Costruire+siti+web+e+salvare+le+api%2C+il+progetto+di+Envato
soswpit
/news/costruire-siti-salvare-api-envato/amp/
News

Costruire siti web e salvare le api, il progetto di Envato

Published by
Valeria Poropat

Se devi costruire un tuo sito con WordPress è molto probabile che tu abbia fatto ricorso a quello che si trova sulla piattaforma denominata Envato: un enorme marketplace in cui è possibile testare e acquistare temi, immagini, musica, template di ogni tipo. Ma non solo.

La piattaforma si è di recente trasformata in un partner per una campagna che riguarda la salvaguardia di alcuni degli esseri viventi forse più importanti per la nostra stessa permanenza sul pianeta: le api.

Envato e le api australiane, un esempio di cosa possiamo fare – sos-wp.it

Parlare di questo genere di notizie potrebbe sembrare strano, dato che di solito ci occupiamo di tutt’altro, ma è bene invece sapere se le società cui ti appoggi per dare vita alla tua realtà online hanno o dimostrano di avere a cuore anche il benessere del pianeta. Come per per tante altre scelte personali, l’idea che si tratti solo di scelte personali può essere fuorviante.

Envato e il progetto per salvare le api

Come si legge nel post sul blog ufficiale della piattaforma, Envato è diventato nel 2022 partner di Backyard Honey’s Australian Pollinator Partner Program. Lo scopo di questo programma è quello di cercare di salvaguardare la popolazione di api locali australiane e di proteggere le colonie di api mellifere urbane. Il progetto si è quest’anno concretizzato nella creazione di due alveari sponsorizzati nella zona di Melbourne e il loro scopo è proprio quello di “promuovere una gestione delle api urbane responsabile e aumentare l’attenzione della comunità sul supporto alle api e a chi si occupa delle api“.

Ma perché le api australiane?

Il tuo sito web può essere una dichiarazione d’amore per il pianeta – sos-wp.it

Proprio nel 2022 si sono verificati nel continente i primi casi di infezione di un acaro che non a caso ha un nome che è tutto un programma: Varroa Destructor. Un parassita che attacca le popolazioni di api in qualunque stadio della loro crescita ma che risulta particolarmente letale per le pupe e le larve. Trattandosi di un insetto parassita, vive nutrendosi degli animali che colonizza e nel caso attacchi gli esemplari non del tutto formati questi poi si sviluppano ma con malformazioni e risultano più deboli e quindi con un’aspettativa di vita inferiore.

La zona di Melbourne era rimasta esclusa dalle infestazioni di Varroa ma ora anche gli apicoltori australiani devono fare i conti con questo problema. Il tentativo di eradicare attraverso l’eliminazione delle api infette questo parassita non ha funzionato. Questo significa che occorre ora mantenere quanto più possibile al sicuro le api sane.

E in questo sta aiutando il progetto portato avanti da Envato, il nostro fornitore preferito di temi WordPress. Le api che si trovano all’interno dei due alveari sponsorizzati sono coccolate e passeranno una parte della loro vita in un prato protetto con la possibilità di nutrirsi abbondantemente e quindi creare una colonia più forte e numerosa. Come supporter, Envato riceve il miele che queste api producono. E le api, quando saranno pronte, verranno liberate in una zona, che è già stata individuata, intorno a Melbourne dove potranno contribuire ai raccolti locali con il loro lavoro di impollinatrici.

Il fatto che si tratti di un progetto locale potrebbe farti scrollare le spalle ma qualunque sforzo che porti il bene, come accennavamo all’inizio, è uno sforzo di cui vale la pena parlare. E se parte delle scelte che fai nella tua vita sono dettate dal rispetto ambientale conoscere progetti come quello di salvaguardia delle api australiane portato avanti da Envato può stimolarti anche a conoscere più da vicino quelli che sono gli eventuali progetti di salvaguardia ambientale, inclusione e promozione dei diritti che gli altri fornitori di pezzi di software che utilizzi portano o meno avanti.

Valeria Poropat

Laureata in traduzione, Valeria adora da sempre la tecnologia in ogni sua forma e in particolare ai modi in cui la tecnologia può aiutare ad avvicinare le persone e stimolare la curiosità.

Recent Posts

Come usare phpinfo per mostrare le informazioni sulla configurazione PHP del tuo sito web

Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…

7 ore ago

Errore 504 Gateway Timeout: cos’è e come si risolve

Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…

1 giorno ago

La checklist definitiva per la sicurezza WordPress

La sicurezza online è sempre importante in qualità di utenti ma anche come gestore di…

1 giorno ago

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito (senza panico)

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…

1 giorno ago

Errore err_cache_miss Google Chrome: quali sono le cause e come si risolve

Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…

6 giorni ago

nginx: che cos’è e a cosa serve, spiegato facile

Quando si costruisce un sito web si ha a che fare con diversi elementi che…

1 settimana ago