I+migliori+page+builder+WordPress+del+2024
soswpit
/news/i-migliori-page-builder-wordpress/amp/
News

I migliori page builder WordPress del 2024

Published by
Andrea Di Rocco

I page builder per WordPress offrono una vasta gamma di funzionalità per creare pagine personalizzate in modo facile e veloce. Ecco quali sono i migliori del 2024.

Negli ultimi anni, WordPress è diventato il CMS più popolare al mondo grazie alla sua flessibilità e alla vasta gamma di plugin e temi disponibili. Una delle caratteristiche più importanti di WordPress è la possibilità di ampliare le sue funzionalità grazie all’uso di plugin.

Costruire un sito WordPress con i page builder ti permetterà di creare pagine spettacolari – SOS-WP.it

Tra tutti quelli disponibili, gli strumenti più utili per poter creare un sito completamente personalizzato sono i page builder. Grazie ad essi, potrai creare pagine personalizzate con facilità, senza dover scrivere codice e senza i limiti imposti dall’editor di default di WordPress.

In questo articolo scoprirai quali sono i migliori page builder di WordPress disponibili nel 2024, analizzando le loro funzionalità e caratteristiche. Capirai anche come scegliere il page builder giusto per le tue esigenze e creare così un bel sito con lo strumento più adatto a te.

Qual è il page builder giusto per il tuo sito WordPress

Elementor è da sempre il miglior page builder per WordPress, e lo è anche nel 2024. Viene utilizzato su oltre 5 milioni di siti web e il suo enorme successo è dovuto alla sua facilità d’uso e alla possibilità di personalizzare un gran numero di elementi stilistici. Grazie alla sua interfaccia drag&drop, puoi creare pagine complesse in pochi minuti.

Ogni elemento sulla pagina potrà inoltre essere personalizzato in tutti gli aspetti, dalle dimensioni ai margini ai colori. Con la funzionalità Responsive, potrai inoltre ottimizzare alla perfezione il tuo sito per tutti i dispositivi mobili.

Come scegliere il page builder perfetto per il tuo sito WordPress – SOS-WP.it

Se vuoi creare un e-commerce completamente personalizzato, l’opzione migliore è Beaver Builder, che si integra alla perfezione con WooCommerce e offre possibilità maggiori rispetto a Elementor. Anche Beaver Builder è molto semplice da usare e permette di personalizzare molti aspetti della tua pagina. Inoltre, è un page builder molto leggero, perciò le pagine create con questo page builder saranno sempre veloci e performanti.

Il page builder di Divi è perfetto se vuoi fare affidamento su template già pronti, dato che la sua libreria è molto più vasta e ricca rispetto ad altri strumenti simili. Le opzioni di personalizzazione sono tantissime e ti permettono di avere il controllo su tutti i dettagli. È un po’ più complesso da utilizzare rispetto a Elementor o Beaver Builder proprio per la sua ricchezza di funzionalità, ma vale sicuramente la pena metterci un po’ più di impegno per imparare ad usarlo.

La scelta di un page builder per WordPress dipende dalle esigenze specifiche del progetto che vuoi realizzare. Elementor è sicuramente una scelta perfetta per ogni situazione, anche se Beaver Builder può essere più indicato se vuoi creare un negozio online con WooCommerce. Infine, Divi sarà la scelta giusta se cerchi template già pronti che si possano adattare a ogni situazione.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Cosa devi sapere del Data Act in arrivo a settembre

A partire dal prossimo 12 settembre diventano applicabili le regole del Data Act. Questo corpus…

2 ore ago

Sei fan delle immagini generate per il tuo sito? Attento perché potresti perdere visitatori

Tra le molte cose che riempiono i siti ci sono le immagini generate ma per…

1 giorno ago

La cybersicurezza è a rischio. Sì, è colpa delle IA

E se uno dei tanti anfratti della vita online in cui le IA non dovrebbero…

2 giorni ago

Come sfruttare LinkedIn e Facebook per distribuire i contenuti del blog

Creare un buon articolo è solo metà del lavoro. La distribuzione determina quante persone lo…

5 giorni ago

Amazon non usa più Google Shopping, può essere un problema anche per te

All'improvviso Amazon sembra aver staccato la spina alla sua campagna di marketing attraverso il servizio…

5 giorni ago

Lo studio Pew Research sulle AI Overview è corretto o no?

Pew Research, un paio di settimane, fa ha pubblicato uno studio sull'impatto delle AI Overview…

1 settimana ago