Come rendere le immagini del tuo sito più divertenti e creative - SOS-WP.it
Suggerimenti per rendere le immagini del tuo sito più coinvolgenti, unendo creatività e design per migliorare l’esperienza visiva.
Le immagini sono uno degli elementi di fondamentale importanza, per riuscire a catturare l’attenzione di chi visita un sito web. I contenuti visivi sono un aspetto che non può, assolutamente, essere trascurato. Le immagini devono trasmettere il tono, lo stile e la personalità del sito web che le “ospita”.
Non basta, però, semplicemente scegliere delle foto di buona qualità. Per ottenere buoni risultati per ciò che riguarda la comunicazione visiva di un sito, occorre non dimenticare originalità e creatività. Scopriamo, quindi, come rendere le immagini del tuo sito più divertenti e creative.
L’obiettivo non è semplicemente quello di mostrare delle foto, ma di coinvolgere gli utenti a tal punto da aumentare la permanenza sul sito e invogliarli persino a tornare. Pensiamo, ad esempio, al caso di un brand per cui è importante raccontare e trasmettere un messaggio. Fortunatamente, non serve essere graphic designer per ottenere degli ottimi risultati e contenuti visivi accattivanti. Chi utilizza WordPress ha a disposizione diversi plugin per ottimizzare le immagini, personalizzandole. Ecco come dare un tocco creativo alle immagini del tuo sito.
Imparare a rendere le immagini più creative è una questione strategica, per contribuire a costruire un’esperienza migliore per chi visita il sito. Scopri anche dove trovare foto gratis o royalty free per il tuo blog e immagini da scaricare gratis.
Le conversioni più evidenti come un acquisto o un’iscrizione alla newsletter, sono precedute da una…
Il menu può diventare un’esperienza, non un elenco di link. Idee ed esempi per renderlo…
La monetizzazione di Facebook permette a creator, utenti e aziende di trasformare i contenuti in…
Un corso gratuito WordPress pensato per chi parte da zero è molto utile. Lezioni semplici,…
Dal sito di staging al backup completo, ci sono strategie per sperimentare su WordPress senza…
Il block editor non è solo un sostituto dell’editor classico. Include funzioni avanzate molto interessanti…