Sfrutta+il+contenuto+personalizzato+su+WordPress+per+aumentare+le+conversioni
soswpit
/news/sfrutta-il-contenuto-personalizzato-su-wordpress-per-aumentare-le-conversioni/amp/
News

Sfrutta il contenuto personalizzato su WordPress per aumentare le conversioni

Published by
Andrea Di Rocco

Con il contenuto personalizzato, puoi mostrare sul tuo sito WordPress pagine ed elementi più rilevanti per ciascun visitatore.

Per migliorare l’esperienza utente sul tuo sito WordPress, uno dei metodi più efficaci è quello di creare contenuti personalizzati. Il contenuto personalizzato ti permetterà di presentare a ciascun visitatore pagine, articoli e prodotti in base alle loro preferenze e perciò riuscirai ad aumentare le conversioni, dato che l’utente riceverà contenuti che gli interessano maggiormente.

Con il contenuto personalizzato, puoi offrire una migliore esperienza a ciascun utente che naviga sul tuo sito – SOS-WP.it

Ad esempio, puoi mostrare articoli o prodotti del tuo negozio correlati a quelli verso cui il visitatore ha mostrato interesse in precedenza. Le probabilità che avvenga una conversione sono quindi molto più alte rispetto alla visualizzazione di contenuti casuali.

Esistono alcuni sistemi per automatizzare tutto questo processo e oggi ti mostrerò due strumenti interessanti per metterlo in pratica. Ciascuno di essi ha dei vantaggi che lo rendono ideale in determinate situazioni, quindi scegli quello che fa più al caso tuo in base agli obiettivi che vuoi raggiungere. Sono entrambi plugin gratuiti che hanno anche una versione Premium più completa e ricca di funzionalità.

I migliori strumenti per il contenuto personalizzato su WordPress

Il plugin If-So Dynamic Content Personalization è compatibile con tutti i page builder, con tutti i temi e con i plugin di cache, quindi puoi usarlo tranquillamente su qualsiasi sito WordPress. Per utilizzarlo, ti basterà inserire un elemento sulla pagina e, dalle sue opzioni, potrai impostare in quali situazioni utilizzarlo. Gli elementi che puoi personalizzare sono titoli, testi, immagini, video, menu e perfino il design.

Il plugin If-So ha tante funzionalità utili per il contenuto personalizzato sugli e-commerce – Fonte if-so.com

La versione gratuita permette di impostare contenuti personalizzati in base alla località e alla lingua dell’utente, oppure nel caso in cui abbia effettuato o meno il login. Con la versione Pro puoi impostare condizioni molto più interessanti. Potrai infatti mostrare i tuoi contenuti in base al comportamento dell’utente sul tuo sito, per esempio se è un visitatore nuovo o di ritorno, in base ai giorni trascorsi dalla sua registrazione sul tuo sito, oppure alle pagine visitate. Ci sono anche delle utilissime funzionalità per WooCommerce, come la visualizzazione di contenuti personalizzati a seconda dei prodotti presenti nel carrello o acquistati, oppure offerte speciali in base alla data.

Il secondo strumento si chiama Otter Gutenberg Blocks, e dal nome avrai già intuito che funziona solo con l’editor a blocchi di WordPress. Contiene anch’esso delle funzionalità per WooCommerce, ma te lo consiglio soprattutto per contenuto personalizzato su pagine e articoli. Le condizioni disponibili riguardano infatti date e orari, personalizzazione delle stringhe di query negli URL, ruoli utente, tipo di post, autore, categoria e altre caratteristiche degli articoli.

Con il plugin Otter potrai personalizzare il contenuto di pagine e articoli – Fonte themeisle.com

Se vuoi offrire contenuto personalizzato su WordPress, quindi, usa If-So se hai un e-commerce o se usi un page builder. Attiva invece Otter per siti e blog costruiti con l’editor a blocchi. I tuoi utenti apprezzeranno moltissimo di ricevere contenuti riservati proprio a loro e i risultati si vedranno con l’aumento delle conversioni.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Come costruire una community attorno al tuo blog wordPress oltre i like

Nel marketing digitale, metriche come il traffico e i "like" sono spesso viste come l'obiettivo…

2 giorni ago

Che cos’è Google Reader Revenue Manager e come usarlo con WordPress

Google offre a chi costruisce siti web tutta una serie di servizi che consentono di…

3 giorni ago

YouTube è un motore di ricerca a tutti gli effetti, arriva anche Google Lens

Tra le funzionalità più innovative degli ultimi tempi introdotte da Google c'è il nuovo modo…

4 giorni ago

Pausa terminata, Automattic contribuisce nuovamente a WordPress

La società madre di WordPress, Automattic, ha rilasciato una dichiarazione ufficiale con la quale chiarisce…

6 giorni ago

Perché creare contenuti per ogni fase del viaggio del cliente (anche se oggi il funnel non è più lo stesso))

Per anni, il content marketing si è basato su un modello lineare: il funnel di…

7 giorni ago

Cosa farà il Team IA WordPress?

La notizia che anche WordPress abbia un suo team IA chiaramente non stupisce. Del resto,…

1 settimana ago