Inserire un pulsante “chiama ora” sul tuo sito WordPress
Apri l'indice dei contenuti
Sempre più utenti si connettono tramite cellulare e, per questo, inserire un pulsante “chiama ora” è diventato importante.
Sempre più utenti si connettono tramite cellulare e, per questo, inserire un pulsante “chiama ora” è diventato importante. Molti siti web, infatti, includono il numero di telefono da usare per contattare i gestori, ma spesso questa informazione non è cliccabile.
Quando navighi usando uno smartphone, poter cliccare su un numero di telefono per avviare una chiamata è decisamente comodo. Immagina di essere in giro e di cercare di contattare un ristorante oppure un negozio. Se il proprietario del sito ha inserito un pulsante “chiama ora”, potrai chiamarlo cliccando sul numero, senza dover fare copia / incolla.
Inserire un pulsante “chiama ora” sul tuo sito web
Puoi inserire un pulsante “chiama ora” sul tuo sito WordPress utilizzando un plugin, oppure rendere cliccabile il numero di telefono inserendo dei tag nel codice della pagina.
In questa guida ti spiegherò entrambe le procedure, in modo che potrai migliorare l’esperienza dei tuoi visitatori sul sito.
Call Now Button
Questo plugin ti permette di inserire un pulsante “chiama ora” in fondo alle pagine, in modo che sia visibile solo da chi visita il sito attraverso un dispositivo mobile. Visto che hanno già un telefono in mano, gli utenti potranno chiamarti toccando semplicemente il pulsante sullo schermo.
Dopo averlo installato e attivato, il plugin crea una voce Call now button nel menu Impostazioni di WordPress.
Il merito principale di questo plugin è sicuramente la sua semplicità di utilizzo. Tutto quello che dovrai fare è inserire il tuo numero di telefono e abilitare il pulsante.
Dopo aver inserito le informazioni e salvato le modifiche, un pulsante verde con l’icona del telefono sarà visibile per gli utenti che visiteranno il tuo sito utilizzando un dispositivo mobile. Qui sotto potrai vedere come appare sul nostro sito di test.
Come vedi, utilizzare il plugin Call Now Button di Jerry Rietveld è semplicissimo.
Inserire un pulsante “chiama ora” utilizzando il codice
Generalmente, se inserisci il tuo numero di telefono su una pagina nel formato <prefisso nazionale><(prefisso)><numero>, la maggior parte dei telefoni dovrebbe riconoscerlo.
In questo caso, il numero dovrebbe diventare cliccabile e gli utenti dovrebbero poterti chiamare con un clic.
Il problema è che i dispositivi più vecchi potrebbero non riconoscere il link.
Apri la pagina in modalità Modifica, poi passa alla scheda Testo.
Per fare in modo che il numero di telefono sia cliccabile sui dispositivi mobili, e che avvii una chiamata Skype su quelli fissi, utilizzeremo il protocollo callto:
Il codice da inserire è quello che trovi qui sotto. Dovrai inserire il tuo numero di telefono (usando il formato che ho descritto prima), l’immagine da inserire come icona, e l’alt text per Google (puoi lasciare “Chiama ora” oppure personalizzarlo).
<a href="callto:// <prefisso nazionale><(prefisso)><numero>" title="Chiama ora "><img src="https://mk0soswptajfmr4mgn8.kinstacdn.com/images/chiamami.png" alt="Chiama ora" /></a>
Ad esempio, questo è il codice inserito sul sito di test. Il numero di telefono è casuale.
Un trucchetto per ottenere l’indirizzo dell’immagine da usare come icona, è inserirla come immagine nella modalità visuale, poi passare a quella di testo. Copia il codice dell’immagine e sostituiscilo all’interno di quello del numero di telefono. È quello che inizia con “<img src=”/images…” e finisce con “…ora”/>” nell’esempio qui sopra.
L’icona dipende, ovviamente, da quello che sceglierai per il tuo sito. Questo è il risultato che ho ottenuto sul sito di test e che è visibile sul mio computer:
Cliccando sull’icona da uno smartphone si apre invece il menu in cui confermare se intendi chiamare il numero.
Questo codice funzionerà per la maggior parte dei cellulari. Alcuni smartphone, però, potrebbero non riconoscerlo come numero di telefono, ma solo come pulsante Skype, come avviene per i dispositivi fissi. In questo caso, gli utenti potrebbero non riuscire a chiamarti con un semplice clic.
Conclusione
Oggi ti ho mostrato come inserire un pulsante “chiama ora” sul tuo sito WordPress tramite un plugin dedicato oppure utilizzando il codice.
Penso che utilizzare un plugin come quello che ti ho mostrato sia semplice e comodo per assicurarti che gli utenti possano contattarti con un semplice clic. Visto che il pulsante Chiama Ora sarà visibile solo sui dispositivi mobili, dovrai assicurarti di inserire comunque il tuo numero sul sito. In questo modo, i tuoi dettagli di contatto saranno visibili anche per chi si connette tramite computer.
Aggiungere un altro plugin al tuo sito ha un impatto sulle richieste effettuate al server. Anche se il plugin che ti ho mostrato è leggero, potresti trovarti nella situazione di non voler appesantire ulteriormente le tue pagine. Magari, invece, velocizzare il tuo sito web non è tra i tuoi obiettivi, ma non ti piace avere un pulsante verde che segue l’utente sulla pagina, oppure vuoi imparare a modificare il codice del sito. Per questa ragione, vorresti avere un numero cliccabile che avvii una chiamata da cellulare per gli utenti mobili e da Skype per chi visita il sito da un computer.
Come vedi, ci sono pro e contro per ciascuna opzione. In ogni caso, ti ho già spiegato in questa guida come aggiungere un pulsante Skype per comunicare con i tuoi utenti. Puoi usarlo in aggiunta al pulsante per avviare la chiamata.
Hai già un pulsante “Chiama ora” sul tuo sito WordPress?
Pensi che potrebbe essere utile aggiungerlo e, in questo caso, quale metodo sceglieresti?
Utilizzi mai i numeri cliccabili sui siti web per chiamare tramite cellulare?
Come sempre, ti invito a condividere la tua esperienza come utente e come gestore di siti web, oltre alle domande che potresti avere riguardo al tema trattato in questa guida.
Grazie davvero, questo articolo è stato molto prezioso per aggiornare il mio sito.
Il sito è in generale molto utile. Grazie
Ciao Irene, siamo felici di ricevere il tuo apprezzamento! Un saluto e a presto!
Ciao, nonostante il tuo articolo abbia 3 anni l’ho trovato molto utile.
Provo a farti una domanda un po’ specifica.
Ho inserito correttamente il pulsante Chiama ma ora lo vorrei tracciare su analytics, ma non trovo come impostarlo all’interno degli obbiettivi.
Sai per caso come posso tracciarlo?
Ciao Luigi, puoi usare l’obiettivo “Crea un ordine”. Un saluto!
Intanto complimenti per il blog, sempre pieno di spunti interessanti.
Al momento sto per iniziare un lavoraccio manuale che mi prenderà un po’ di tempo: inserire link telefono cliccabili su più pagine per circa una cinquantina di indirizzi di sedi di uffici. Una rottura pazzesca e oggi proprio non ne ho voglia mezza.
Visto che spero sempre di trovare il plugin magico al momento giusto.
Domanda da un milione di banane: esiste un plugin che consente di individuare tutti i numeri nel testo e inserire un href corrispondente con pochi semplici clic?
Ciao Ben, non conosciamo un plugin specifico, tale aggiunta si può fare mediante codice PHP. Dovresti però per questo contattare il nostro reparto tecnico, perché servirebbe una funzione ad hoc. Ci dispiace non poter fornire un aiuto più immediato!
Ciao. Ho il logo in formato jpg del mio numero verde. E’ possibile renderlo cliccabile e avviare la chiamata per esempio dagli smartphone ?
Grazie
Si Mariano, è possibile. Segui le indicazioni della guida, quando parla specificatamete di immagine da utilizzare.
Complimenti articolo veramente utile, io usavo il codice ma proverò senz’altro questo plugin.
Ottimo Piero, facci sapere come ti trovi con il plugin!
Grazie ! <3