Le immagini che spariranno dal web - SOSwp.it
Un cambiamento importante per un numero enorme di utenti, che molto presto vedranno milioni di immagini essere eliminate per sempre.
Il mondo del web è in continuo cambiamento, nulla è immobile. Da questo punto di vista la frase navigare sul web restituisce perfettamente questo stato di cose. La vita online è insicura, fatta di alti e bassi, e scorre continuamente ed inesorabilmente, mutando di giorno in giorno. E ci sono delle regole sempre nuove da tenere in considerazione e da rispettare online, in un continuo percorso di crescita.
Sulla rete nulla è immobile. Da questo punto di vista la frase navigare sul web restituisce perfettamente questo stato di cose, liquide e in divenire. La vita online è insicura, fatta di alti e bassi, e scorre continuamente. E ci sono delle regole sempre nuove da tenere in considerazione e da rispettare online, in un continuo percorso di crescita.
Una volta poco più di un far West digitalizzato, oggi si cerca in qualsiasi modo di portare la civiltà e il rispetto delle regole in quante più realtà possibili sul web. Un processo di crescita che ovviamente spacca gli internauti. Da una parte coloro che vedono la morte di tutte le idee di libertà e di anarchia che una volta associavano alla rete. Dall’altra chi vorrebbe più controllo e maggiori restrizioni, soprattutto perché si tratta di un mondo parallelo popolato quasi tutti i giovanissimi del pianeta. E ora arriva un cambiamento epocale.
Era il 2010 quando il giovane Alan Schaaf annunciò per la prima volta l’esistenza di una nuova piattaforma su cui aveva lavorato per anni prima. Era nato Imgur, un servizio di image hosting e di photosharing che negli anni è diventato sempre più grande e ricco di utenti.
Il servizio permette a chiunque crei un account di caricare e condividere con il resto della community qualsiasi tipo di immagine. Nato parallelamente al movimento dei meme, Imgur è diventato uno dei portali più trafficati da chi condivideva e cercava immagini divertenti. Col tempo sono arrivati artisti che condividevano la propria arte su questa piattaforma interagendo con gli altri iscritti. E altrettanto velocemente sono arrivate immagini forti, in particolare tanto materiale pornografico.
Approfittando dell’enorme libertà chi garantiva la piattaforma e delle norme di utilizzo tutt’altro che chiare, velocemente i server si sono riempiti di immagini per adulti, illegali e quantomeno controverse. Volendo dare una pulita a in server eliminando questo tipo di contenuti e liberandoli da tutte quelle foto vecchie e inutilizzate, nonché da account abbandonati, Imgur ha annunciato un cambiamento nei termini di utilizzo e una pulizia generale programmata. Tutti i contenuti di cui abbiamo appena discusso verranno ufficialmente cancellati all’entrata del nuovo regolamento che avverrà il prossimo 15 maggio 2023. Si preannuncia quindi una nuova era per Imgur, con regole più restrittive e un’utenza più attenta.
Una delle attività che vengono incentivate più di tutte è quella di lasciare una recensione…
Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…
Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…
La sicurezza online è sempre importante in qualità di utenti ma anche come gestore di…
Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…
Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…