Il+trucco+per+far+apparire+un+sito+pi%C3%B9+professionale+in+poche+ore
soswpit
/varie/trucco-sito-professionale/amp/
Varie

Il trucco per far apparire un sito più professionale in poche ore

Published by
Elena Arrisico

Ci sono interventi rapidi su design e contenuti, che possono trasformare l’immagine di un sito e aumentarne l’impatto professionale.

A volte, non è necessario rifare un intero sito da zero per riuscire a renderlo più professionale. L’effetto wow, infatti, può nascere da interventi piccoli, mirati e strategici che possono trasformare l’esperienza di navigazione in poco tempo. Pensiamo, ad esempio, a leggibilità, impatto visivo e altri elementi che comunicano fiducia.

Un sito professionale è fatto di chiarezza, struttura e coerenza. Sia che tu stia lavorando su un sito WordPress o su un’altra piattaforma, scopriamo insieme il trucco per far apparire un sito più professionale in poche ore.

Cosa fa sembrare un sito realmente professionale: gli elementi chiave da curare subito

Ci sono alcuni accorgimenti che possono migliorare, immediatamente, la qualità del nostro progetto online. Sono diversi gli interventi da poter fare velocemente e senza stravolgere l’intero sito. Per ottenere un risultato nel minor tempo possibile, è necessario individuare gli elementi da migliorare, che non vanno mai trascurati. Ecco, quindi, cosa fa sembrare un sito realmente professionale e quali sono gli elementi chiave da curare subito.

Cosa fa sembrare un sito realmente professionale: gli elementi chiave da curare subito – SOS-WP.it
  1. Palette minimal, ma visivamente uniforme: meno colori si traducono in più eleganza. Il consiglio è quello di selezionare due o tre colori principali, evitando tonalità discordanti o troppo accese. Cerca di mantenere la stessa palette su tutte le pagine, perché questo può aiutare a far riconoscere il brand.
  2. Stile tipografico semplice e ben ordinato: opta per un font principale e un font secondario. Definisci gerarchie visive ben chiare con titoli e sottotitoli H1, H2, H3 e via dicendo, mantenendo anche dimensioni coerenti.
  3. Immagini di alta qualità: foto nitide, della giusta dimensione e formato che non rallentino il sito sono perfette. È meglio salvare le foto in formato JPEG. Immagini del genere, infatti, danno una credibilità immediata.
  4. Struttura ordinata: un menu chiaro, con una struttura ordinata, è l’ideale. Un sito facile da navigare trasmette fiducia e professionalità.
  5. Dettagli curati: anche i dettagli più piccoli possono fare la differenza. Da form uniformi a pulsanti allineati, icone uguali o altre piccole accortezze, questi possono avere un grande impatto visivo.

Ovviamente, occorre fare attenzione all’ottimizzazione, creando contenuti di valore con un testo chiaro, parole chiave pertinenti anche negli URL, fonti e articoli firmati con i nomi degli autori per rafforzare la credibilità. Non sempre, quindi, è necessario fare un restyling completo, in quanto la maggior parte della percezione professionale nasce da scelte veloci ma strategiche. Scopri anche come creare un sito web e perché il tuo sito non ti porta traffico anche se è perfetto.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Recent Posts

Come capire se il tuo sito “piace ai bot”: 5 segnali nascosti che i crawler non dicono mai

Ci sono specifici segnali tecnici che i crawler prendono in considerazione e che possono influenzare…

13 ore ago

Costruire una presenza online solida: le buone pratiche che hanno guidato migliaia di aziende (e che SOS-WP applica ogni giorno)

Ci sono alcuni punti da seguire per una brand awareness, che rappresenta la base di…

1 giorno ago

Come realizzare un podcast su Spotify

Come si sviluppa un podcast e quali sono i passaggi che ne permettono la pubblicazione…

2 giorni ago

Perché le tue e-mail non convertono più: i segnali che la tua strategia DEM va ripensata e come rimetterla in moto subito

Quando le e-mail smettono di convertire, è spesso un campanello d’allarme che indica che la…

2 giorni ago

I migliori antivirus secondo Altroconsumo

Le qualità più rilevanti degli antivirus messi alla prova da Altroconsumo, tra sicurezza, prestazioni e…

3 giorni ago

Perché quando copi e incolli da Word a WordPress si incollano anche dei codici strani e come risolvere

Cause e rimedi per i codici nascosti che Word copia su WordPress, quando si fa…

3 giorni ago