SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • I migliori plugin per creare sondaggi su WordPress
    • 1) Modal Survey
    • 2) Poll, Survey, Quiz, Slideshow, Form & Story Article
    • 3) TotalPoll Pro
    • 4) eForm – WordPress Form Builder
    • 5) YOP Poll
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Come creare sondaggi su WordPress
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Plugin per WordPress

Come creare sondaggi su WordPress

Andrea Di Rocco 20 Luglio 2018
29

Apri l'indice dei contenuti

  • I migliori plugin per creare sondaggi su WordPress
    • 1) Modal Survey
    • 2) Poll, Survey, Quiz, Slideshow, Form & Story Article
    • 3) TotalPoll Pro
    • 4) eForm – WordPress Form Builder
    • 5) YOP Poll
    • Conclusione

Se stai pensando di creare dei sondaggi su WordPress, saprai certamente che i sondaggi online sono molto apprezzati dal pubblico. Incuriosiscono gli utenti e rappresentano un modo divertente per guadagnare returning visitors.

Se ritieni di non avere ancora abbastanza esperienza con l’uso di WordPress, questa è l’occasione giusta per imparare! Dai un’occhiata al nostro video corso WordPress, il corso semplice e pratico per realizzare il tuo sito.

L’uso dei sondaggi all’interno di un sito web è un ottimo modo per mantenere vivi l’attenzione e il coinvolgimento del lettore.

Quando un utente si sente coinvolto attraverso una richiesta di esprimere il proprio parere, sarà molto più invogliato a tornare sul sito per vedere in quanti hanno risposto come lui e qual è il risultato del sondaggio.

Per aumentare il numero di lettori che rispondono al sondaggio, potresti elaborare varie strategie, come quella di inviare un omaggio a tutti i partecipanti.

WordPress ci permette di fare questo e anche molto altro per rendere i tuoi sondaggi più coinvolgenti e divertenti. Vediamo insieme alcuni plugin per creare sondaggi su WordPress che ho trovato piuttosto interessanti.

I migliori plugin per creare sondaggi su WordPress

Se dovessi incontrare delle difficoltà durante la creazione di sondaggi su WordPress, puoi attivare subito l’Assistenza WordPress. Entro un’ora ti risponderemo e cercheremo insieme la soluzione al tuo problema. Sarà come avere un alleato al quale ricorrere in qualsiasi momento!

Potrai contare sui consigli dei nostri esperti dell’Helpdesk che lavoreranno insieme a te per trovare la soluzione più adatta al tuo caso.

1) Modal Survey

Moda Survey

Con Modal Survey puoi creare sondaggi di qualsiasi tipo, i cui risultati potranno essere visualizzati con delle barre, dei bellissimi grafici a torta o semplicemente come testo.

Il sondaggio può essere incorporato nella pagina o visualizzato come un popup.

Può essere interessante utilizzarlo per creare dei sondaggi sulla soddisfazione o il feedback del cliente.

Sarà semplicissimo aggiungere qualunque tipo di sondaggio, dai quiz della personalità ai test a tempo, con il comodo Visual Builder, per creare il tuo stile grazie a centinaia di personalizzazioni. Inoltre, puoi inserire un sondaggio con facilità grazie alla semplice gestione degli shortcodes.

Un ultimo dettaglio molto importante: puoi attivare l’iscrizione dei partecipanti alla tua newsletter. Un ottimo modo per raccogliere iscritti.

Il plugin costa $35, inclusi 6 mesi di supporto.

2) Poll, Survey, Quiz, Slideshow, Form & Story Article

Social poll by Opinion stage

Come ci suggerisce il suo nome, Poll, Survey, Quiz, Slideshow, Form & Story Article fa molto di più che creare solo dei sondaggi su WordPress. Esso permette, infatti, di creare anche altri tipi di elementi interattivi da un unico pannello di controllo.

La barra per la condivisione è studiata per attirare utenti grazie alle condivisioni sui principali social e ai commenti su Facebook. Inoltre, puoi decidere di chiedere all’utente di seguire la tua pagina Facebook prima di visualizzare i risultati.

Puoi incorporarlo in qualsiasi punto della tua pagina WordPress, come il contenuto o la sidebar, mantenendo in ogni caso il design responsive.

I sondaggi hanno 4 diversi layout personalizzabili con i tuoi colori, font, logo, immagini e video.

Il plugin è gratuito.

3) TotalPoll Pro

Total poll plugin

I tuoi sondaggi saranno pronti in un minuto grazie a TotalPoll Pro.

La qualità di questo plugin si vede già dall’attenzione degli sviluppatori per quanto riguarda:

  • la semplicità di utilizzo da parte dell’utente;
  • l’adattamento ai dispositivi mobili;
  • gli accorgimenti di SEO;
  • la performance (non rallenta i tempi di caricamento della pagina).

Per questo, è il plugin perfetto per chi cerca prestazioni al top.

Puoi inserire all’interno del tuo sondaggio vari elementi, come testo, immagini, audio, video, shortcode e HTML.

Aggiungi il tuo sondaggio in qualsiasi punto della pagina grazie a uno shortcode, un widget o un semplice link.

Inoltre, è stato testato per la compatibilità con tutti i maggiori plugin, come WPML, WP Super Cache e ecc.

Il prezzo è di $25 con 6 mesi di supporto incluso.

4) eForm – WordPress Form Builder

eForm plugin

Il plugin eForm permette di creare non solo quiz, sondaggi e feedback dell’utente, ma può anche calcolare preventivi man mano che l’utente sceglie i servizi o i prodotti che vuole acquistare.

La grafica è moderna e accattivante e puoi personalizzare i vari elementi grazie al semplice ed intuitivo builder.

Il plugin è integrato con i principali servizi di newsletter e sistemi di pagamento.

Se desideri di più, puoi aggiungere in qualsiasi momento uno degli Addon disponibili, come ad esempio eForm myCRED, con il quale puoi inviare un “premio” a chi raggiunge un determinato punteggio o fase del sondaggio.

Il plugin ha un costo di $39, mentre gli Addon partono da $11.

5) YOP Poll

YOP Poll plugin

YOP Poll permette di mostrare i tuoi sondaggi nella pagina semplicemente inserendo il suo ID, oppure puoi visualizzare un sondaggio random.

Puoi inserire campi personalizzati, bloccare determinati utenti, mostrare il sondaggio agli utenti registrati o anche agli ospiti.

Infine, puoi resettare le statistiche per fare ripartire un sondaggio da zero.

Ma YOP Poll ha un’utilissima funzionalità: programmare la data di inizio e di fine di un sondaggio. Pensa alla comodità: puoi creare tutti i sondaggi che vuoi, e poi programmarli per chiuderne uno e aprirne un altro subito dopo, così non ti devi più preoccupare di niente.

Questo plugin è gratuito.

Migliori risorse WordPress

Conclusione

Come vedi, hai diverse scelte per inserire sondaggi su WordPress, e tutte quelle che ti ho proposto hanno una particolare funzionalità che li rende utili e unici. Dalle funzionalità più interessanti, alle caratteristiche tecniche più avanzate.

Conosci altri plugin per creare sondaggi con WordPress?

Cosa ne pensi di quelli che ti ho proposto?

Attendo la tua risposta nei commenti!

Tags: Migliori PluginPlugin WordPressrisorse-sito
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
La guida su come usare Google mail con il tuo dominio
La guida su come usare Google mail con il tuo dominio31 December 2020
Come bloccare gli IP di un determinato paese
Come bloccare gli IP di un determinato paese27 June 2017
Come rendere il tuo sito più veloce e aumentare le conversioni
Come rendere il tuo sito più veloce e aumentare le conversioni09 June 2017
PageRank Google: cos'è questo fattore di posizionamento
PageRank Google: cos'è questo fattore di posizionamento14 August 2018
Come creare un funnel di vendita di successo
Come creare un funnel di vendita di successo23 October 2017
I 10 migliori plugin per i blocchi di Gutenberg
I 10 migliori plugin per i blocchi di Gutenberg16 December 2020
29 commenti

Lascia un commento
  1. giuseppe
    giuseppe dice:
    28 Aprile 2020 alle 4:28 pm

    buonasera Andrea mi indicheresti qualcuno a cui rivolgermi per implementare sul mio sito un questionario che funga da servizio consulenza per i visitatori del mio sito web?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      29 Aprile 2020 alle 7:19 am

      Ciao Giuseppe, puoi contattare direttamente il reparto servizi di SOS WP, da questo link https://sos-wp.it/servizi/richiedi-preventivo/. Rimaniamo a disposizione, un saluto!

      Rispondi
  2. RL
    RL dice:
    7 Ottobre 2019 alle 11:58 am

    Articolo molto utile,
    provo a chiedere: plugin per raccogliere la soddisfazione del cliente (con questionario) ed analizzare i dati raccolti? Quale consiglieresti?
    Grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      7 Ottobre 2019 alle 4:06 pm

      Ciao, ti consigliamo di testare questo plugin. Facci sapere se risponde alle tue necessità e lo utilizzerai. A presto!

      Rispondi
      • RL
        RL dice:
        16 Ottobre 2019 alle 10:44 am

        Grazie, l’ho visto ed è interessante.
        L’azienda per cui lavoro avrebbe un unico questionario da dover utilizzare ma la necessità stringente è poter avere un’analisi dei dati e non dover far loggare l’utente a cui è rivolto il questionario.
        Sto valutando (e lo segnalo se può essere utile a qualcuno) oltre a poll anche Formidable Forms. Alternativa, sempre in fase di valgio, è integrare al sito GoogleForms. Se hai precisazioni o altri suggerimenti rimango in ascolto.
        Grazie ancora

        Rispondi
  3. patrizio
    patrizio dice:
    24 Giugno 2019 alle 2:03 pm

    ciao, grazie per l’articolo. io dovrei fare una sorta di concorso in cui gli utenti votano il loro candidato preferito e alla scadenza delle votazioni avere un vincitore.
    quale mi consigli? grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      24 Giugno 2019 alle 7:45 pm

      Ciao Patrizio, testa questo plugin https://wordpress.org/plugins/contests-from-rewards-fuel/. Facci sapere se lo utilizzerai, un saluto!

      Rispondi
  4. sonia
    sonia dice:
    18 Maggio 2018 alle 9:15 am

    Ciao Andrea mi piace molto alla fine dell’articolo il cuore con: ti è piaciuto questo articolo?
    Come posso inserirlo sul mio sito. Io utilizzo Enfold.
    Grazie mille!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      23 Maggio 2018 alle 10:54 am

      Ciao Sonia, puoi usare questo plugin: https://wordpress.org/plugins/likebtn-like-button/ Un saluto!

      Rispondi
  5. Fabio Palacino
    Fabio Palacino dice:
    13 Dicembre 2017 alle 6:59 pm

    Salve, nel widget c’è la possibilità di mettere un link alla pagina archivio dei sondaggi scegliendo yes
    sotto la scelta “Display Polls Archive Link Below Poll”? Il link rimanda ad una pagina http://www.urldelsito.it/pollsarchive che non esiste (error 404). Come si deve procedere? Grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      14 Dicembre 2017 alle 1:28 pm

      Ciao, sì, vi è questa possibilità. Fai un test con il plugin installato. Dovrebbe restituirti la pagina archivio con il tuo url.

      Rispondi
      • Fabio Palacino
        Fabio Palacino dice:
        14 Dicembre 2017 alle 5:52 pm

        Scusami forse non mi sono spiegato bene. Ho già provato e il link apre la pagina https://www.urldelsito.it/pollsarchive che non esiste e quindi mi da l’error 404. Quindi la pagina non viene creata automaticamente. Quindi cosa fare?
        Grazie.

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          15 Dicembre 2017 alle 11:02 am

          Ciao Fabio, prova scegliere “no” e riprovare poi a selezionare di nuovo “yes”.

          Rispondi
  6. Andrea
    Andrea dice:
    31 Ottobre 2017 alle 7:21 pm

    Ciao
    Con questo plugin è possibile far partecipare al sondaggio solo utenti registrati al sito oppure si possono creare sondaggi anche senza l obbligo della registrazione?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      1 Novembre 2017 alle 6:07 pm

      Sì Andrea, dovrebbe essere possibile. Se qualcosa fosse cambiato possiamo consigliarti questo altro ottimo plugin https://wordpress.org/plugins/yop-poll/ che permette di far partecipare sia i visitatori che gli utenti registrati. Grazie del tuo commento, facci sapere!

      Rispondi
  7. Matteo
    Matteo dice:
    21 Giugno 2017 alle 4:16 pm

    Buonasera,
    vorrei inserire una foto per ogni risposta di un sondaggio a risposta multipla. Com’è possibile farlo usando questo plugin?
    Grazie!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      22 Giugno 2017 alle 10:12 am

      Ciao Matteo, si deve lavorare via codice o mediante shortcode. Per maggiori delucidazini e vedere come fare in pratica, contatta il nostro reparto servizi, da qui https://sos-wp.it/servizi-web/.

      Rispondi
  8. Michela Magelli
    Michela Magelli dice:
    7 Maggio 2017 alle 11:03 pm

    Buonasera, vorrei utilizzare questo plugin per votare i membri del consiglio direttivo di un’associazione no profit. Limiterei le votazioni ai soli utenti registrati (perché sono i soci) ma Ho bisogno che l’utente possa votare solo una volta. È possibile? Cordiali saluti, michela

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      8 Maggio 2017 alle 10:18 am

      Ciao Michela, con il plugin indicato nella guida, è possibile far votare l’utente una sola volta. Quindi, un solo voto per username. Un saluto!

      Rispondi
  9. Domenico
    Domenico dice:
    9 Novembre 2016 alle 2:05 pm

    Ciao ragazzi e grazie per i vostri sempre interessanti articoli! Io ho bisogno di reindirizzare le persone dopo che hanno concluso il sondaggio su una pagina specifica del mio sito che decido io… E’ possibile con questo plugin? Avete qualche suggerimento per implementare questa funzione?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      9 Novembre 2016 alle 3:22 pm

      Ciao Domenico, se vuoi un redirect automatico dopo che un utente conclude il sondaggio, è più indicata questa risorsa: https://wordpress.org/plugins/social-polls-by-opinionstage/. Un saluto!

      Rispondi
      • mauro
        mauro dice:
        13 Dicembre 2016 alle 4:20 pm

        su questo prodotto che hai linkato hai per caso creato un articolo apposito ?
        A prima vista mi sembra più completo, ma non capisco se effettivamente faccia al caso mio

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          13 Dicembre 2016 alle 4:58 pm

          Ciao Mauro, ancora no, lo faremo al più presto.

          Rispondi
          • Mauro
            Mauro dice:
            13 Dicembre 2016 alle 6:55 pm

            Ciao Rocco,
            ma questo prodotto ha le stesse qualità dell’altro con la sola aggiunta di un redirect, oppure è più complesso ?

          • Team
            Team dice:
            14 Dicembre 2016 alle 10:02 am

            No, non è più complesso.

  10. Lorenzo
    Lorenzo dice:
    21 Maggio 2016 alle 3:19 pm

    il plug in non funziona, compare il sondaggio ma è impossibile votare/cliccare sulle opzioni.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      22 Maggio 2016 alle 11:36 am

      Ciao Lorenzo,
      hai verificato che non vi sia un plugin che crea conflitto?

      Rispondi
  11. Giuseppe Vicenzotto
    Giuseppe Vicenzotto dice:
    10 Dicembre 2015 alle 6:52 pm

    Buonasera. Io avrei necessità di inserire un sondaggio nel quale assegnare diversi valori alle singole risposte per poter totalizzare il risultato ed in base alla somma dare risposte differenti. Faccio un esempio: Test intelligenza; domanda1: risposta 1a=1 punto; risposta 1b=2 punti; risposta 1c= 3 punti. domanda 2: risposta 2a=5 punti; risposta 2b=2 punti; risposta 2c=0 punti. Se il totale = 8 visualizza “Bravo!”; se tra 4 e 7 visualizza “bene”; se inferiore a 4 visualizza “scarso”.
    Qual è il plugin che fa per me?
    Grazie infinite.

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      11 Dicembre 2015 alle 9:36 am

      Ciao Giuseppe,
      dai una occhiata a questo plugin: https://wordpress.org/plugins/slickquiz/.
      Fammi sapere, un saluto!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta