Come aggiungere il campo Codice Fiscale su WooCommerce
In certi casi può essere necessario che i tuoi clienti comunichino il loro codice fiscale o la partita IVA al momento dell’acquisto. Ora ti spiego quindi come aggiungere il campo Codice Fiscale su WooCommerce.
Aggiungere il campo Codice Fiscale su WooCommerce con Checkout Manager
Per aggiungere un campo personalizzato, come il Codice Fiscale, nella pagina Carrello di WooCommerce, esistono vari modi. Puoi modificare il codice PHP del plugin, oppure (molto più pratico!) usare un semplice plugin.
Dal momento che la maggior parte dei lettori di SOS WP sono imprenditori online e non programmatori, approfondiamo la seconda opzione.
Come avrai già intuito, ci serviremo del plugin Checkout Manager for WooCommerce. Questo strumento serve proprio ad aggiungere campi personalizzati alla pagina carrello di WooCommerce.
I campi che puoi aggiungere sono di vario tipo: campi di testo, caselle da spuntare, opzioni da selezionare o anche il “date-picker”, che mostra un calendario da cui poter scegliere una data.
Con questo plugin è possibile anche rendere i campi facoltativi o obbligatori, e riordinarli come si desidera.
Se gestisci un negozio online multilingua, ti farà piacere anche sapere che WordPress Checkout Manager è compatibile con WPML. Ottimo, visto che WooCommerce e WPML sono perfettamente integrabili.
Se hai bisogno di chiarimenti, contatta l’Assistenza WordPress e ti risponderemo prontamente. Abbiamo un servizio interamente dedicato alla realizzazione di siti eCommerce, quindi puoi chiedere il nostro aiuto per qualsiasi necessità.
Dunque, per prima cosa installa ed attiva il plugin. Ai fini di questa guida, devi ovviamente aver già installato e configurato sul tuo sito WooCommerce. Se non l’hai ancora fatto, ti consiglio di leggere la guida su come creare un negozio online con WordPress e WooCommerce. Inoltre, consulta anche il video corso WordPress, dove trovi tanti utili consigli e dimostrazioni pratiche per creare il tuo shop online e imparare ad usare WordPress in maniera veramente semplice.
Quindi, dal menu della tua bacheca cerca la voce WooCommerce > Impostazioni > Checkout. Qui potrai configurare i campi aggiuntivi da visualizzare sulla pagina checkout.
Come vedi, ci sono diverse sezioni:
- General: da qui puoi configurare varie impostazioni per il checkout;
- Billing: qui selezioni quali compilerà l’utente per la fatturazione;
- Shipping: questi sono invece i campi per la spedizione;
- Additional: per aggiungere campi personalizzati;
- Order: per le impostazioni sullo stato dell’ordine;
- Email: per la gestione dei campi delle email;
- Advanced: per l’esportazione di custom fields o per aggiungere classi CSS personalizzate.
Nelle sezioni Billing e Shipping puoi lavorare sui campi già configurati da WooCommerce: puoi rimuoverli, renderli obbligatori, sostituirne il titolo e il testo segnaposto.
La sezione che però ci interessa per aggiungere il campo Codice Fiscale su WooCommerce, è quella chiamata “Additional”.
Vai sul pulsante Add new field per creare un nuovo campo e inserisci i dati che vuoi mostrare sulla tua pagina.
Nell’immagine qui sotto vedi come ho impostato la sezione:
Fatto questo, clicca Salva per salvare il tuo nuovo campo.
Tornando all’elenco dei tuoi campi personalizzati, potrai aggiungere dei dettagli, ad esempio puoi impostare il campo come obbligatorio e scegliere la sua posizione nel form.
Ora, prova ad inserire qualche prodotto nel carrello sul tuo sito WooCommerce e a procedere fino alla pagina checkout. Vedrai che ora sarà apparsa la nuova sezione Informazioni fiscali, in cui si trova il campo per l’inserimento del Codice Fiscale che abbiamo appena creato.
Conclusione
Come vedi, aggiungere il campo Codice Fiscale su WooCommerce è semplice e veloce. Se ne hai bisogno, ti consiglio anche di sperimentare con WooCommerce Checkout Manager per l’aggiunta di altri campi: si tratta di un plugin efficace e semplice da usare, ma che ti può aiutare a risolvere diverse “beghe amministrative” legate al commercio online.
Conosci altri sistemi per aggiungere un campo personalizzato alla pagina Carrello?
Per qualunque dubbio, domanda o suggerimento, la sezione qui sotto è aperta ai commenti.
Ciao, grazie per l’articolo.
Ho inserito il campo P.Iva e C.F. ma mi sono accorto che se vado nel sito inglese i campi appaiono in italiano. Non riesco a capire dove andare per modificarli.
Utlizzo Avada e WPML.
Grazie
Ciao Antonio, prova ad usare il plugin Loco Translate.
grazie per la spiegazione molto chiara e diretta ma, sarebbe interessante sapere anche come inserire gli stessi campi nelle mail di conferma delle varie fasi dell’ordine e sulla fattura finale.
grazie
Ciao Eugenio, per questo servirebbe agire direttamente via codice. Fattibile, ma serve uno sviluppatore per compiere correttamente tali operazioni. Non conosciamo infatti un plugin specifico per questo tipo di necessità. Un saluto!
Ciao ho aggiunto il codice fiscale su un sito al quale lavoro con il plugin checkout manager e va benissimo, però avrei l’esigenza che il nuovo campo codice fiscale fosse presente anche nella mail di notifica nuovo ordine che riceve chi gestisce gli ordini. È possibile ? Come fare ? Grazie in anticipo dei preziosi consigli
Ciao Elisa, non conosciamo per questo un plugin, in prima battuta pensiamo che si debba procedere via codice. Certamente è possibile, ma si dovrebbe intervenire sui file. Per questo puoi anche contattare il nostro reparto servizi che potrà rispondere alle tue necessità. Un saluto!
Questo consiglio è stato molto utile!
Ma esiste un modo altrettanto semplice per aggiungere la partita iva anche alla email di notifica ordine?
grazie!
Ciao Charlie, dovremmo intervenire via codice per questo, non conosciamo un plugin già impostato per questo. Un saluto!
Testa questo plugin, in questo modo non dovresti avere bisogno di interventi diretti sul codice che non possiamo suggerire agevolmente via commento.
Ottima soluzione. Peccato però che i campi creati non si vedono anche nella scheda dell’utente nel back-end.
Ciao Federico, per questo va fatta una piccola implementazione via codice.
Installato plugin WooCommerce Checkout Manager è scomparsa la voce aggiungi articolo visualizza carrello sotto i prodotti, il pulsante ajax per intenderci. E’ molto comodo avere quel pulsante, che è successo ? si può risolvere.
Grazie mille
saluti
Ciao Lino, che tema stai utilizzando?
Grazie Chiara, è un’ottima soluzione semplice ed efficace, non sapevo come fare. Ho solamente approfondito il fatto di inserire dei checkbox condizionali, avevo bisogno di far apparire il campo partita iva e nome azienda se l’ordinante voleva la fattura, ma la richiesta di fattura o meno doveva essere obbligatoria. Per rfare ciò ho trovato un esempio in inglese che riporto se qualcuno ne dovesse aver bisogno https://www.visser.com.au/documentation/woocommerce-checkout-manager/usage/#Adding_Conditional_Checkout_Fields
Ciao Francesco, grazie della segnalazione 🙂 Un saluto e grazie del tuo commento, continua a seguirci!
Ciao è possibile rendere “required” il campo aggiuntivo codice fiscale solo quando l’utente ha nazionalità italiana e renderlo “optional” quando non è di nazionalità europea
Ciao Dennis, puoi usare questo plugin che permette di nascondere dei campi in base all’indirizzo di fatturazione. Un saluto, continua a seguirci!
Buongiorno, utilizzando questo plugin come faccio ad inserire il campo creato nella stampa della fattura generata con WooCommerce PDF Invoices & Packing Slips
Ciao Moreno, puoi specificarci meglio la tua richiesta, dandoci qualche info in più? Non capiamo bene la tua necessità.
Ho installato questo plug in e in effetti è eccezionale, permette di gestire un infinità di campi aggiuntivi… però, ho un sito multilingue e se vado a generare un acquisto in una lingua che non è la principale non tiene memoria del carrello, ovvero si fa tutta la procedura di acquisto ma quando si arriva a inserire i dati si genera un errore che dice che il carrello è vuoto..
avete mai riscontrato questo problema? è risolvibile?
ciao Matteo, che plugin stai usando per la gestione multilingua sul tuo sito web?
Ciao, ottimo articolo! Una domanda: affinché il campo possa essere visualizzato nell’email dell’ordine, che bisogna fare? Grazie
Puoi usare questo comodo plugin: https://it.wordpress.org/plugins/woo-piva-codice-fiscale-e-fattura-pdf-per-italia/. Il campo sarà presente anche nella email 🙂
Ciao! Sto usando questo ottimo plugin ma ho un problema.
Quando la nazione è settata su Italia (nell’apposito campo dropdown nel form di spedizione) tutto va come dovrebbe MA quando cambio nazione il form si glitcha, campi scompaiono (il che è normale dato che non tutti i paesi hanno delle province) il problema è che alcuni campi si spostano in modo imprevedibile andando anche a disallinearsi dal form.
Come posso gestirlo?
Grazie!
Ciao Francesco, il problema si presenta anche con gli altri plugin disattivati? Un saluto!
Ciao,
vi segnalo il plugin https://wordpress.org/plugins/woo-piva-codice-fiscale-e-fattura-pdf-per-italia/ che rende woocommerce adatto al mercato italiano mettendo a disposizione, rispetto ad altre soluzioni, i campi codice fiscale e p.iva separati (molto importante per professionisti con cf e p.iva differenti).
Compatibile con l’ottimo plugin di fatturazione WooCommerce PDF Invoices & Packing Slips presente nel repository di WP.
Spero di essere utile a tutti 😉
Buona giornata
Ciao Gianluca, grazie per la segnalazione!
Ciao Chiara, grazie per il post! Molto utile! Offrite una migliore informazione che il sito ufficiale di Codice Fiscale: https://www.codicefiscalecalcola.it/ . Spero in futuro di diventare un blogger a tempo pieno come te 🙂
Ciao,
grazie per la guida 🙂
E’ da tempo che ho scoperto questo plugin e lo utilizzo regolarmente : https://it.wordpress.org/plugins/woocommerce-pdf-invoices-italian-add-on/
Rende il tutto a norma con l’Italia e permette automaticamente la possibilità di inserisce Codice Fiscale e P.IVA al checkout. ( fa scegliere anche tra ricevuta e fattura ).
Spero possa essere utile !
Un saluto
Ciao Emiliano, grazie della tua segnalazione 😉
Salve! Io avrei bisogno di inserire un campo relativo ai dati fiscali nel form della registrazione per avere la possibilità di controllare la veridicità dei dati prima di approvare un utente. Esiste un modo per farlo?
Grazie!
Ciao Domenico,
a quale form di registrazione ti riferisci?
Un saluto!
Ciao Andrea, grazie per l’interessamento. Mi riferisco a quello che compare nel momento della registrazione di un nuovo utente.
Buona giornata.
Ciao Domenico, dovresti aggiungere dei nuovi campi al form. Prova a seguire queste indicazioni video.
Bel post su WooCommerce Plugin. Vorrei condividere una Plugin Woo-commerce nome WC Fields Checkout Editor . Ha caratteristiche come,
~ Supporta 11 campi personalizzati
~ Modifica campi esistenti (/ Spedizione fatturazione) sostegno
~ Elimina i campi e cambiare ordine dei campi di visualizzazione
~ Specifica visibilità campo Prodotto
~ Specifica visibilità campo Categoria
~ Campo File Upload personalizzato in impostazioni aggiuntive
~ Display in Dettagli ordine di pagina e-mail
~ Carrello visibilità campo specifico totale
~ Pannello di amministrazione di facile utilizzo
~ Ripristina predefinite campi
~ Traduzione Pronto
Ciao Brad,
grazie per la segnalazione, lo testeremo al più presto!
Ciao Andrea,
Grazie te, felice di sentire da voi.
Ciao Brand,
I nuovi campi inseriti, come potrebbe essere codice fiscale e partita iva, l’utente poi li ritrova nella pagina del suo account? oppure ogni volta deve reinserire?
Grazie
Chiara ho risolto. Gentilissima…Grazie lo stesso!!!
Saluti
Ciao Chiara, tempo addietro usai questo plugin per inserire codice fiscale e p.iva al checkout di un ordine. Seguii una vecchia guida dove oltre ad installare questo plugin e aggiungendo i campi addizionali (codice fiscale e p.iva), per farli visualizzare all’interno della fattura che il sistema generava, stava scritto di aggiungere una funzione all’interno di un file .php. Ora mi ritrovo che non riesco più a trovare la funzione dove ho inserito inserito manualmente i campi my_fld1 e my_flieds2. Mica sapresti aiutarmi?Grazie mille. Attendo una tua risposta
Grazie per questo post, mi è stato molto utile.
Avrei un quesito da porvi: se l’acquirente del mio ecommerce è straniero (non fiscalmente italiano) dovrei scorporargli l’IVA. Il prezzo dovrebbe essere IVA ESCLUSA. Per avere questa funzionalità dal checkuout devo installare il plugin PRO VERSION?
Saluti
Luca
Ciao Luca!
Grazie per il commento, mi fa piacere che la guida ti sia stata utile 🙂
Nelle impostazioni WooCommerce (quelle base di WooCommerce) dovresti trovare una sezione relativa alle Imposte dove puoi configurare varie fasce (chiamate classi) d’imposta. Inoltre, puoi configurare il tuo carrello in modo che l’IVA sia scorporata.
Non dovresti aver bisogno di installare altri plugin;
Fammi sapere se hai altre domande!
Chiara