Un+hosting+tutto+per+te%2C+%C3%A8+ora+di+passare+a+un+VPS+con+WordPress%3F
soswpit
/consigli-wordpress/hosting-privato-vps-wordpress-consigli-caratteristiche/amp/
Consigli WordPress

Un hosting tutto per te, è ora di passare a un VPS con WordPress?

Published by
Valeria Poropat

Un sito web che funzioni ha bisogno di alcuni elementi base e tra questi c’è l’hosting ma se vuoi un po’ più di libertà di movimento è il caso di valutare il passaggio a una tecnologia VPS, qualcosa che WordPress offre.

Tutto quello che si trova online è salvato da qualche parte in rete e ogni volta che qualcuno tocca un link o fa una ricerca vengono interpellati i luoghi, fisici e virtuali, in cui gli elementi richiesti sono salvati per poterli mostrare all’utente. Questo in poche parole è il web hosting. Ed è un elemento fondamentale di qualunque sito web.

Condiviso o privato? L’hosting migliore per il tuo sito – sos-wp.it

Anche se non te ne rendi conto, per esempio, ciò che tu carichi su Facebook, su Instagram o su TikTok viene salvato da qualche parte e ricaricato all’occorrenza con una velocità variabile. Una velocità che dipende in parte dalla velocità del terminale su cui gli elementi devono essere visualizzati ma in parte anche dalla velocità e l’affidabilità del servizio di hosting che ospita quello che deve essere mostrato.

Il modello più diffuso è quello dell’hosting cosiddetto condiviso. Ma cominciano a farsi strada anche i cosiddetti modelli VPS. Ma perché il tuo sito potrebbe beneficiare dal passaggio da un hosting condiviso a un modello VPS? È una questione di spazio.

Perché dovresti passare a un modello hosting VPS

Nella maggior parte dei casi, come accennato, il modello più diffuso di hosting per ciò che si trova online è quello dei server condivisi. Immagina di essere all’università e di condividere un appartamento con altri studenti e studentesse. Il servizio di hosting condiviso lo trovi per esempio nel frigorifero: ognuno ha il suo spazio, limitato, all’interno di uno spazio comune che offre a tutti lo stesso servizio, nel caso del frigorifero: il freddo.

L’hosting privato aiuta il tuo sito web – sos-wp.it

Ma magari hai bisogno di un ripiano in più, oppure sei finito nel ripiano che non raffredda. Quanto sarebbe più facile la tua vita da studente o da studentessa universitari se potessi avere un frigorifero tutto tuo? La stessa comodità che verrebbe dal passare da un hosting condiviso a un hosting privato, come un server dedicato o un VPS. VPS sta per Virtual Private Server, il che significa che è un modo per avere uno spazio di risorse privato in cui solo ciò che ha a che fare con il tuo sito web viene caricato e si trova.

A differenza di uno spazio condiviso di certo un hosting privato, fisico o virtuale, offre innanzitutto una sicurezza maggiore perché con un hosting privato il tuo sito non si trova a condividere lo spazio del server con altri siti, il che significa che in caso di attacco sei al sicuro da eventuali contagi. C’è poi da tenere presente che con un sistema VPS hai un miglioramento evidente nelle performance di caricamento, quindi hai un sito più veloce e utenti più contenti.

Da ultimo, altro aspetto da non sottovalutare, con lo hosting VPS offerto da WordPress per esempio hai un’affidabilità superiore, che viene dal fatto che lo spazio e la velocità con cui i tuoi contenuti sono mostrati agli utenti non è influenzato dal traffico che arriva agli altri siti che si trovano sul tuo stesso server. Ci sei solo tu. Ovviamente avere un VPS ha un costo che potresti decidere di non affrontare all’inizio della tua avventura online con WordPress. In questo caso, un piano Hosting WordPress è perfetto per te. Però, sapere che esiste questa opzione può essere un modo per organizzare una strategia sul lungo periodo.

Valeria Poropat

Laureata in traduzione, Valeria adora da sempre la tecnologia in ogni sua forma e in particolare ai modi in cui la tecnologia può aiutare ad avvicinare le persone e stimolare la curiosità.

Recent Posts

Google cambia logo: la grande “G” si rinnova dopo quasi 10 anni

Sorpresa nel mondo tech: Google presenta un nuovo design per il suo iconico logo "G".…

2 giorni ago

Contenuti evergreen: la Guida per creare contenuti che portano traffico costante al tuo sito

Non tutti i contenuti nascono uguali. Alcuni catturano l'attenzione per un giorno, altri continuano a…

2 giorni ago

Recensioni e AI Overview potrebbero fondersi nei risultati local, l’esperimento di Google

In teoria recensioni e AI Overview non hanno quasi niente in comune. Le recensioni sono…

3 giorni ago

Intento di ricerca: guida alle 4 categorie per capire utenti e Google

Cosa vuole veramente un utente quando fa una ricerca su Google? La risposta sta nel…

6 giorni ago

Google sperimenta con i risultati sponsored nella SERP

I risultati di ricerca che si trovano su Google sono cambiati anche solo rispetto a…

1 settimana ago

Come scrivere contenuti efficaci che piacciono agli utenti (e anche a Google)

Tra i numerosi segnali che l'algoritmo di Google prende in considerazione per determinare il posizionamento…

1 settimana ago