SOS+WP+%C3%A8+passato+a+Register.it
soswpit
/varie/sos-wp-e-passato-a-register-it/amp/
Varie

SOS WP è passato a Register.it

Published by
Andrea Di Rocco

Con la crescita esponenziale di WordPress, si è diffusa sempre più la necessità di affidare il proprio sito web a un hosting studiato apposta per chi usa questo CMS.

Se hai appena scoperto WordPress, hai la fortuna di sfruttare, fin dall’inizio del tuo progetto, uno strumento tanto semplice quanto potente.

Diventa indispensabile, dunque, affidarti a servizi che ti garantiscano tutto ciò di cui hai bisogno adesso.

Ma che fare una volta che l’attività inizierà a crescere? L’hosting che hai scelto sarà ancora adatto a te?

Essendo alla tua prima esperienza con WordPress, è normale che tu abbia un’idea molto vaga di quali siano le giuste caratteristiche di un hosting che faccia al caso tuo per iniziare, figuriamoci se puoi avere chiaro cosa ti servirà in futuro!

Ti dico la verità… spesso, anche chi è esperto si ritrova a dover cambiare hosting e fare delle scelte diverse da quelle che aveva ipotizzato. Le esigenze cambiano e qualche volta lo stesso hosting che ti ha accontentato in una prima fase, in seguito si rivela poco adatto.

Sì, è successo anche a me, più di una volta!

Oggi scrivo questo articolo per raccontarti come questi problemi possano finalmente essere risolti.

Infatti, ho una grande novità per te!

SOS WP è diventato partner di Register.it proprio con l’obiettivo di fornire agli utenti di WordPress il miglior servizio possibile, dalla nascita alla crescita e al successo di un qualunque sito web.

Cos’è Register.it?

Register.it è l’hosting che per primo in Italia è stato accreditato ICANN, cioè che è diventato ufficialmente un fornitore del servizio di registrazione domini. Nel lontano 1998, infatti, nasce come registrar di domini ma ben presto comincia ad espandersi sia come offerta di prodotti che territorialmente, sviluppandosi in tutta Europa.

Oggi Register.it è entrata a far parte di team.blue e questo è un grande passo avanti per il suo progetto di crescita. Il suo obiettivo attuale, infatti, è quello di diventare il miglior provider hosting WordPress in Italia e in Europa.

Come intende raggiungere questo importante obiettivo?

Register.it ha pensato bene di rivolgersi a chi conosce alla perfezione WordPress e le esigenze di chi lo utilizza, per questo ha contattato SOS WP affinché l’aiutassimo a migliorare il più possibile la sua offerta.

Ecco, quindi, che abbiamo avviato una bella partnership con lo scopo di perfezionare i suoi piani hosting WordPress, ma anche i piani Linux.

In questo articolo, non mi dilungherò sui dettagli dei piani o dei servizi offerti. Se vuoi saperne di più, trovi tutte le informazioni nella mia recensione di Register.it.

Cosa ci ha convinto a collaborare con Register.it?

Sicuramente, Register.it ha fatto tanti progressi di recente, con un aumento di qualità di tutti i suoi piani e degli altri servizi offerti.

Register.it ha tanti pregi e forse il più importante è l’eccellente performance.

L’hosting di Register.it, infatti, è quello che ci ha permesso di rilevare il TTFB più basso fra tutti gli hosting che abbiamo testato finora (e sono stati tanti!).

Un altro punto a suo favore è che offre una vasta gamma di piani che possono adattarsi alle esigenze di chiunque.

Oltretutto, ha pensato bene di offrire anche tutta una serie di servizi correlati, indispensabili per chiunque abbia un’attività online. Da un unico posto, infatti, puoi acquistare non solo hosting e dominio, ma anche la PEC e servizi di protezione del brand, cosa veramente utile.

Cosa dicono, però, gli utenti che già utilizzano Register.it?

Le recensioni su Trustpilot sono molto buone. Il punteggio totale è di 4,3 stelle su un totale di oltre 3000 valutazioni.

Qualche recensione negativa purtroppo c’è e credo che questo sia normalissimo, ma bisogna notare anche lo spirito con cui Register.it affronta le critiche.

I ragazzi del team sono sempre pronti a migliorarsi a partire dalle opinioni dei loro clienti, quindi rispondono sempre ad ogni recensione, cercando di capire quale sia il problema e come attivarsi per risolverlo al meglio.

Ecco, quindi, qual è il punto della questione: migliorare costantemente, mettersi in gioco sul serio, capire cosa non ha funzionato finora e cosa fare per eliminare quei problemi.

Non a caso, il punteggio Trustpilot di Register.it è in costante miglioramento e noi siamo ben lieti di aiutarli a continuare su questa ottima strada.

Scegliere l’hosting Register.it oggi è un’ottima idea. Se ci segui da un po’ e sai come lavoriamo, sai anche che di SOS WP puoi fidarti!

I vantaggi di Register.it

Se non ti ho ancora convinto, forse posso dissipare i tuoi dubbi dicendoti che:

  • Temi che Register.it non faccia al caso tuo? Tra i loro piani, studiati per ogni esigenza, c’è sicuramente la soluzione giusta anche per te;
  • Hai già un sito e non vuoi affrontare un trasferimento costoso e complicato? Se hai già un sito web, la migrazione è gratuita;
  • Temi che il supporto non sia abbastanza presente? Stiamo lavorando con loro per attivare al più presto un servizio di assistenza 24 ore su 24.

Quest’ultimo punto, in particolare, è la dimostrazione di quanto Register.it ci tenga ad andare incontro alle necessità dei propri clienti.

Il processo di crescita è già cominciato e, fidati, ha preso un’ottima strada, soprattutto dopo essersi rivolti a noi.

Conclusione

Scegliere Register.it oggi è una vera occasione. Ti affiderai a un servizio che conoscerà le tue esigenze ancora meglio di te e ti permetterà di raggiungere i tuoi obiettivi, senza doverti preoccupare di questioni tecniche.

Approfitta subito di tutti i vantaggi di Register.it oggi stesso!

Sono certo che questa collaborazione porterà grandi vantaggi a tutti i nostri lettori e spero che anche tu possa trovare finalmente una soluzione completa che ti porti crescita e successo.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Come cancellare recensioni Google

Una delle attività che vengono incentivate più di tutte è quella di lasciare una recensione…

7 ore ago

Come usare phpinfo per mostrare le informazioni sulla configurazione PHP del tuo sito web

Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…

1 giorno ago

Errore 504 Gateway Timeout: cos’è e come si risolve

Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…

2 giorni ago

La checklist definitiva per la sicurezza WordPress

La sicurezza online è sempre importante in qualità di utenti ma anche come gestore di…

2 giorni ago

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito (senza panico)

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…

2 giorni ago

Errore err_cache_miss Google Chrome: quali sono le cause e come si risolve

Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…

1 settimana ago