’editing grafico. Sono facili da usare e non occorrono delle competenze avanzate.
  2. Gioca con filtri e colori: potresti ricorrere a una palette di colori che aiuti a rafforzare l’identità visiva del tuo sito, così da dare un tocco di personalità.
  3. Racconta una storia: le immagini possono accompagnare gli utenti nella visita al sito, così da creare un’esperienza più immersiva.
  4. Usa microanimazioni o GIF: puoi integrare GIF leggere o microanimazioni per mostrare l’anteprima di un prodotto o enfatizzare un messaggio. Devono catturare l’attenzione, migliorando la navigazione.
  5. Aggiungi immagini AI: potresti rendere le immagini del tuo sito più creative, generandole con l’AI. Queste catturano l’attenzione, spingendo a una maggiore permanenza sul sito e aumentando il tasso di coinvolgimento. Puoi usare CapCut Web per la creazione di immagini divertenti o app simili.

Imparare a rendere le immagini più creative è una questione strategica, per contribuire a costruire un’esperienza migliore per chi visita il sito. Scopri anche dove trovare foto gratis o royalty free per il tuo blog e immagini da scaricare gratis.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Recent Posts

Micro-conversioni: come misurare i piccoli segnali di interesse nei contenuti

Le conversioni più evidenti come un acquisto o un’iscrizione alla newsletter, sono precedute da una…

5 ore ago

Come trasformare un menu noioso in una vera esperienza interattiva

Il menu può diventare un’esperienza, non un elenco di link. Idee ed esempi per renderlo…

12 ore ago

Come monetizzare con Facebook

La monetizzazione di Facebook permette a creator, utenti e aziende di trasformare i contenuti in…

1 giorno ago

Corso gratuito WordPress per principianti

Un corso gratuito WordPress pensato per chi parte da zero è molto utile. Lezioni semplici,…

1 giorno ago

Come fare esperimenti sul tuo sito senza “romperlo”

Dal sito di staging al backup completo, ci sono strategie per sperimentare su WordPress senza…

2 giorni ago

I trucchi nascosti del block editor che pochi conoscono

Il block editor non è solo un sostituto dell’editor classico. Include funzioni avanzate molto interessanti…

2 giorni ago