SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • I miglior plugin per il GDPR
    • Cookie Notice for GDPR
    • GDPR Cookie Consent
    • Iubenda Cookie Solution for GDPR
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
GDPR per WordPress: i migliori plugin
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Varie

GDPR WordPress: i migliori plugin

Andrea Di Rocco 14 Settembre 2018
20

Apri l'indice dei contenuti

  • I miglior plugin per il GDPR
    • Cookie Notice for GDPR
    • GDPR Cookie Consent
    • Iubenda Cookie Solution for GDPR
    • Conclusione

Il nuovo regolamento europeo per la protezione dei dati personali, noto come GDPR, ha introdotto tanti cambiamenti rispetto alle normative precedenti. Abbiamo già affrontato l’aspetto più legale della questione con la nostra guida al GDPR. Oggi, invece, vorrei consigliarti i migliori plugin per il GDPR, in modo da adeguarti al regolamento nella maniera più semplice possibile.

Attenzione: gli strumenti di cui ti parlerò non rendono automaticamente il tuo sito conforme alle leggi. Consultare un legale è sempre la soluzione migliore per adeguare il proprio sito alla normativa sui cookies. Però, con questi plugin sarà molto più semplice gestire le informative.

I miglior plugin per il GDPR

Cookie Notice for GDPR

Cookie notice - Plugin per il GDPR

Il primo plugin per il GDPR che ti presento è Cookie Notice for GDPR di dFactory.

Il plugin è tradotto in italiano, e questo è un aspetto molto importante, dato l’argomento trattato.

La pagina di configurazione del plugin dalla Bacheca di WordPress si troverà alla voce Impostazioni > Cookie Notice, ed è molto semplice da impostare. Personalizza il messaggio del banner e i pulsanti. Puoi scegliere se attivare il pulsante per il rifiuto dei cookies di terze parti non funzionali e puoi dare la possibilità all’utente di revocare il consenso dato in precedenza.

Se vuoi, puoi impostare l’accettazione automatica allo scorrimento della pagina. Inoltre, decidi quanto tempo devono essere conservati i cookies.

Il banner ha alcune impostazioni di personalizzazione e può essere posizionato in alto o in basso alla pagina.

GDPR Cookie Consent

Plugin per il GDPR - GDPR cookie consent

Il plugin per il GDPR chiamato GDPR Cookie Consent di WebToffee permette di mostrare innanzitutto un banner con i pulsanti “Accetta” o “Rifiuta”. L’utente, quindi, potrà continuare a navigare sul tuo sito, senza che i cookies raccolgano i suoi dati. Puoi anche impostare l’accettazione automatica allo scroll.

Inserisci il tuo messaggio che vuoi mostrare nel banner, poi aggiungi gli shortcode per i link o i pulsanti che vuoi mostrare. Anche il contenuto del pulsante è personalizzabile.

Nella sezione Cookie List, puoi aggiungere e visualizzare i tuoi cookies. Per aggiungerne uno alla lista, sarà sufficiente cliccare Add new e inserire i dati necessari, come ID, tipo e durata del cookie.

La lista dei cookies può poi essere mostrata tramite un semplice shortcode che, ad esempio, puoi aggiungere alla tua pagina della Privacy Policy.

Lo stile del banner è completamente personalizzabile, per renderlo più in linea possibile con lo stile del tuo sito.

Questo plugin per il GDPR ha anche una versione pro che permette di:

  • gestire categorie di cookies;
  • mostrare un pop-up nel quale accettare o rifiutare i cookies;
  • bloccare alcuni cookies (come Google Analytics o pixel di Facebook);
  • effettua una scansione del tuo sito alla ricerca di cookies;
  • esclude determinati cookies in base alla località del visitatore.

La licenza per un singolo sito costa 49$, incluso supporto e aggiornamenti per un anno.

Purtroppo, questo plugin non è ancora stato tradotto in italiano.

Iubenda Cookie Solution for GDPR

plugin iubenda

Il terzo plugin per il GDPR di cui ti vorrei parlare è iubenda Cookie Solution for GDPR. Iubenda è uno strumento online che genera automaticamente Privacy e Cookie Policy, grazie al supporto di un team internazionale di legali.

Attraverso iubenda, puoi generare informative per uno o più siti web, che gestirai da un’unica dashboard.

Esiste un servizio free, che ti permette di creare solamente una privacy policy per un singolo sito web e ha funzioni molto limitate. Perciò, è meglio orientarsi verso la versione Pro a 19 € all’anno per un sito web.

Iubenda è uno strumento molto utile, poiché si aggiorna ogni volta che vengono effettuate delle modifiche alle normative. È come avere un legale che si occupa di tenere il tuo sito sempre conforme alle leggi. Permette perfino di generare termini e condizioni per il tuo sito web che siano perfettamente conformi alle leggi attuali.

Con la versione Pro di iubenda puoi creare una privacy policy e una cookie policy, alla quale puoi aggiungere del testo personalizzato. L’aspetto del banner può essere modificato a tuo piacere dalla tua area admin.

Il plugin per WordPress permette di inserire il codice generato da iubenda e applicare alcune personalizzazioni, come il blocco preventivo degli script.

Hosting WordPress

Conclusione

Con questi tre plugin per il GDPR, spero di averti reso il tuo adeguamento alla normativa europea un po’ più semplice.

Quale sistema usi per adeguarti al regolamento europeo sulla privacy?

Parliamone nei commenti.

Tags: Normativa cookiePlugin WordPress
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Come personalizzare la pagina login di WordPress
Come personalizzare la pagina login di WordPress15 December 2020
Yoast SEO 4.7 funzionalità in italiano
Funzionalità in italiano di Yoast SEO: scopri le novità della versione 4.709 May 2017
Come creare pop up con Optin Monster03 August 2017
Cos'è un plugin WordPress: definizione e approfondimenti utili
Cos'è un plugin WordPress: definizione e approfondimenti utili27 December 2017
Come implementare un sistema di ticket su WordPress
Come implementare un sistema di ticket su WordPress04 October 2017
Vendere file digitali con il plugin Easy Digital Downloads
Vendere file digitali con il plugin Easy Digital Downloads01 November 2017
20 commenti

Lascia un commento
  1. Francesco
    Francesco dice:
    21 Ottobre 2020 alle 6:27 am

    Ciao e complimenti per tutto corsi e blog, veramente molto utili. Una domanda: ma su woocommerce esiste già la funzione per far accettare la privacy policy prima di concludere l’acquisto oppure si ha bisogno di un plugin specifico?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      26 Ottobre 2020 alle 9:17 am

      Ciao Francesco, su WooCommerce è integrata questa funzione. Vai su Aspetto > Personalizza > WooCommerce > Checkout per selezionare l’opzione. Un saluto e buon lavoro!

      Rispondi
  2. Vincenzo
    Vincenzo dice:
    4 Luglio 2020 alle 3:20 pm

    Ciao, complimenti per le vostre guide molto esaustive! Come ti è stato chiesto precedentemente, vorrei iniziare cercando di ridurre al minimo i costi, ma restando comunque in regola con il GDPR. Sarei indirizzato sul servizio di Iubenda, ma la consent solution sarebbe molto dispendiosa per me. Ho letto che hai consigliato il plugin “GDPR Cookie Consent”, volevo sapere se conviene utilizzare solo quest’ultimo da solo, o è meglio abbinarlo a Iubenda? Per la consent solution di questo plugin bisogna comprare la versione Premium? Come vi sembra? Grazie e complimenti ancora.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      8 Luglio 2020 alle 12:13 pm

      Ciao Vincenco, la soluzione PRO è sempre la più completa, ma dipende anche da cosa ti serve. Se ti è sufficiente un banner per i cookie allora va bene anche GDPR cookie consent. Se non sei sicuro di cosa ti serve puoi richiedere una nostra consulenza direttamente da questa pagina https://sos-wp.it/assistenza-wordpress/. Un saluto e a presto!

      Rispondi
      • Vincenzo
        Vincenzo dice:
        16 Agosto 2020 alle 9:29 am

        Salve, grazie per la risposta. Io devo realizzare un sito e-commerce, per essere completamente a norma di cosa avrei bisogno? Grazie ancora.

        Rispondi
        • SOS WP Team
          SOS WP Team dice:
          17 Agosto 2020 alle 11:54 am

          Ciao Vincenzo, per rendere conforme il tuo e-commerce contatta il nostro reparto tecnico da questo link https://sos-wp.it/assistenza-wordpress/. Ti diremo tutto ciò di cui hai bisogno per rendere il tuo negozio online perfettamente a norma.

          Rispondi
  3. Luca
    Luca dice:
    22 Gennaio 2020 alle 3:02 pm

    Ciao Andrea e complimenti per il post!
    Vorrei far scaricare una risorsa pdf gratuita in cambio della email dell’utente, con lo scopo di riutilizzare tale email in futuro per promozione.
    Ho già una licenza pro con Iubenda, però, in base a ciò che mi ha detto l’assistenza di Iubenda, avrei bisogno anche della Consent Solution (un registro dei consensi), che costa 29 euro al mese (oltre 340 euro all’anno!!!). Visto che non ho nessuno intenzione di spendere così tanto, almeno all’inizio, esistono plugin per il registro dei consensi ottenuti?
    Grazie in anticipo per l’esauriente risposta.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      23 Gennaio 2020 alle 10:24 am

      Ciao Luca, ti consigliamo di usare questo plugin https://it.wordpress.org/plugins/cookie-information-consent-solution/. Un saluto!

      Rispondi
  4. Claudius
    Claudius dice:
    2 Luglio 2019 alle 4:05 pm

    Ciao, e grazie per le informazioni, ma esiste un plugin che registri i consensi o i rifiuti ai banner dei cookie? (data e ora al secondo; indirizzo IP ecc.). Ho sentito parlare di “EUCookieLaw3”, cosa mi dici?
    Buon lavoro.
    Claudio

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      3 Luglio 2019 alle 11:47 am

      Ciao, per questo tipo di raccolta dai una occhiata a questo plugin, soprattutto alle funzionalità previste dalla versione premium. Non abbiamo ancora testato il plugin che ci indichi, contiamo di farlo al più presto. Un saluto!

      Rispondi
  5. ponzio
    ponzio dice:
    15 Febbraio 2019 alle 3:22 pm

    Ciao,
    Grazie per le Dritte e sopratutto per l’aiuto che ogni giorno fornite Gratuitamente.
    I plugin in questione sono compatibili con appunto Divi?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      15 Febbraio 2019 alle 4:56 pm

      Ciao, i plugin sono compatibili con Divi. Continua a seguirci!

      Rispondi
  6. Claudio
    Claudio dice:
    24 Gennaio 2019 alle 8:47 pm

    Ciao, ho provato a installare entrambi i plugin Cookie Notice for GDPR e GDPR Cookie Consent ma poi quando lancio la verifica sul sito di Cookiebot mi dice che il sito non è conforme 🙁 e ricevo questi commenti:
    Sono stati verificati i seguenti obblighi previsti dal Regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD) e dalla direttiva sulla ePrivacy (ePR) :
    pallino con la “x” per: Previo consenso su cookie non strettamente necessari (ePR)
    pallino con la “x” per: Previo consenso sui dati personali (RGPD)
    segno di spunta per: Trasmissione dei dati personali solo in ‘paesi adeguati’ (RGPD)

    Aprendo il report, mi trova 5 cookies di cui 4 per la categoria statistiche (google analytics) e 1 per la categoria marketing ma che sembra faccia sempre parte di google analytics.
    Ci sono dei codici script da inserire?..Purtroppo non ho esperienza nei codici e non so come inserirli. Potreste aiutarmi a risolvere? Grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      25 Gennaio 2019 alle 10:16 am

      Ciao Claudio, purtroppo senza vedere il sito e verificare direttamente i messaggi, ci è difficile aiutarti. Per un check diretto e un aiuto tempestivo puoi contattare il nostro reparto servizi da questo link. Un saluto!

      Rispondi
  7. Simone
    Simone dice:
    9 Novembre 2018 alle 12:58 am

    Ho visto che anche jetpack ha la funzione cookies, cosa ne pensi Andrea?se hai ricevuto pareri positivi avendo già installato quello eviterei di installare un altro plugin

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      9 Novembre 2018 alle 12:53 pm

      Ciao Simone, Jetpack ha attivato questo modulo che puoi abilitare per adempiere alla normativa senza utilizzare altri plugin. Non lo abbiamo testato approfonditamente ancora, quindi non possiamo dire se sia completo allo stesso modo di altri strumenti. Ci riserviamo di parlarne al più presto in un aggiornamento della guida! Un saluto e grazie del commento.

      Rispondi
  8. LUIGI
    LUIGI dice:
    26 Settembre 2018 alle 7:52 pm

    Avete fatto una guida per settare GDPR Cookie Consent ????
    E’ l’unico che riceve sempre aggiornamenti , anche se manca la lingua italiana.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      27 Settembre 2018 alle 11:19 am

      Ciao Luigi, grazie della segnalazione. Vedremo di fare una guida al più presto, un saluto e continua a seguirci!

      Rispondi
  9. blasco-net
    blasco-net dice:
    14 Settembre 2018 alle 2:55 pm

    Un altro ottimo plugin (GDPR) “Premiun” è WeePie Cookie Allow Plugin, che può bloccare i cookies prima del consenso, scegliere quale tipo di cookies permettere, accettarli tutti insieme oppure revocare il consendo. Lo utilizzo sul mio blog da diverso tempo senza problemi. Da provare sicuramente !

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      15 Settembre 2018 alle 2:20 pm

      Grazie per l’informazione, lo testeremo!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta