Come+usare+correttamente+la+sezione+Ultime+tendenze+di+Google+Trends
soswpit
/varie/usare-ultime-tendenze-google-trends/amp/
Varie

Come usare correttamente la sezione Ultime tendenze di Google Trends

Published by
Elena Arrisico

Le Ultime tendenze di Google Trends aiutano ad analizzare le keyword, permettendo di comprenderne i dati e l’evoluzione della popolarità.

Google Trends è uno strumento estremamente utile perché mostra in tempo reale ciò che le persone cercano online. Si tratta di uno strumento gratuito di Google, che permette di monitorare l’interesse degli utenti su alcuni argomenti. Una delle sezioni più utili è Ultime tendenze, che è in grado di mostrare in tempo reale le ricerche più popolari in una certa area geografica.

Sia che tu sia un social media manager, un giornalista, un content creator o il gestore di un blog su WordPress, è utile saper utilizzare questa funzione, così da intercettare l’interesse del pubblico. Scopriamo, quindi, come usare correttamente la sezione Ultime tendenze di Google Trends.

Google Trends: come funziona e cosa sapere sulle ricerche di tendenza

Come funzionano le Ultime tendenze di Google Trends? La sezione Ultime tendenze di Google Trends mostra le ricerche degli utenti in un determinato Paese e arco di tempo. È, quindi, possibile visualizzare le tendenze giornaliere, che vengono aggiornate ogni tot tempo e riguardano i temi caldi e le notizie più importanti. Ma vediamo, quindi, nel dettaglio come funziona e cosa sapere sulle ricerche di tendenza.

Google Trends: come funziona e cosa sapere sulle ricerche di tendenza – SOS-WP.it
  1. Vai su Google Trends.
  2. Seleziona Ultime tendenze.
  3. Scegli il Paese di riferimento, in questo caso Italia come area geografica.
  4. Scegli l’inizio della tendenza. Come arco di tempo, puoi scegliere 2 ore, 24 ore, 48 ore e 7 giorni.
  5. Scegli le categorie, tra quelle disponibili.
  6. Per quanto riguarda le Ultime tendenze, puoi visionare i termini di tendenza, il volume di ricerca, l’inizio e l’andamento dell’interesse con un grafico durante le ultime 24 ore.
  7. Oltre alle Ultime tendenze, puoi visionare Un anno di ricerche che va dal 2004 a oggi. Puoi anche cliccare su Esplora, per visionare gli ultimi 12 mesi, le ultime 4 ore, l’ultimo giorno, gli ultimi 7 giorni, gli ultimi 30 giorni, gli ultimi 90 giorni e gli ultimi 5 anni.
  8. Puoi anche effettuare una ricerca, digitando la keyword di tuo interesse nel campo di testo nella barra di ricerca in alto, dove potrai scegliere altri termini di ricerca.
  9. Sono, inoltre, presenti Argomenti correlati e Query associate, in cui potrai notare il punteggio da 0 a 100 o espresso in percentuale.
  10. Puoi anche esportare i dati, ottenendo un file in formato CSV.

Google Trends è, quindi, uno strumento di analisi gratuito di Google, utile per conoscere le keyword – ovvero le parole chiave – più utilizzate e digitate sul motore di ricerca Google. Grazie ai risultati di questa analisi, è possibile riuscire a comprendere l’andamento della popolarità di determinate keyword, valutandone i risultati. È anche possibile fare delle ricerche di tendenza in tempo reale. Chiaramente, se gestisci un blog su WordPress, puoi prendere spunto da una tendenza così da creare un contenuto che riguardi l’onda dell’interesse attuale. Le Ultime tendenze di Google Trends rappresentano una sorta di bussola per chi vuole creare contenuti di valore, performanti e rilevanti. Scopri anche di più sui migliori strumenti Google per il tuo sito web e sulle keyword ad alto e basso volume di ricerca.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Recent Posts

Perché quando copi e incolli da Word a WordPress si incollano anche dei codici strani e come risolvere

Cause e rimedi per i codici nascosti che Word copia su WordPress, quando si fa…

8 ore ago

Come ottenere risposte migliori dagli assistenti digitali: il trucco dei 3 dettagli

Esistono strategie per migliorare le interazioni con gli assistenti digitali, così da ottenere risposte più…

21 ore ago

Come funziona un firewall davvero: spiegato in modo semplice e senza gergo IT

Il firewall è un sistema che controlla in modo continuo chi tenta di entrare nella…

1 giorno ago

Cos’è il jitter e perché rovina streaming, call e gaming senza che tu te ne accorga

Il jitter modifica la regolarità con cui i dati arrivano a destinazione e spesso non…

2 giorni ago

Ho fatto la stessa domanda a 3 AI generative diverse: le differenze nelle risposte

La stessa domanda rivela tre visioni diverse. Un test tra AI generative che mette in…

2 giorni ago

Le 10 ricerche più strane fatte su Google Italia nel 2025

Le query più insolite digitate dagli italiani nel 2025 raccontano un mix di abitudini e…

3 giorni ago