Rifare+il+sito+web%3A+quando+%C3%A8+il+momento+giusto+per+cambiare+%28e+con+chi+farlo%29
soswpit
/consigli-wordpress/rifare-il-sito-web-quando-chi/amp/
Consigli WordPress

Rifare il sito web: quando è il momento giusto per cambiare (e con chi farlo)

Published by
Valeria Poropat

Una volta che hai stabilito la tua presenza online è un bene o un male rifare il sito web? Cosa succede se cambi il tuo sito? I tuoi utenti ti troveranno? E Google che ne penserà?

Costruirsi una propria presenza online è un’attività di per sé estremamente delicata e che prende in considerazione moltissimi elementi diversi.

Un sito deve infatti essere rappresentativo di un’attività ma deve essere allo stesso tempo accogliente nei confronti di quelli che saranno i suoi utenti.

Un sito web deve essere poi adatto a essere utilizzato su diversi schermi ma non deve perdere la propria identità.

Riuscire a far quadrare tutti questi dettagli è un compito complesso.

Una volta che però, magari con l’aiuto di alcuni esperti, riesci ad avere il sito web che sembra perfetto per te, non penseresti mai che possa arrivare un giorno il momento di doverlo rifare.

In teoria, se il tuo sito è stato progettato e costruito seguendo tutti quelli che sono i buoni principi e le buone pratiche, l’idea di dover rifare il sito web ti sfiorerà solo tra molti anni nel futuro.

Ma non può essere comunque qualcosa da scartare a priori. Qualunque sito web, anche quello con il design dell’esperienza utente più curata, è comunque figlio del periodo in cui il sito web è stato pensato e costruito.

Per questo motivo periodicamente anche grandi portali vanno incontro a cambiamenti che servono proprio a migliorare quella che è l’esperienza finale degli utenti.

Rifare il sito web non è quindi un tabù.

Ma devi sapere a chi rivolgerti e soprattutto quali passi vengono fatti in un’operazione che viene molto spesso definita operazione di restyling.

Prima però di passare a vedere che cosa succede, vediamo quali sono le motivazioni principali che portano a voler rifare un sito web che esiste già.

Perché dovresti pensare di rifare il sito web che possiedi?

Come abbiamo accennato, rifare il sito web non è qualcosa da decidere sull’onda di un momento.

Qualunque cambiamento, infatti, può generare uno di quei cosiddetti effetti farfalla e portare a cambiamenti e stravolgimenti importanti per esempio addirittura nel tuo posizionamento generale.

Se per esempio decidi di cambiare il tuo sito e gli utenti che erano abituati a una certa esperienza utente ora non si ritrovano nei nuovi menù, nelle nuove icone e quindi ti abbandonano, è chiaro che Google prende nota di ciò e risponderà di conseguenza.

Ma ci sono delle situazioni effettive in cui invece rifare il sito web può portarti enormi benefici.

Le situazioni in cui può essere utile pensare a un restyling sono legate per esempio a:

Se ti trovi quindi con un sito che è poco performante, potrebbe essere necessario ricominciare da capo.

Come avviene l’operazione di restyling

Da un certo punto di vista, e se per esempio decidi di contattare i nostri esperti lo scoprirai, eseguire un’operazione di restyling e quindi rifare il sito web di qualcuno che ha già una presenza online è un po’ come ricominciare da zero.

Perché occorre tenere chiaramente presente quello che c’è già online ma anche creare qualcosa che possa invece essere più performante e più piacevole.

Per questo motivo, tra i primi passaggi lungo il percorso di restyling di un sito web deve esserci l’analisi delle performance attuali e la creazione di una road map con obiettivi di performance precisi.

Tra questi obiettivi può per esempio esserci un bounce rate più basso oppure una maggiore permanenza degli utenti. A seconda di quali sono i reali punti critici di un sito web, gli obiettivi possono cambiare.

Un’altra valutazione che va fatta a priori riguarda anche tutti i contenuti che sono all’interno del sito.

Perché parte dell’operazione che consente di rifare il sito web passa proprio per l’analisi dei contenuti che potrebbero essere i principali responsabili delle basse performance generali del sito. Una volta stabilito quello che diventerà il tuo nuovo sito web, è chiaro che si comincia con l’implementazione dei cambiamenti.

Il tuo sito sparirà mentre viene restaurato?

Questa è una delle domande forse più pressanti che puoi porti e che puoi porre a chi hai deciso di contattare per rifare il sito web che ti rappresenta.

Perché è chiaro che ogni momento che il tuo sito passa lontano dagli utenti è un’occasione persa.

Cosa succede quindi se decidi che è ora di rifare il sito web?

Il tuo sito attuale deve essere messo in modalità di manutenzione?

Devi momentaneamente sparire da internet?

In realtà per fortuna tutto questo non è necessario.

Un buon modo per effettuare correttamente un’operazione di restyling è infatti quella di lavorare su un duplicato del sito. Creare quindi una copia uguale in tutto e per tutto su cui sperimentare quelli che saranno poi i cambiamenti che verranno implementati nel sito reale.

Può tornare utile a tal proposito quindi avere uno server per creare un sito di staging o lavorare in locale.

Nel momento in cui il nuovo sito è pronto per prendere il posto di quello vecchio, si tratterà di eseguire i passaggi per far sì che le modifiche della copia vengano trasmesse al sito originale.

Valeria Poropat

Laureata in traduzione, Valeria adora da sempre la tecnologia in ogni sua forma e in particolare ai modi in cui la tecnologia può aiutare ad avvicinare le persone e stimolare la curiosità.

Recent Posts

Traffico improvvisamente crollato? Le cause più probabili nel 2025

Le ragioni più frequenti del crollo improvviso del traffico su diversi siti, tra penalizzazioni e…

4 ore ago

Il motivo per cui il tuo monitor ti distrugge la vista anche con la modalità scura

Ci sono molte ragioni per cui la modalità scura del monitor aiuta la vista, ma…

17 ore ago

Web designer, developer o SEO: chi ti serve davvero per far funzionare il tuo sito

Costruire un sito web può essere una sfida complessa se la affronti in solitaria. Ecco…

1 giorno ago

Il momento migliore della giornata per pubblicare un nuovo articolo

Ci sono momenti della giornata in cui i lettori sono più attivi. Comprendere come il…

1 giorno ago

Vuoi più traffico? Forse devi togliere, non aggiungere

Per migliorare il traffico, è fondamentale alleggerire il sito da componenti inutili, favorendo una struttura…

2 giorni ago

Perché la keyword principale non conta più come prima: cosa la sostituisce

Il focus non è più sulla singola parola chiave, ma sulla capacità di un contenuto…

2 giorni ago