ChatGPT+pu%C3%B2+aiutarti+ad+analizzare+le+performance+del+tuo+sito+WordPress
soswpit
/news/chatgpt-analizzare-performance-sito-wordpress/amp/
News

ChatGPT può aiutarti ad analizzare le performance del tuo sito WordPress

Published by
Valeria Poropat

Quello che è possibile fare con ChatGPT è ancora oggetto della giustificata meraviglia di molti e adesso c’è una nuova funzione che può aiutarti anche a sistemare quello che magari non funziona nella SEO del tuo sito.

Mentre continua il dibattito, a tutti i livelli, su come regolamentare e cosa impedire di fare all’intelligenza artificiale OpenAI annuncia di aver inserito nuovamente una funzione, che però rimane nel formato beta, all’interno di ChatGPT. Si tratta di una funzione destinata agli utenti ChatGPT Plus ma potrebbe essere proprio tutto quello che ti mancava in termini di spinta per provare ad entrare in contatto con una intelligenza artificiale nella gestione del tuo sito web e del tuo business per quello che riguarda il marketing.

Velocizza l’analisi del tuo sito WordPress con ChatGPT – sos-wp.it

La creazione di contenuti attraverso le intelligenze artificiali è una nuova frontiera per molti di quelli che si occupano di copywriting e content management di profili social e siti web. Ed è soprattutto utile per quelle realtà che non hanno possibilità di spendere molto denaro per affidarsi a personale specializzato. I limiti delle intelligenze artificiali per quello che riguarda la produzione di testi sono ancora evidenti e, se dovessi scegliere ChatGPT invece di un copywriter, potresti ritrovarti a dover comunque lavorare sul materiale prodotto dall’intelligenza artificiale ma sarebbe un lavoro minore rispetto al dover partire da zero se non sai come strutturare un post su Facebook oppure come scrivere una descrizione di un prodotto efficace. Ma ChatGPT può ora aiutarti anche in un altro frangente: l’analisi dei dati.

ChatGPT Code Interpreter, il nuovo servizio che aiuta la SEO

C’è da dire che non si tratta di un sistema pensato appositamente da OpenAI per la SEO ma dato che per valutare le performance di un sito si passa attraverso la raccolta di dati e la loro interpretazione il nuovo Code Interpreter di ChatGPT Plus è un ottimo strumento per trasformare numeri che rischiano di essere incomprensibili in comodi grafici che ti consentono di valutare come sta andando la SEO del tuo sito WordPress oppure quali sono le performance della tua campagna pubblicitaria.

Troppi dati? Il trucco di ChatGPT per avere tutto subito – sos-wp.it

Quello che il nuovo Code Interpreter è in grado di fare è analizzare i dati a partire da file caricati dall’utente. Una volta analizzati i dati ChatGPT produce fattivamente dei grafici in base al prompt che gli viene fornito. Ed è interessante notare come sul social di Elon Musk, passato di recente dall’essere social dell’uccellino azzurro ad essere il social della X bianca e nera, molti esperti di SEO hanno già iniziato a sfruttare la nuova funzione di ChatGPT Plus. I risultati, ed è evidente dai post, vanno in parte ancora aggiustati dato che ChatGPT fa solo ed esclusivamente quello che gli viene chiesto di fare e i grafici che possono scaturirle non sempre sono di facile lettura.

Ma è fuor di dubbio che si tratta di un nuovo sistema per velocizzare la creazione di report e l’analisi delle performance dei siti web. E la prospettiva di avere analisi con grafici prodotti in pochi minuti può migliorare sul lungo periodo anche proprio quelle stesse performance che vengono analizzate. I dati sono importanti ma riuscire a vederli sotto forma di grafico è il migliore dei modi per scoprire cosa funziona e cosa no e intervenire velocemente.

Valeria Poropat

Laureata in traduzione, Valeria adora da sempre la tecnologia in ogni sua forma e in particolare ai modi in cui la tecnologia può aiutare ad avvicinare le persone e stimolare la curiosità.

Recent Posts

Come usare phpinfo per mostrare le informazioni sulla configurazione PHP del tuo sito web

Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…

7 ore ago

Errore 504 Gateway Timeout: cos’è e come si risolve

Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…

1 giorno ago

La checklist definitiva per la sicurezza WordPress

La sicurezza online è sempre importante in qualità di utenti ma anche come gestore di…

1 giorno ago

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito (senza panico)

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…

1 giorno ago

Errore err_cache_miss Google Chrome: quali sono le cause e come si risolve

Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…

6 giorni ago

nginx: che cos’è e a cosa serve, spiegato facile

Quando si costruisce un sito web si ha a che fare con diversi elementi che…

1 settimana ago