SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Le immagini WordPress non si vedono su Safari
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Come usare WordPress

Le immagini WordPress non si vedono su Safari? Ecco la soluzione

Andrea Di Rocco 17 Novembre 2015
11

Qualche giorno fa stavo lavorando su un sito ed ho notato un problema alquanto strano: le immagini WordPress non si vedono su Safari.

Fortunatamente, facendo qualche ricerca online sono riuscita a definire meglio il problema e a trovarne la soluzione:

Il problema: quando le immagini non si vedono su Safari

Questo problema si manifesta solo sui PC che usano il browser Safari 9 su sistema operativo Mac El Capitan.

Inoltre, non riguarda tutti i siti WordPress; piuttosto, si presenta solo per alcuni temi (so per certo che riguarda i temi sviluppati da Dream-Theme, come the7 e Armada. Questi sono ottimi temi, quindi, confido che a breve sarà rilasciato un aggiornamento per risolvere questo errore in modo permanente).

Se hai notato questo problema sul tuo sito, adotta la soluzione che trovi di seguito.

La soluzione

Per rendere le immagini del tuo sito visibili anche su Safari 9, ti sarà sufficiente aggiungere qualche riga di css nel file style.css del tuo sito.

Nota! Se hai creato un tema child, puoi inserire questi codici direttamente in style.css e “dimenticartene”. Se invece non hai creato un tema child puoi inserire i codici nel campo custom css del tuo tema (se c’è), OPPURE usare un plugin come Simple Custom CSS, OPPURE aggiungere i codici al file style.css (dovrai però prenderne nota e ricordarti di tornare ad aggiungerli ogni volta che fai un aggiornamento del tema).

Ecco i codici:

html:not(.mobile-true) #main img:not(.animate-element, .ls-s-1),
html:not(.mobile-true) #header img,
html:not(.mobile-true) #bottom-bar img {
opacity: 1 !important; 
}

Salva le tue modifiche, ed hai finito!

Tutte le immagini del tuo sito saranno di nuovo visibili anche su Safari 9. Semplice, vero?

Accedi al Gruppo TUTTO SEO™

Conclusione

Se le immagini WordPress non si vedono su Safari ma la soluzione descritta qui sopra non risolve il problema, ti consiglio per prima cosa di contattare lo sviluppatore del tuo tema. Ti invito anche a lasciare un commento qui sotto, facendoci sapere se sei riuscito a risolvere la situazione, magari usando i codici elencati qui sopra oppure con un’altra soluzione.

Al prossimo tutorial.

Tags: design-sitoErrori WordPressImmaginiSoluzioni
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso WordPress di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
5 template per fare blogging con WordPress
5 template per fare blogging con WordPress16 April 2018
Impossibile raggiungere sito web come risolvere
Impossibile raggiungere il sito web: come risolvere28 January 2019
I temi WordPress più veloci del web: MyThemeShop
I temi WordPress più veloci del web: MyThemeShop29 March 2018
I migliori temi per una attività di fitness
I migliori temi WordPress per una attività di fitness24 August 2020
Risolvere l'errore di connessione al database
Come risolvere l'errore di connessione al database di WordPress09 March 2020
I 6 errori che uccideranno il tuo blog
Attenzione! I 6 errori che uccideranno il tuo blog24 February 2021
11 commenti

Lascia un commento
  1. Alessio
    Alessio dice:
    23 Aprile 2020 alle 7:28 am

    Salve ho anche io lo stesso problema ma ho notato che nella stringa c’è un errore precisamente alla linea 1.
    Il codice mi ha funzionato per qualche giorno ma ora sono punto a capo.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      23 Aprile 2020 alle 10:12 am

      Ciao Alessio, che tipo di errore hai notato?

      Rispondi
  2. Riccardo
    Riccardo dice:
    15 Agosto 2016 alle 5:22 pm

    A me sempre con Safari sul Mac accade che le immagini dentro gli articoli del blog vengano impaginate male, andando a impaginare il testo in maniera indesiderata oppure quasi sovrapponendosi.
    Il tema che uso è Hueman e il codice non è mai stato toccato.
    Come posso risolvere?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      15 Agosto 2016 alle 5:43 pm

      Il tema è aggiornato? Usi un tema child?

      Rispondi
  3. Leo
    Leo dice:
    31 Maggio 2016 alle 1:24 pm

    Molto utile grazie. Aggiungendo i codici ho risolto tempestivamente il problema!!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      31 Maggio 2016 alle 7:14 pm

      Ottimo! Grazie del commento.

      Rispondi
  4. Francesca
    Francesca dice:
    27 Gennaio 2016 alle 1:07 pm

    Ciao Chiara! Fantastica, grazie davvero!

    Rispondi
  5. Enrico
    Enrico dice:
    6 Dicembre 2015 alle 8:53 pm

    A me invece non è cambiato nulla… 🙁

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      7 Dicembre 2015 alle 8:12 am

      Ciao Enrico,
      hai pulito la cache del browser? Un saluto!

      Rispondi
  6. Silvia
    Silvia dice:
    18 Novembre 2015 alle 2:57 pm

    Anche io avevo lo stesso problema ma seguendo le informazioni e i consigli riportati in questo articolo sono riuscita a risolvere il problema! Very Good

    Rispondi
    • Chiara Buzzi
      Chiara Buzzi dice:
      18 Novembre 2015 alle 3:22 pm

      Ciao Silvia,
      Mi fa molto piacere che questi consigli ti siano stati utili! Se hai dubbi o domande non esitare a scriverci 🙂
      Chiara

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta