SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Che cos’è l’AdBlock?
    • Strategie per gestire il problema degli AdBlock
    • Metodi per rilevare utenti AdBlock su WordPress
    • 1) Ad Blocker Notify Lite
    • 2) AdSanity
    • 3) OptinMonster
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Rilevare utenti AdBlock su WordPress
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Plugin per WordPress

Come rilevare utenti AdBlock su WordPress

Andrea Di Rocco 17 Maggio 2018
0

Apri l'indice dei contenuti

  • Che cos’è l’AdBlock?
    • Strategie per gestire il problema degli AdBlock
    • Metodi per rilevare utenti AdBlock su WordPress
    • 1) Ad Blocker Notify Lite
    • 2) AdSanity
    • 3) OptinMonster
    • Conclusione

La tua attività online sta perdendo entrate pubblicitarie? Vediamo come rilevare utenti AdBlock su WordPress.

L’Ad blocking o l’ad filtering (blocco o filtraggio della pubblicità) esiste da svariati anni, dal 2008-2009 circa per dare una collocazione temporale. Dal 2014 in poi l’industria pubblicitaria sul web si è trovata a fronteggiare il diffondersi di AdBlock sempre più sofisticati e si sono visti i primi danni seri sulle entrare.

Tra il 2014 e il 2015, l’uso di software per Ad blocking su dispositivi mobili e PC è cresciuto del 41% nel mondo, e il trend di crescita non si è fermato negli anni. Nel 2016 è stato stimato che più del 25% degli utenti internet ha usato qualche forma di Ad Blocking.

Si tratta di un grosso problema per chi fa degli introiti pubblicitari sul web la propria attività principale ma bisognava anche aspettarselo, per anni si è ampiamente abusato della pazienza dei navigatori del web; davvero troppe pubblicità, spesso aggressive, inopportune e noiose.

Allo stesso tempo molti editori online non sono stati a guardare, fino ad arrivare a bandire i visitatori che usano Ad blocker dai propri siti. Questo è un approccio estremo e va considerato che tante pubblicità viste in giro sul Web sono connesse a truffe o a malintenzionati; gli utenti hanno il diritto di difendersi.

In questo articolo vedremo come rilevare utenti AdBlock in WordPress e cosa possiamo fare per evitare il blocco o il filtraggio della pubblicità.

Che cos’è l’AdBlock?

ADBlock Come rilevare utenti AdBlock su WordPress

AdBlock è un’estensione per filtrare contenuto e bloccare pubblicità compatibile con la maggior parte dei browser internet (Chrome, Safari, Firefox, Opera, Edge). Questo strumento e simili permettono agli utenti di bloccare elementi sulla pagina visitata, spesso si tratta di contenuto pubblicitario di vario tipo. AdBlock è gratuito e chi vuole può inviare donazioni libere al team di sviluppo.

AdBlock non è l’unico strumento disponibile in questo campo, ne esistono svariati, basta fare una veloce ricerca su Google per comprendere quanto vivo e popolato sia questo settore. Il diffondersi di strumenti per il blocco o filtraggio pubblicitario sta causando seri problemi ai produttori di contenuto online, e soprattutto a categorie più deboli come i blogger che spesso contano molto sugli introiti provenienti dalla pubblicità.

Strategie per gestire il problema degli AdBlock

Strategie per gestire il problema degli AdBlock

L’approccio più semplice è quello di accettare passivamente la presenza di visitatori sul tuo sito che usano AdBlock e simili, in sostanza non fare nulla.

Un approccio consigliato è quello di chiedere ai visitatori di non bloccare la pubblicità sul tuo sito ma ovviamente devi usare uno stile pubblicitario di qualità e che non sia aggressivo. Molti optano anche per un sito con area membrie conseguente limitazione o completa rimozione della pubblicità per gli iscritti.

Per finire, la strategia più negativa e aggressiva di tutte: bloccare l’accesso al sito per gli utenti che utilizzano AdBlock e simili. Come potrai immaginare questo approccio può avere effetti disastrosi e va considerato solo da chi ha un traffico molto consistente ed offre contenuto di altissima qualità, non facilmente reperibile altrove.

Parla con noi se hai bisogno del supporto tecnico di un esperto WordPress.

Scopri di più

Se ti stai chiedendo come mai l’Ad blocking sia un fenomeno così diffuso, la risposta sta nel fatto che offre svariati vantaggi per l’utente del Web, vediamone alcuni:

  • Protezione della privacy
  • Protezione da pubblicità offensive, aggressive, truffe
  • Risparmio di soldi (traffico dati, ecc..)
  • Migliore navigabilità e leggibilità dei siti
  • Risparmio batterie su dispostivi mobili (gli Ad video pop-up consumano un bel po’ di batteria)

Prima di scegliere una delle strategie proposte, considera quanto appena elencato e mettiti nei panni dei tuoi utenti. Pensa anche a quante volte hai chiuso con fastidio una pubblicità aperta a schermo intero dopo aver caricato una pagina web. Ci siamo passati tutti!

Metodi per rilevare utenti AdBlock su WordPress

Metodi per rilevare utenti AdBlock su WordPress

Prima di compiere qualsiasi azione nei confronti degli utenti AdBlock, dovrai prima identificarli. Come sempre la nostra amata piattaforma WordPress ci offre tante possibilità, vediamo insieme alcuni metodi.

1) Ad Blocker Notify Lite

Ad Blocker Notify Lite

Iniziamo con un metodo che sfrutta un plugin gratuito: Ad Blocker Notify Lite. Per prima cosa dovrai installare e attivare il plugin. Se ti serve aiuto non esitare a leggere la guida: Plugin per WordPress: ti spieghiamo cosa sono, ti spiegheremo passo dopo passo come fare.

Dopo aver installato il plugin nella Bacheca di WordPress clicca su Ad Blocker Notify per le impostazioni. Per prima cosa puoi scegliere se mostrare un box non appena viene individuato un AdBlock, oppure di reindirizzare ad una pagina specifica. Poi potrai personalizzare il contenuto e lo stile.

Le statistiche relative a questo strumento saranno disponibili nella home della tua Bacheca di WordPress (se non le trovi, vai su Impostazioni schermata e attivale).

Puoi testare questo plugin visitando il tuo sito dopo aver installato l’estensione AdBlock sul tuo browser preferito.

2) AdSanity

AdSanity Come rilevare utenti AdBlock su WordPress

Se hai deciso di bloccare l’accesso per gli utenti che usano AdBlock, AdSanity è la soluzione che fa per te. Per utilizzare questo strumento, dovrai pagare 19$ per aggiungere l’ Add-On “Ad Block Detection”.

Per prima cosa installa e attiva il plugin, poi aggiungi l’Add-On appena citato e attiva anche questo. Sulla Bacheca di WordPress dovrai cliccare su “Impostazioni” e poi su AdSanity per modificare le opzioni.

Questo strumento ti permetterà di rilevare AdBlock sia sui post che sulle pagine. Potrai mostrare un avviso che informa i tuoi visitatori che se vogliono continuare a visitare il tuo sito dovranno disabilitare AdBlock.

Si tratta di un metodo aggressivo e ti consigliamo vivamente di pensare attentamente prima di compiere questa scelta.

Puoi testare questo plugin visitando il tuo sito dopo aver installato l’estensione AdBlock sul tuo browser preferito.

3) OptinMonster

OptinMonster Metodi per rilevare utenti AdBlock su WordPress

Un altro metodo non aggressivo è di sfruttare le grandi potenzialità di OptinMonster. Nella guida Come creare pop up su WordPress ti spieghiamo come funziona e ti mostriamo le funzionalità di base.

Per rilevare AdBlock con questo strumento dovrai creare una nuova campagna Yes/No sul sito di OptinMonster.  Potrai anche modificare il testo del popup che sarà mostrato ai tuoi visitatori. Una volta scelto il testo del popup dovrai selezionare nelle “Display Rules” la regola: “Visitors who are using AdBlock” attivarla e scegliere “enabled” per l’opzione “Show only when the visitor has adblock”.

Per finire non ti resta che cliccare sul pulsante salva, avviare la campagna con il pulsante pubblica e scegliere il sito dove mostrare la campagna.

Per visualizzare i cambiamenti sul tuo sito dovrai recarti nella pagina OptinMonster della tua installazione di WordPress e cliccare sul pulsante “Refresh Options” e su “Go Live”.

Anche in questo caso potrai testare la campagna visitando il tuo sito con un browser che AdBlock ha abilitato.

Corso WordPress - Corso eCommerce - Corso Creare Siti Web

Conclusione

In questo articolo abbiamo parlato del crescente fenomeno dell’ad blocking, di cosa sono AdBlock e software simili, le strategie che possiamo usare per combattere questo fenomeno e quali sono gli strumenti che possiamo considerare nella lotta al filtraggio o blocco pubblicitario.

E tu hai perso entrate pubblicitarie a causa di AdBlock?

Non ti eri mai posto il problema?

Conosci un altro modo per rilevare AdBlock?

Parliamone nei commenti.

Tags: AdblockAdSanitydeAdblockerMostrare pubblicitàOptinMonsterrisorse-sito
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Come guadagnare vendendo un e-book sul tuo sito17 October 2017
Google AMP su WordPress: come si attiva e configura
Google AMP su WordPress: come si attiva e configura03 June 2020
Perché creare un sito aziendale con WordPress
Perché creare un sito aziendale con WordPress01 December 2016
Aumentare le condivisioni con la funzionalità Pay with a Like
Aumentare le condivisioni con la funzionalità Pay with a Like15 February 2021
Come creare sondaggi su WordPress
Come creare sondaggi su WordPress20 July 2018
creare un sito di recensioni su wordpress
Come creare un sito di recensioni su WordPress05 August 2020
0 commenti

Lascia un commento

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta