Aumentare+la+durata+delle+visite+al+tuo+sito+web%3A+5+strategie
soswpit
/digital-marketing/aumentare-durata-media-visite-sito/amp/
Digital Marketing

Aumentare la durata delle visite al tuo sito web: 5 strategie

Published by
Andrea Di Rocco

Come aumentare la durata delle visite al tuo sito web?

Oramai ogni blogger utilizza statistiche quali Google Analytics oppure altri contatori.

Per verificare tale dato devi controllare la voce “Tempo medio sulla pagina” o “Durata media della sessione”.

Lo hai trovato? I tuoi lettori rimangono in media meno di un minuto? Benissimo, allora, ora ti svelo 5 modi per aumentare il time on page e incollare i tuoi utenti al tuo sito, almeno per il doppio del tempo.

5 modi per aumentare la durata delle visite del tuo sito web

Vediamo quindi queste 5 strategie semplici da applicare, incisive e utili che serviranno per incrementare il tempo che i tuoi utenti trascorrono sul tuo blog.

Non si tratta di implementare software costosi, o di investire in pubblicitĂ , ma semplicemente di intervenire adeguatamente per ottimizzare in maniera oculata il tuo spazio online.

1) Semplifica la navigazione

La navigazione è uno dei fattori più importanti per aumentare la durata delle visite al tuo sito web.

Indica come un utente è in grado di passare da un punto all’altro del sito, che sa dove andare, dove cliccare e via dicendo. Deve saper trovare le categorie, i post precedenti, dove iscriversi, dove lasciare commenti.

Di questi tempi le persone vogliono informazioni molto velocemente e quindi devi fare in modo di rendere questo processo semplice e non complicato.

Un sito pesante scoraggerĂ  qualsiasi lettore a leggere i tuoi contenuti.

2) Utilizza dei link interni

Che cosa sono i link interni?

I link interni sono quei link che “rimandano” l’utente ad un altro contenuto o pagina del tuo sito: li puoi mettere su alcune parole chiave o specifici contenuti.

Ad esempio, se in un articolo stai parlando del fatto che WordPress ha molti plugin, puoi collegare la parola “plugin” con un post che parla dei plugin.

Questo espediente ti aiuterà nell’aumentare la durata delle visite sul tuo sito web, incoraggiando i lettori a vedere anche altri contenuti.

Oltre a fornire ai visitatori la possibilitĂ  di approfondire determinati argomenti, questa pratica ti aiuterĂ  a migliorare la SEO del tuo sito, in quanto guiderĂ  la navigazione dello spiderbot di Google.

3) Aggiungi dei video

I video impegnano il visitatore a rimanere sul tuo sito per il tempo necessario alla loro visione.

Di solito una persona ci mette intorno ai due minuti a leggere un post e, se sarai abbastanza scaltro da inserire un video tutorial al post da due minuti, aumenterai notevolmente il tempo della sua visita.

Questo significa che da due minuti è rimasto almeno cinque minuti su un singolo post.

La gente preferisce i video soprattutto nel caso in cui stai insegnando qualcosa in particolare. In questo senso, forniscono un grande aiuto per aumentare la durata delle visite al tuo sito web.

Per monitorare la visione di un video con Google Analytics, dovrai impostare un cosidetto “evento”.

Puoi trovare maggiori informazioni su come collegare il tuo sito a Google Analytics in questo articolo.

4) Riduci il tempo di caricamento del sito

Prova a caricare il tuo sito e verifica quanti secondi ci mette a essere utilizzabile: un sito piĂą veloce di sicuro facilita i lettori a leggerne i contenuti.

Se il tuo blog impiegherĂ  molto tempo a caricarsi, i lettori si irriteranno e cambieranno molto probabilmente sito.

Per tale motivo è importante ridurre il tempo di caricamento, in quanto gli utenti saranno incoraggiati a restare sul sito per leggere altri post o contenuti.

5) Rendi il sito piĂą interessante

Tutti gli elementi precedenti diventano inutili se i contenuti non sono interessanti o di valore: se annoi le persone i tuoi visitatori diminuiranno giorno dopo giorno o semplicemente non li vedrai aumentare.

Ricerca contenuti che possano essere interessanti per la nicchia a cui ti rivolgi, analizza la competizione e stila una lista di parole chiave e argomenti da trattare.

Cerca di coinvolgere la tua platea con contenuti che diano un valore aggiunto, che rispondano a un’esigenza ben precisa o altrimenti parla con loro come se fossero persone che hai davanti a te.

Conclusione

Questi consigli sono altamente efficaci per aumentare la durata delle visite al tuo sito.

Se sei in grado di attivarti in prima persona e apportare le necessarie modifiche al tuo sito in modo professionale, fallo subito.

Se invece non hai il tempo necessario puoi sempre pensare di assumere un esperto WordPress oppure un copywriter che le realizzino al posto tuo.

Conoscevi giĂ  queste strategie?

Hai qualcosa da dire a riguardo?

Condividi con me la tua esperienza lasciando un commento nel box qui sotto.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Come usare phpinfo per mostrare le informazioni sulla configurazione PHP del tuo sito web

Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…

8 ore ago

Errore 504 Gateway Timeout: cos’è e come si risolve

Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…

1 giorno ago

La checklist definitiva per la sicurezza WordPress

La sicurezza online è sempre importante in qualitĂ  di utenti ma anche come gestore di…

1 giorno ago

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito (senza panico)

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…

1 giorno ago

Errore err_cache_miss Google Chrome: quali sono le cause e come si risolve

Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…

6 giorni ago

nginx: che cos’è e a cosa serve, spiegato facile

Quando si costruisce un sito web si ha a che fare con diversi elementi che…

1 settimana ago