Il+sito+pi%C3%B9+piccolo+del+mondo%3A+pesa+meno+di+una+foto+su+WhatsApp
soswpit
/varie/sito-piu-piccolo-mondo/amp/
Varie

Il sito più piccolo del mondo: pesa meno di una foto su WhatsApp

Published by
Elena Arrisico

Esiste un sito considerato il più piccolo del mondo. Pesa davvero pochissimo ed è leggero, ma funzionante come un sito classico.

In un’epoca in cui i siti web sono pieni di testo, foto e video ad alta definizione, animazioni, effetti, plugin, esiste un sito che può essere considerato, letteralmente, il più piccolo del mondo. I siti web sono la struttura portante di Internet: si tratta di pagine digitali che ci permettono di leggere notizie, lavorare, fare acquisti, studiare, guardare video o trascorrere il nostro tempo libero.

Dal più semplice blog personale ai portali più complessi, l’obiettivo è comunque uno: quello di comunicare qualcosa a chi legge. Nati negli anni Novanta, i siti web si sono evoluti diventando quello che sono oggi. Ci sono poi piattaforme come WordPress, che permettono a chiunque di creare un sito in modo semplice. Ne esiste, ad esempio, uno davvero leggerissimo ed essenziale. Scopriamo qual è il sito più piccolo del mondo, che pesa meno di una foto inviata su WhatsApp.

Guimp.com è il sito più piccolo del mondo: tutto quello che c’è da sapere

Si chiama Guimp.com, il sito più piccolo del mondo. È così leggero da pesare meno di una immagine – chiaramente, non in HD – inviata su WhatsApp. Questo sito dimostra che sul Web anche efficienza ed essenzialità, a volte, bastano. Oggi, siamo abituati a creare blog e siti con piattaforme potenti come WordPress, ma Guimp.com è altro. Quest’ultimo è entrato nel Guinness dei Primati proprio per essere il sito più piccolo del mondo. Ogni pagina di Guimp.com ha un formato di 18×18 pixel.

Guimp.com è il sito più piccolo del mondo: tutto quello che c’è da sapere – SOS-WP.it

Disponibile in due versioni, una è in HTML e l’altra in Flash. Sono presenti circa 72 pagine e, nel suo primo anno, ha ricevuto 5milioni di visitatori. È cliccabile, chiaramente, come qualunque altro sito. Su questo sito, è possibile suonare piano, batteria, giocare, fare shopping. Ovviamente, è tutto in versione super-mini. Il suo peso è di appena 1 kilobyte. Una foto inviata su WhatsApp, invece, pesa generalmente attorno ai 100-200 kilobyte. Com’è facile immaginare, Guimp.com è più un esperimento creativo che un vero sito da usare quotidianamente come gli altri. L’obiettivo era quello di dimostrare che è possibile avere un’esperienza completa, anche se in uno spazio minuscolo. Scopri anche qual è il primo motore di ricerca italiano e il sito più vecchio del mondo.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Recent Posts

Il primo blog della storia: chi lo scrisse e cosa raccontava

I blog sono un mezzo di comunicazione che, oggi, diamo per scontato. Il primo blog…

11 ore ago

Il bug informatico che ha paralizzato mezzo Internet in pochi minuti

Nella storia del Web, è esistito un bug che ha creato danni e disagi gravi…

1 giorno ago

Che cos’è uno screen reader e perché è fondamentale considerarlo nei contenuti web

L’accessibilità digitale garantisce che chiunque possa usare internet senza barriere. Per milioni di persone con…

1 giorno ago

Perché il colore blu domina il Web? La spiegazione è più scientifica di quanto pensi

Protagonista di link, social e siti, il blu è uno dei colori più utilizzati sin…

1 giorno ago

Perché il primo browser Web ha cambiato tutto

Grazie al primo browser Web della storia, oggi possiamo navigare online, lavorare, studiare e svagarci…

2 giorni ago

Perché Google si chiama così: la storia dietro al nome

Grazie a Google, facciamo le nostre ricerche online ogni giorno. Il noto motore di ricerca…

2 giorni ago