SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Come aggiungere notifiche push al tuo sito web
    • Quali sono i benefici di aggiungere le notifiche push al tuo sito?
    • Impostare le notifiche push su WordPress con OneSignal
    • 1. Configurazione delle notifiche push per Chrome e Firefox
    • 2. Ottenimento delle Chiavi OneSignal
    • 3. Configurazione dell’iscrizione per gli utenti
    • 4. Configurazione delle notifiche push per Safari
    • 5. Test delle notifiche push per il web sul tuo sito WordPress
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Aggiungere notifiche push al tuo sito web
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Come usare WordPress

Come aggiungere notifiche push al tuo sito web

Andrea Di Rocco 11 Maggio 2017
44

Apri l'indice dei contenuti

  • Come aggiungere notifiche push al tuo sito web
    • Quali sono i benefici di aggiungere le notifiche push al tuo sito?
    • Impostare le notifiche push su WordPress con OneSignal
    • 1. Configurazione delle notifiche push per Chrome e Firefox
    • 2. Ottenimento delle Chiavi OneSignal
    • 3. Configurazione dell’iscrizione per gli utenti
    • 4. Configurazione delle notifiche push per Safari
    • 5. Test delle notifiche push per il web sul tuo sito WordPress
    • Conclusione

Come aggiungere notifiche push al tuo sito web

Andiamo con ordine e cerchiamo prima di capire a cosa serve aggiungere delle notifiche push al tuo sito web. Questo tipo di messaggi ti avvisa delle nuove attività avvenute su un sito o un’app mentre non sono aperti.

Per tornare all’esempio di Facebook sullo smartphone, l’app ti invia delle notifiche quando a qualcuno piace lo status che hai pubblicato. Nel caso di un sito visualizzato su un computer, dei messaggi cliccabili possono essere visualizzati sul desktop, anche quando il browser non è aperto.

Per poter essere visualizzate, l’utente dovrà acconsentire al loro uso.

Quali sono i benefici di aggiungere le notifiche push al tuo sito?

È evidente che il vantaggio principale di aggiungere notifiche push al tuo sito web è sicuramente l’opportunità di raggiungere i propri utenti ovunque siano sul web. Puoi usarle, quindi, per aumentare il numero di visite da utenti di ritorno sul sito. Se qualcuno non visita il tuo sito da un po’, puoi ricordargli della sua esistenza ed evitare di farlo finire nel dimenticatoio.

A giudicare dai case study pubblicati da PushCrew, il tasso di click sulle notifiche push è intorno al 15-20%. Si tratta di una percentuale estremamente interessante, anche confrontata ai tassi di apertura delle email. Inoltre, il processo di sottoscrizione alle notifiche push è molto più immediato e veloce di compilare il form per ricevere una newsletter.

Attenzione, però, al contenuto delle notifiche push. Secondo un sondaggio citato da CrazyEgg, la metà degli utenti le definiscono una distrazione. Ciò significa, però, che gli altri le vedono in modo positivo. Come al solito, l’importante è fornire contenuto e offerte di valore per i visitatori. La chiave sembra essere la personalizzazione. Come per le email, gli utenti vogliono vedere contenuti e offerte rilevanti, basati sulla loro posizione e le loro preferenze.

Impostare le notifiche push su WordPress con OneSignal

Per prima cosa installa e attiva il plugin OneSignal – Free Web Push Notifications. Una nuova voce verrà aggiunta al menu:

OneSignal - come aggiungere notifiche push al tuo sito web - configurazione

Per configurare OneSignal, avrai bisogno di aggiungere diverse API Key e Application ID nelle campi corrispondenti. Nella scheda Setup, troverai tutti i passaggi per configurare il plugin. Vediamo come ottenere questi dati.

1. Configurazione delle notifiche push per Chrome e Firefox

Visita il sito di OneSignal per creare un account. Apparirà un pop up di benvenuto, alla fine del quale potrai cliccare su Add a new app.

Aggiungere notifiche push al sito WordPress - creazione account OneSignal

Scegli un nome per la tua app, poi clicca su Create per confermare.

OneSignal configurazione notifiche push

Clicca su App Settings sulla barra a sinistra e poi sul bottone Configure che trovi nella lista accanto a Google Chrome and Mozilla Firefox.

OneSignal notifiche push per WordPress

Aggiungi l’URL del tuo sito senza includere lo slash alla fine. Questo passaggio serve a impedire ai malintenzionati di utilizzare le tue chiavi per “impersonare” il tuo sito e inviare notifiche push spacciandosi per te.

Poi aggiungi un’icona per personalizzare le notifiche. Puoi utilizzare il tuo logo per questo, ricorda solo che l’immagine deve misurare 80×80 pixel. Se non carichi un’immagine, il plugin userà il logo standard di OneSignal.

Spunta la casella accanto a My site is not fully HTTPS se il tuo sito serve alcune pagine con il protocollo HTTP e altre con quello HTTPS.

2. Configurazione delle notifiche push per Chrome e Firefox

Dopo aver cliccato su Save, OneSignal ti chiederà di scegliere un dominio secondario. Selezionalo attentamente perchè non potrai cambiarlo, altrimenti gli utenti riceveranno un duplicato di tutte le notifiche.

2. Ottenimento delle Chiavi OneSignal

Clicca sulla scheda Keys and IDs su OneSignal. Si trova accanto alla scheda su cui hai appena finito di lavorare.

3. Ottenimento delle Chiavi OneSignal per WordPress

Copia la OneSignal App ID e la REST API Key nella scheda di configurazione del plugin in WordPress. Poi clicca su Save per confermare.

Consiglio: lascia la scheda con il tuo account OneSignal aperta, perchè ti servirà di nuovo tra poco.

3. Configurazione dell’iscrizione per gli utenti

Adesso che le notifiche push sono attive sul sito, devi configurare come i visitatori potranno iscriversi per riceverle.

Esistono 2 opzioni: il pop up HTTP/HTTPS e il pulsante Notifica.

OneSignal notifiche push opzioni iscrizione

Il pop up HTTP/HTTPS chiede automaticamente ai nuovi visitatori di iscriversi alle notifiche push. Il bottone Notifica è un widget interattivo, visualizzato nell’angolo in basso a destra del sito. Il widget riconosce se gli utenti sono già iscritti, se si sono cancellati dalla lista o se hanno bloccato il tuo sito, mostrando le istruzioni per sbloccarlo. Permette ai visitatori di iscriversi temporaneamente, cancellarsi e poi iscriversi di nuovo.

OneSignal configurazione bottone

Puoi gestire queste opzioni dal menu Configuration di OneSignal, direttamente in WordPress.

4. Configurazione delle notifiche push per Safari

Il prossimo passaggio serve ad aggiungere notifiche push al tuo sito su Safari, per gli utenti che usano Mac.

Per farlo devi tornare al tuo account OneSignal, cliccare su App Settings e poi navigare fino alla scheda Platform. L’hai già usata per il punto 1. Adesso dovrai, però, selezionare Apple Safari e cliccare su Configure.

Si aprirà la finestra qui sotto:

5. Configurazione delle notifiche push per Safari

Inserisci l’URL del sito, come hai fatto prima. Per quanto riguarda il Site Name, inserisci quello che vorresti che gli utenti vedessero, come il nome del tuo sito.

Poi spunta la casella I’d like to upload my own notification icons per caricare le tue icone personalizzate. Avrai bisogno di un’immagine da 256×256 pixel.

Salva per attivare le notifiche push per il tuo sito anche su Safari, e quindi uscire dalla configurazione guidata.

Tornerai alla schermata Platforms, dove vedrai l’ID delle notifiche per Safari. Copialo e poi torna nella scheda di configurazione del plugin su WordPress per incollare l’ID nel campo corrispondente. Salva le modifiche.

Impara a creare bellissimi pop-up, capaci di catturare l’attenzione dei tuoi visitatori.

Vai alla guida

5. Test delle notifiche push per il web sul tuo sito WordPress

Visitando il sito con i vari browser potrai testare le notifiche push che hai aggiunto al tuo sito web.

Nel mio caso, qui sotto puoi vedere le notifiche push che ho attivato sul sito che uso per compiere test.

OneSignal notifiche push Firefox

Se il visitatore (nel mio caso, io stesso) decide di iscriversi, un pop up di ringraziamento viene visualizzato.

OneSignal messaggio di ringraziamento in inglese

Come avrai notato, i messaggi sono in inglese, ma è possibile personalizzarli direttamente su WordPress.

Clicca su OneSignal Push per accedere alla configurazione del plugin, poi scorri verso il fondo della pagina.

Vedrai un modulo chiamato Notify Button Text Customization. Qui potrai personalizzare i messaggi di iscrizione, di dialogo e il testo per i bottoni.

OneSignal notifiche personalizzazione messaggi

Continuando a scorrere verso il basso troverai le opzioni per cambiare l’aspetto dei bottoni, del pop up e della notifica di benvenuto. Potrai, inoltre, impostare delle notifiche push automatiche (ad esempio quando pubblichi un nuovo post) e aggiungere dei parametri per tracciare il traffico in Google Analytics.

Dal tuo account OneSignal potrai, invece, inviare messaggi agli utenti iscritti, impostare dei test per valutare i risultati di diversi messaggi e perfino segmentare gli utenti iscritti in base a parametri come provenienza geografica e tipologia di visita (durata, nuovo utente o di ritorno, ecc…).

Migliori risorse WordPress

Conclusione

Oggi ti ho parlato di come aggiungere notifiche push al tuo sito web su WordPress. Si tratta di un altro strumento che puoi utilizzare per aumentare il coinvolgimento del tuo pubblico e incoraggiare gli utenti a tornare sul tuo sito.

Pensi di aggiungere notifiche push al tuo sito WordPress?

Come pensi di utilizzare questo strumento? O lo utilizzi già?

Che effetto hanno avuto le notifiche sul traffico verso il tuo sito, e sul coinvolgimento dei tuoi utenti?

Come al solito, ti invito a condividere la tua esperienza e a farmi delle domande utilizzando la sezione commenti che trovi qui sotto.

Tags: Migliori PluginPlugin WordPressrisorse-sito
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
WordPress backup plugin: quali sono i migliori
WordPress backup plugin: quali sono i migliori per WordPress27 February 2019
Come aggiungere tweet ai tuoi post12 April 2017
Come fare la ricerca delle parole chiave con SEOZoom
Come fare la ricerca delle parole chiave con SEOZoom21 January 2019
Installare WordPress in locale con Wamp
Come installare WordPress in locale su Windows con WAMP17 July 2019
Personalizzare lo stile dei widget con il plugin Widget CSS Classes14 September 2016
WPML 4.1 e Gutenberg
Le novità di WPML 4.1 e come si integra con Gutenberg26 November 2018
44 commenti

Lascia un commento
  1. Svara Bruno
    Svara Bruno dice:
    27 Luglio 2020 alle 10:28 pm

    Le notifiche che appaiono sono solo semplici avvisi o si possono impostare per reindirizzare direttamente sulla pagina relativa del sito?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      3 Agosto 2020 alle 11:12 am

      Ciao Bruno, cliccando sulla notifica l’utente va sulla pagina del sito. Un saluto!

      Rispondi
  2. Grazia
    Grazia dice:
    20 Luglio 2020 alle 10:02 am

    ciao e grazie per le spiegazioni innanzitutto! ho installato il plugin ma ho inserito un logo troppo lungo che si deforma tutto. Dove posso andare a ricaricare il loghino del mio sito nel pop-up? se non dal pannello di modifica, da qualche altra parte? Grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      23 Luglio 2020 alle 2:42 pm

      Ciao Grazia, entra nel tuo account OneSignal, vai su Settings e clicca sulla tua “web push platform” attiva. Nella sezione WordPress site setup trovi “Default icon url” e qui carichi un’immagine di almeno 80×80 px (la documentazione raccomanda 192x192px). Un saluto e buon lavoro!

      Rispondi
  3. Ilaria
    Ilaria dice:
    17 Luglio 2020 alle 2:20 pm

    Ciao, grazie mille davvero utile e chiaro. se ce l’ho fatta io…
    L’unica cosa che non capisco è se sia possibile visualizzare un pulsante per accese alle opzioni di notifica. Mi sembra di aver capito che cliccando su enable notification bell si sarebbe vista la campanella da qualche parte… ma non c’è…
    Grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      23 Luglio 2020 alle 2:43 pm

      Ciao Ilaria, devi andare dalla bacheca su OneSignal Push > Configuration e nella sezione Prompt Settings & Subscription Bell trovi i selettori per attivare e personalizzare la campanella. Un saluto!

      Rispondi
  4. Daniele
    Daniele dice:
    16 Aprile 2020 alle 8:52 pm

    Ciao, conosci se esiste un plugin che simula dei popup messaggi tipo NotificationX?
    NotificationX si basa su vere interazioni… io ho bisogno che vengano cenerate automaticamente dei messaggi stile “booking” in cui inserire 5 persone hanno visitato la pagina, 4 hanno contattato tramite form etc etc
    Grazie!

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      17 Aprile 2020 alle 12:33 pm

      Ciao, ti consigliamo di testare questo plugin https://wordpress.org/plugins/notificationx/. Un saluto!

      Rispondi
  5. Marco
    Marco dice:
    9 Aprile 2020 alle 11:53 am

    Ma questo plugin non invia email ma solo notifiche sul monitor. Giusto?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      10 Aprile 2020 alle 4:47 pm

      Esatto.

      Rispondi
  6. Mirco
    Mirco dice:
    25 Marzo 2020 alle 9:38 pm

    Ciao Andrea, seguendo la vostra guida sono riuscito a configurare onesignal, ho anche capito che per poter inviare delle notifiche web push su iphone e ipad bisogna assolutamente creare una applicazione. Ok va benissimo, su Chrome e Firefox le notifiche vanno perfettamente, il problema purtroppo esiste quando si cerca di iscriversi utilizzando Safari per Desktop, una volta cliccato su Accetta il sito non risponde con il messaggio prefissato con il “ringraziamento”, non avviene nessuna iscrizione e se ricarichi la pagina il messaggio per l’iscrizione non viene di nuovo visualizzato. Girando sul sito di onesignal ho capito, o perlomeno mi sembra, che l’utente su safari prima di potersi iscrivere deve assolutamente effettuare una azione. Ora ti chiedo tu hai avuto modo di effettuare un test su safari?

    grazie e buon lavoro

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      26 Marzo 2020 alle 1:52 pm

      Ciao Mirco, dai una occhiata a questo link https://documentation.onesignal.com/docs/troubleshooting-web-push#section-safari-troubleshooting. Un saluto!

      Rispondi
  7. ennio
    ennio dice:
    16 Gennaio 2020 alle 1:36 pm

    Ho un sito internet personale. E’ possibile ricevere, solo sul mio smartphone, una notifica push se un utente compie una determinata azione sul sito? Ad esempio un click di ingresso nella chat. Grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      18 Gennaio 2020 alle 2:52 pm

      Ciao Ennio, non crediamo sia possibile. Ci dispiace di non essere di maggiore aiuto!

      Rispondi
  8. ennio
    ennio dice:
    14 Gennaio 2020 alle 8:38 pm

    Ho un sito internet. E’ possibile ricevere solo sul mio smartphone una notifica push se un utente compie una determinata azione sul sito, ad esempio un click di ingresso nella chat. Grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      15 Gennaio 2020 alle 6:58 pm

      Ciao Ennio, non crediamo sia possibile ottenere questo, di dispiace di non essere di maggiore aiuto!

      Rispondi
  9. Stefano
    Stefano dice:
    22 Settembre 2019 alle 5:42 pm

    Ciao Andrea e sempre grazie per i tuoi post!

    Ho seguito alla lettera le tue istruzioni eppure non appare la Subscription Bell 🙁 Quale potrebbe essere il problema?

    Grazie!

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      23 Settembre 2019 alle 1:36 pm

      Ciao Stefano, da qui purtroppo non possiamo ipotizzare quale sia la causa della mancata presenza 🙁 Hai testato il comportamento su più browser?

      Rispondi
  10. Leonardo
    Leonardo dice:
    23 Giugno 2019 alle 5:27 pm

    Ciao, complimenti per questo articolo utilissimo. Guardando altri siti, ho notato la possibilità di attivare le notifiche whatsapp; quando viene pubblicato un nuovo articolo, l`utente viene informato tramite wa. È possibile farlo sul mio sito wordpress?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      24 Giugno 2019 alle 12:45 pm

      Ciao Leonardo, non conosciamo un plugin che lo faccia, anche se dovrebbe essere possibile tramite API. Non abbiamo però una soluzione pronta da indicarti 🙁 Un saluto!

      Rispondi
  11. Attilio
    Attilio dice:
    9 Giugno 2019 alle 12:33 pm

    CIao, ho abilitato e configurato tutto, le notifiche arrivano solo via desktop, sul mobile no….c’è qualcosa da configurare?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      11 Giugno 2019 alle 12:52 pm

      Ciao Attilio, su che dispositivo hai verificato l’assenza delle notifiche push? Un saluto!

      Rispondi
  12. cristina
    cristina dice:
    24 Gennaio 2019 alle 11:10 am

    ciao a tutti,
    sto cercando di configurare le notifiche push per il mio sito, ma non appena inserisco l’indirizzo (dopo aver inserito il nome del sito) la pagina “salta” e diventa completamente vuota.
    Ho provato anche a cambiare browser ma è la stessa cosa.
    Qualcuno di voi sta riscontrando lo stesso problema? Sapete a cosa è dovuto?
    Grazie mille..

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      24 Gennaio 2019 alle 12:41 pm

      Ciao Cristina, intanto verifica che non dipenda da uno dei casi indicati in questa guida. Facci sapere!

      Rispondi
      • cristina
        cristina dice:
        28 Gennaio 2019 alle 9:40 am

        le ho tentate tutte, ma non c’è nulla da fare, mi spiace perchè con blogger funziona alla grande e mi trovo molto bene. Con wp non riesco proprio a farlo funzionare, ho tentato sia con il plug in che inserendo il codice tramite editor. E’ un mistero…

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          28 Gennaio 2019 alle 11:23 am

          Hai anche contattato il supporto del plugin?

          Rispondi
  13. Debora
    Debora dice:
    16 Gennaio 2019 alle 8:27 pm

    Come si fa a configurare su IPhone? Su Android e Mac funziona. Ma non riesco a vederlo da Iphone

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      18 Gennaio 2019 alle 10:49 am

      Ciao Debora, dai una occhiata a questo topic. Prima non era possibile, adesso OneSignal è integrabile anche su iPhone.

      Rispondi
  14. Davide
    Davide dice:
    16 Dicembre 2018 alle 9:59 am

    Salve,
    ho usato OneSignal su un sito http per quasi un anno, ora è stato fatto lo switch ad https. Posso riconfigurare l’app senza perdere gli iscritti accumulati?

    Grazie, Davide

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      16 Dicembre 2018 alle 7:36 pm

      Ciao Davide, no purtroppo. Gli iscritti saranno persi, leggi in merito questa guida

      Rispondi
  15. marco
    marco dice:
    2 Giugno 2018 alle 11:34 pm

    Ciao,
    attivato. Ma ora con il Gdpr il plugin va già bene così o bisogna fare qualcos’altro?
    Non ho capito se posso far arrivare le notifiche anche su Explorer di Windows.

    Grazie.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      8 Giugno 2018 alle 2:00 pm

      Il plugin è stato aggiornato seguendo la normativa: https://onesignal.com/blog/product-policy-updates-for-gdpr/. Explorer invece non è fra i browser che supportano il tool.

      Rispondi
  16. angela
    angela dice:
    29 Gennaio 2018 alle 4:55 pm

    buongiorno,
    Vorrei sapere se le notifiche push possono essere profilate per età, sesso, località etc….
    E se esiste un altro modo per ottenere quest’opportunità e contattare i miei clienti profilandoli a seconda della promozione che voglio fare.

    Grazie mille

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      30 Gennaio 2018 alle 9:45 am

      Ciao Angela, per questo ti consigliamo di contattare il nostro reparto tecnico https://sos-wp.it/servizi-web/. Serve infatti una consulenza specifica per rispondere in modo esauriente alla tua necessità di profilazione. Un saluto!

      Rispondi
  17. Francesco
    Francesco dice:
    16 Novembre 2017 alle 5:51 pm

    Bel Plugin, però mi chiedo, funziona solo per quegli utenti che si collegano al sito tramite PC oppure anche per quelli che si collegano tramite App?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      17 Novembre 2017 alle 9:57 am

      Ciao Francesco, dovrebbe funzionare in ogni caso.

      Rispondi
  18. Angela
    Angela dice:
    9 Novembre 2017 alle 4:15 pm

    Ciao Andrea e grazie per la guida siete sempre la mia salvezza 🙂
    Ho un piccolo problema pero’, non riesco a personalizzare il messaggio..che cosa sbaglio? https://postimg.org/image/2mg9szuxi3/
    Ho seguito tutto alla perfezione e anche le notifiche funzionano..

    Grazie mille

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      10 Novembre 2017 alle 5:03 pm

      Ciao Angela, hai provato a disattivare gli altri plugin?

      Rispondi
      • Angela
        Angela dice:
        11 Novembre 2017 alle 9:01 am

        Ciao! Scusami poi ho risolto solo che ora su Chrome la frase è a metà rispetto a Firefox. Nel senso che su Chrome c’è solo: nomesito vorrebbe inviarti..

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          14 Novembre 2017 alle 1:59 pm

          Ciao Angela, purtroppo da qui non riusciamo ad aiutarti. Dovremmo dare un’occhiata al codice. Scrivi al nostro reparto tecnico per un check diretto https://sos-wp.it/servizi-web/

          Rispondi
  19. Devis
    Devis dice:
    15 Maggio 2017 alle 11:30 am

    “Nel caso di un sito visualizzato su un computer, dei messaggi cliccabili possono essere visualizzati sul desktop, anche quando il browser non è aperto.”

    Ciao Andrea,
    sicuro che le notifiche funzionano anche con browser chiuso? Ad esempio le notifiche di whatsapp web non funzionano se non si ha il browser aperto su https://web.whatsapp.com/… anche per gmail … non vanno le notifiche con browser chiuso.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      15 Maggio 2017 alle 7:48 pm

      Ciao Devis, faremo un check ulteriore e vedremo quali notifiche sono attive a browser chiuso o no.

      Rispondi
  20. Kristian Tumidajewicz
    Kristian Tumidajewicz dice:
    12 Maggio 2017 alle 8:43 pm

    Ciao, per quanto riguarda Safari possibile che OneSignal non funzioni? Tu l’hai provato? A me chrome e firefox vanno.. ma Safari ne su pc, ne su iphone non fa vedere la possibilità di attivare la notifica! Fammi sapere grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      13 Maggio 2017 alle 10:04 am

      Ciao, che versione stai usando di Safari?

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta