SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Come importare documenti docx in WordPress
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Plugin per WordPress

Come importare documenti docx in WordPress

Andrea Di Rocco 02 Marzo 2021
8

Se hai l’abitudine di incollare i tuoi testi Word all’interno di WordPress, saprai che questo passaggio richiede però un po’ di lavoro extra. Infatti, WordPress non converte alla perfezione la formattazione dei documenti docx in HTML valido.

C’è però un’alternativa. Vediamo subito di cosa si tratta.

Importare documenti docx in WordPress con Mammoth

Prima di approfondire la soluzione offerta dal plugin Mammoth .docx converter, capiamo un po’ meglio il problema:

gli editori di testo avanzati, come Microsoft Word, applicano della formattazione ai testi. Quando questi sono copiati ed incollati su WordPress, vengono inseriti anche dei codici HTML che talvolta non sono corretti o comunque non sono quelli che vorremmo utilizzare. Per esempio, potresti ritrovarti con un titolo H2 quando invece volevi inserire un H3, oppure la tabella ordinata che avevi creato con Word è diventata una confusione totale.

La soluzione attuale usata da molti blogger (me incluso) consiste nel selezionare tutto il testo nell’Editore WordPress, cliccare il bottone per per cancellare la formattazione (quello con il simbolo della gomma per cancellare) e quindi applicarla nuovamente, questa volta usando però le funzionalità e i codici HTML WordPress.

Come puoi intuire, importare documenti in questo modo è piuttosto lungo.

Come usare Mammoth docx importer

Se scrivi i tuoi post in formato docx, puoi usare il plugin Mammoth per importarli ed applicare in modo automatico la formattazione WordPress.

Il plugin funziona in questo modo: quando importi un documento con Mammoth, questo riconosce in automatico gli elementi più comuni, ed applica ad esso l’HTML ‘in stile’ WordPress.

Hai appena iniziato ad usare WordPress e non sai come funzionano i codici HTML? Leggi la nostra guida introduttiva al HTML per WordPress!

Leggi guida

Al momento, Mammoth è in grado di lavorare sui seguenti elementi:

  • titoli
  • liste
  • tabelle
  • note a piè di pagina
  • immagini
  • testo in grassetto, corsivo, apici e pedici
  • link
  • caselle di testo

È importante notare che, affinché Mammoth funzioni correttamente, questi elementi devono essere formattati nel modo giusto in Microsoft Word (per esempio, usando gli ‘stili’ per formattare i titoli).

Ho testato il plugin e devo dire che, con il testo di prova che ho usato, ha funzionato piuttosto bene. E’ anche molto semplice da usare.

Quando il plugin è attivo, sotto alla sezione del contenuto (sia nell’editor classico che in quello a blocchi) è visibile una piccola sezione dove è possibile selezionare dal proprio PC il documento Word che si desidera caricare.

importare-documenti-mammoth

Effettuato l’upload, il testo è visualizzato in anteprima in due modalità: Visual (cioè, come apparirebbe nell’Editore Visuale e sulla pagina live) e Raw HTML, che permette di controllare i codici inseriti per applicare la formattazione.

C’è poi una tab chiamata Messages dove sono visualizzati eventuali notifiche ed errori che si sono generati durante la conversione del documento.

Controllato il testo importato, è possibile inserito nel post cliccando Insert into Editor. Tutto qui!

importare documenti docx in WordPress con Mammoth

Con Gutenberg, il testo viene importato all’interno di un unico blocco Classic Editor, ma potrai cliccare su Converti in blocchi per avere la tua pagina più ordinata.

Come vedi questo plugin offre una soluzione semplice ma molto efficace per risparmiare tempo.

Nota: quando ho testato il plugin ho notato che nella formattazione non vengono importati i codici relativi all’allineamento del testo né i colori.

Accedi Gruppo SUPPORTO WORDPRESS

Conclusione

Usando uno strumento come Mammoth, importare documenti docx in WordPress diventa piuttosto semplice. Certo, è sempre necessario prestare attenzione al risultato finale, però questo plugin può sicuramente aiutarti a risparmiare tempo prezioso.

Stai cercando la soluzione per importare documenti PDF su WordPress? Leggi la guida!

Anche tu investi molto tempo nella formattazione dei testi?

Pensi che Mammoth possa aiutarti?

Fammelo sapere nei commenti qui sotto al post. Alla prossima guida.

Tags: funzioni-sitoMigliori Plugin
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso SEO di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Come creare utenti in WordPress e assegnare i ruoli
Come creare utenti in WordPress e assegnare i ruoli02 May 2019
Nessuno si iscrive alla tua newsletter? 10 consigli utili
Nessuno si iscrive alla tua newsletter? 10 consigli utili25 February 2021
I vantaggi SEO di WordPress
5 mega vantaggi SEO di usare WordPress23 June 2020
Come usare i Feed RSS con WordPress
Come usare i feed RSS con WordPress22 February 2018
Come trovare l'id di una pagina WordPress
Come trovare l’ID di una pagina/post/categoria su un sito WordPress?10 August 2017
Funzionalità in italiano di Yoast SEO
Funzionalità in italiano di Yoast SEO: scopri le novità della versione 4.709 May 2017
8 commenti

Lascia un commento
  1. Guido
    Guido dice:
    17 Novembre 2018 alle 11:44 pm

    Ciao, ho un software che genera quotidiano dei file di testo. Esiste una soluzione per creare automaticamente un nuovo post per ogni nuovo file di testo generato?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      18 Novembre 2018 alle 3:03 pm

      Ciao Guido, per realizzare questo tipo di automatismo dovresti contattare il nostro reparto servizi al seguente link: https://sos-wp.it/servizi-web/richiesta-preventivo/. Ti risponderanno tempestivamente, un saluto!

      Rispondi
      • Guido
        Guido dice:
        18 Novembre 2018 alle 5:59 pm

        Pensavo ci fosse un plugin gratuito

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          18 Novembre 2018 alle 6:37 pm

          Ci dispiace, ma non crediamo che in questo caso vi sia un plugin pronto e gratuito per attivare questo automatismo.

          Rispondi
  2. fabrizio
    fabrizio dice:
    30 Marzo 2017 alle 10:09 am

    ciao,
    utilizzo mammoth e va molto bene per le mie necessità.

    Non riesco a trovare niente di analogo per i ppt e gli xls. Sai darmi una indicazione?

    Fabrizio

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      30 Marzo 2017 alle 12:35 pm

      Ciao Fabrizio, puoi utilizzare questo plugin: https://wordpress.org/plugins/embed-any-document/. Un saluto!

      Rispondi
  3. carmela licitra
    carmela licitra dice:
    8 Dicembre 2016 alle 11:16 am

    Ciao Andrea, veramente anche io uso sempre Word ma copiando e incollando sul sito sembra che va abbastanza bene, devo solo impostare meglio titoli, sottotitoli, parole sottolineate o in grassetto.
    Sbaglio se continuo a fare così?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      8 Dicembre 2016 alle 7:49 pm

      Ciao, puoi anche fare così, se non sono tanti documenti e che non richiedono una formattazione speciale. Un saluto!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta