Ottimizzare un sito WordPress per Google Discover non richiede plugin complicati, ma attenzione ai contenuti e altre accortezze.
Google Discover è una risorsa spesso sottovalutata, ma che può dare una spinta decisiva al successo del tuo sito WordPress: mostra, infatti, contenuti in base all’interesse degli utenti, alla posizione e alla cronologia di navigazione.
A differenza della classica ricerca che si fa su Google, Discover riesce ad anticipare i bisogni degli utenti, mostrando contenuti prima che venga digitata una query. C’è chi pensa che per comparire su Discover servano delle strategie SEO o plugin particolari, ma non è così. Scopriamo insieme come ottimizzare WordPress per Google Discover senza plugin complicati.
Come ottimizzare un sito web per Google Discover in modo semplice
Ci sono ottimizzazioni che, se mirate e di qualità, possono far ottenere visibilità anche senza ricorrere a nulla di straordinariamente complicato. L’ottimizzazione per Google Discover parte da un principio fondamentale, ovvero quello di creare contenuti di qualità che siano attuali, rilevanti e accattivanti per creare coinvolgimento e interesse. Ecco come ottimizzare un sito web per Google Discover in modo semplice.

- Scrivi contenuti aggiornati e originali: Discover ama i contenuti aggiornati, freschi e che abbiano una chiara data di pubblicazione. Se è possibile, quindi, aggiorna regolarmente gli articoli già esistenti e creane di nuovi che siano legati a eventi o trend attuali.
- Ottimizza i titoli per i click: i titoli sono importantissimi. Non si tratta di creare titoli clickbait, ma di titoli chiari e coinvolgenti.
- Usa immagini di alta qualità: Google ama le immagini di almeno 1200 px di larghezza, che siano ben ottimizzate per il Web. Avere una buona immagine di copertina, quindi, può aumentare le possibilità che il contenuto appaia su Discover.
- Accertati che il sito sia mobile-friendly: considera che la maggior parte del traffico su Discover arriva da dispositivi mobili. Un tema WordPress responsive, con una buona user experience e tempi di caricamento veloci anche su mobile sono di vitale importanza.
- Migliora l’EEAT: cerca di migliorare Experience (Esperienza), Expertise (Competenza), Authoritativeness (Autorevolezza) e Trustworthiness (Affidabilità). Cosa significa questo? Google ha bisogno di contenuti affidabili, che siano scritti da persone che conoscono gli argomenti. È anche consigliabile mostrare date di pubblicazioni esatte, firme e informazioni sull’autore degli articoli.
Ad ogni modo, Google ci dice che non c’è un modo sicuro per comparire su Discover ottimizzando WordPress, ma non devono mancare costanza e perseveranza per ottenere la sua attenzione. Altrettanto importanti sono i contenuti di qualità e la struttura del sito, che possono fare la differenza. Certamente, un sito WordPress ben impostato e dei contenuti ottimizzati fanno aumentare le probabilità, così da veder crescere il proprio traffico organico. Scopri anche come funziona Google Discover e qual è la differenza tra UX e UI.