Internal+linking%3A+Strategie+efficaci+per+la+struttura+dei+link+interni
soswpit
/consigli-wordpress/internal-linking-strategie-link-interni/amp/
Consigli WordPress

Internal linking: Strategie efficaci per la struttura dei link interni

Published by
Erica Scala

Se ti stai impegnando al massimo per ottimizzare gli articoli del tuo blog, scrivere contenuti approfonditi, scegliere con cura le parole chiave migliori… fermati e aspetta un attimo.

Hai già pensato a come sfruttare l’internal linking sull’articolo al quale stai lavorando?

Perché va bene perfezionare la SEO on-page e tutto il resto ma, se non hai una buona struttura di link interni, tutto il tuo lavoro potrebbe essere sprecato.

Uno degli aspetti fondamentali di una strategia SEO efficace è infatti la creazione di una solida rete di collegamenti interni tra le pagine del tuo sito. Questo non solo migliora l’esperienza dell’utente ma anche il posizionamento del tuo sito sui motori di ricerca.

L’internal linking per dare il giusto valore

Hai un articolo particolarmente importante, che si dovrebbe posizionare per ottime parole chiave e che potrebbe attirare un bel po’ di traffico sul tuo sito? Allora attivati subito per linkare ad esso il più possibile.

Puoi inserire link nei tuoi articoli, nelle pagine, utilizzare call to action nella sidebar o banner all’interno dei contenuti. Non importa in che modo inserirai i link, ma cerca di metterne più che puoi.

Riuscirai così a creare una struttura di collegamenti che guideranno i visitatori attraverso il tuo contenuto in modo intuitivo.

Naturalmente, non inserire link a casaccio ogni volta che capita. Il contenuto dell’articolo che vuoi valorizzare deve offrire un approfondimento all’argomento di cui stai parlando, o comunque deve ricollegarsi in qualche modo ad esso.

Inserire link senza criterio potrebbe farti perdere credibilità nei confronti tuoi lettori, che semplicemente non riterranno utile quel link e lo ignoreranno (un po’ come ormai facciamo tutti con le pubblicità che non hanno nulla a che fare con i nostri interessi).

E questo potrebbe anche dare un po’ di fastidio perfino a Google.

Un alleato prezioso per gestire i link interni è il plugin Yoast SEO. Questo strumento non solo ti aiuta a individuare gli elementi chiave che dovrebbero attirare traffico, ma durante la creazione o la modifica di un articolo ti suggerisce quali articoli trattano di argomenti simili.

I consigli di Yoast ti permetteranno quindi di inserire link appropriati e così sarà molto più semplice creare la tua rete di link interni.

La forza dei Cornerstone

Cosa sono gli articoli Cornerstone secondo Yoast SEO – fonte Yoast.com

Hai mai sentito parlare di articoli Cornerstone?

Questo nome è stato introdotto proprio da Yoast SEO e indica i contenuti che dovrebbero essere i pilastri portanti del tuo sito.

Questi articoli, ottimizzati per keywords fondamentali, diventano il punto di riferimento per la struttura dei link interni, perché:

  • Affrontano un argomento generale in modo molto approfondito;
  • Sono suddivisi in diverse sezioni per analizzare svariati aspetti dell’argomento;
  • Ti permettono di dimostrare la tua esperienza e competenza nel tuo settore.

E perché queste caratteristiche sono importanti per l’internal linking?

Perché prima di tutto a partire da un articolo Cornerstone puoi generare tantissimi altri articoli di approfondimento. Con il Cornerstone affronterai i vari aspetti in modo abbastanza sintetico, mentre con altri articoli potrai andare molto più nel dettaglio.

Una volta scritti tutti gli articoli, potrai linkarli gli uni con gli altri, e in tutti potrai inserire il link al Cornerstone, assegnandogli così un grande valore.

Cornerstone e articoli correlati diventano così una sorta di sistema solare, con i pianeti-articoli che ruotano tutti intorno al sole-Cornerstone.

Come scegliere un articolo Cornerstone tra centinaia di contenuti?

Inizia cercando il tuo miglior articolo su un argomento specifico. Quello che è scritto in modo impeccabile e completo diventerà il tuo punto di riferimento. Riscrivilo, arricchiscilo e aggiornalo per renderlo ancora più rilevante.

Non riesci a individuarlo? Allora probabilmente è giunto il momento di scriverlo!

Creare una rete di link efficace

Una volta definito il tuo Cornerstone, assicurati dunque che tutti gli articoli correlati linkino a esso. Utilizza keywords piĂą specifiche e articolate in questi articoli, creando una gerarchia di contenuti che guidi il lettore in profonditĂ  nel tuo sito.

I contenuti Cornerstone sono cruciali per la struttura dei link. Google noterĂ  che molti articoli puntano a questo contenuto, conferendogli un valore elevato nella SERP. Questa strategia evita anche la competizione interna utilizzando parole chiave simili per contenuti diversi.

Per massimizzare l’efficacia della strategia Cornerstone, identifica almeno un Cornerstone per ogni categoria del tuo blog. Questo aiuterà a organizzare il tuo contenuto in modo chiaro e a stabilire la tua presenza online come un’autorità nella tua nicchia.

Erica Scala

Copywriter, appassionata di scrittura e di WordPress, ama scrivere con precisione e chiarezza per trasmettere informazioni utili e comprensibili a tutti.

Recent Posts

Zero-click searches: come cambiano i risultati di ricerca con gli LLM

Il panorama della ricerca online è in continua evoluzione, e le ricerche a "zero clic"…

3 giorni ago

Il tuo sito agli occhi della Gen AI: guida alle fonti di informazione degli LLM

Oltre la SEO tradizionale, è importante comprendere come gli LLM valutano i contenuti web e…

5 giorni ago

Perché nessuno pare usare Bing come motore di ricerca? La risposta in uno studio

Il numero degli utenti che utilizzano ogni giorno Google come motore di ricerca è ovviamente…

1 settimana ago

Google cambia logo: la grande “G” si rinnova dopo quasi 10 anni

Sorpresa nel mondo tech: Google presenta un nuovo design per il suo iconico logo "G".…

1 settimana ago

Contenuti evergreen: la Guida per creare contenuti che portano traffico costante al tuo sito

Non tutti i contenuti nascono uguali. Alcuni catturano l'attenzione per un giorno, altri continuano a…

1 settimana ago

Recensioni e AI Overview potrebbero fondersi nei risultati local, l’esperimento di Google

In teoria recensioni e AI Overview non hanno quasi niente in comune. Le recensioni sono…

2 settimane ago