Usare le immagini AVIF in WordPress per rendere il tuo sito più veloce - SOS-WP.it
Le immagini AVIF permettono di mantenere una buona qualità in pochissimi KB, rendendo il tuo sito più veloce. Ecco come usarle su WordPress.
Conosci il formato AVIF delle immagini? Sono delle immagini che, pur avendo dimensioni ridotte, mantengono la buona qualità, un po’ come le immagini WebP. Questo significa che non appesantiscono la pagina web e quindi il tuo sito rimane veloce.
Le immagini AVIF sono di nuovissima generazione, supportano una risoluzione a 12 bit (a differenza delle immagini WebP, che supportano solo 8 bit e quindi risultano più sfocate o sgranate) e utilizzano un algoritmo di compressione più efficiente. L’uso delle immagini AVIF è indicato specialmente per animazioni, video e immagini con sfondo trasparente.
C’è però un problema, che speriamo si risolva al più presto: la compatibilità non è garantita con tutti i browser. Purtroppo, come riporta il sito Can I Use, al momento non tutti supportano il formato AVIF. C’è però una buona notizia: non dovrai rinunciare del tutto al loro uso sul tuo sito WordPress. È possibile far sì che vengano visualizzate sui browser che le supportano, mentre tutti gli altri potranno visualizzare il formato originale.
WordPress di default non prevede, per il momento, l’uso di immagini AVIF, ma puoi utilizzarle tranquillamente grazie all’aiuto del plugin gratuito di Optimole. È un plugin che include diverse funzionalità per l’ottimizzazione delle immagini. Se usi un altro plugin che svolge funzioni come il lazy loading, dovrai fare attenzione a non applicare la stessa opzione su entrambi, altrimenti potrebbe verificarsi un’incompatibilità o il tuo sito potrebbe rallentare.
Ti consiglio di fare dei test in un ambiente di sviluppo per assicurarti che tutto funzioni correttamente, oppure chiedi consiglio al servizio di supporto del plugin, ti risponderanno in tempi brevissimi.
Optimole permette anche di utilizzare una CDN per ospitare le tue immagini, rendendo il tuo sito ancora più veloce. Si appoggia su AWS Cloudfront CDN ma, se già ne hai una, puoi usare tranquillamente la tua.
Il plugin Optimole è gratuito e può essere installato direttamente dalla tua Bacheca WordPress nella sezione Plugin > Aggiungi nuovo. Cerca Optimole digitando il nome nel campo di ricerca, quindi installa e attiva Image optimization & Lazy Load by Optimole.
Ti verrà chiesto di creare un account sulla piattaforma Optimole. Inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica e crea l’account. Il plugin avvierà immediatamente una ottimizzazione automatica delle immagini già presenti nella tua libreria media.
Se ti sposti sulla tab Settings di questa schermata, troverai le impostazioni di ottimizzazione:
Ora che hai configurato il plugin Optimole, le immagini AVIF saranno automaticamente mostrate agli utenti che visitano il tuo sito con un browser che le supporta. Tutti gli altri utenti vedranno invece le immagini nel formato predefinito, ma saranno comunque ottimizzate.
Rimanere al passo con le nuove tecnologie ti consente di scoprire metodi sempre più efficaci per migliorare la velocità del tuo sito web. Anche se lo sviluppo dei browser o di WordPress potrebbe non essere rapidissimo nell’implementazione di tutte le novità, esistono spesso alternative che ti permettono di mantenere il tuo sito all’avanguardia.
Una delle attività che vengono incentivate più di tutte è quella di lasciare una recensione…
Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…
Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…
La sicurezza online è sempre importante in qualità di utenti ma anche come gestore di…
Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…
Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…