Il+trucco+infallibile+per+non+lasciare+traccia+dopo+aver+visitato+un+sito
soswpit
/news/trucco-navigare-incognito-senza-tracce/amp/
News

Il trucco infallibile per non lasciare traccia dopo aver visitato un sito

Published by
N A

Ecco la guida, passo dopo passo, per poter visitare un sito senza che nessuno lo sappia. Neanche Google!

Prima di andare su internet è necessario avere bene in mente almeno due principi fondamentali. Il primo è che non bisogna fidarsi, mai. Tra fake news, siti creati per delle truffe, phishing, hacker, virus di ogni genere, si parla di un vero e proprio campo minato. In cui basta un click sbagliato sul link sbagliato per rovinarsi la vita, per sempre.

Naviga in internet senza lasciare traccia – Soswp.it

L’altro principio da ricordare è questo: se è gratis, sei tu il prodotto. Quando visitiamo dei portali, andiamo su Youtube, ci informiamo ecc, lo facciamo praticamente gratis. Questo perché a tenere in piedi queste realtà è la pubblicità e il fatto che i dati dei visitatori vengono immagazzinati, venduti a terze parti e utilizzati per una profilazione dell’utente, per annunci sempre più mirati. Ecco perché anche quando crediamo di non star lasciando tracce, stiamo lasciando tutte le nostre impronte digitali (letteralmente) dappertutto. Ma è possibile navigare davvero in incognito, senza che nessuno possa rintracciarci? La risposta è sì, con qualche eccezione.

Navigare senza lasciare traccia, la guida per PC e smartphone

Alcuni credono, erroneamente, che attivando la modalità in incognito del proprio browser sia possibile navigare online davvero in incognito. Senza che nessuno raccolga alcun dato su di noi, senza alcun tipo di profilazione, senza che nessuno registri la nostra presenza. Purtroppo, non è affatto così.

Se si vuole davvero navigare in incognito tramite Google Chrome, il browser più diffuso del pianeta, è necessaria una procedura piuttosto semplice e veloce, ma non affatto intuitiva. Se state navigando dal vostro PC, dovete aprire una nuova finestra del browser. Quindi bisognerà andare in alto a destra, cliccare i tre puntini, e selezionare Impostazioni. Fatto questo dovrete andare su Privacy e Sicurezza, e quindi scegliere nel nuovo menù che si apre la voce “Cookie e altri dati dei siti”. Quindi selezionare “Non tenere traccia” della propria navigazione online, ed è fatta!

Se invece usate Google Chrome da sistemi Android dovrete aprire l’app e ancora una volta cliccare sui tre pallini in alto a destra. Quindi dovrete scendere fino a Privacy e selezionare la voce Non Tenere Traccia. Purtroppo, al momento, non è disponibile nessuna opzione per chi utilizza sistemi Apple, quindi non c’è modo di avere una navigazione davvero in incognito su iPhone, iPad e Mac, almeno non tramite Google Chrome.

N A

Recent Posts

Quali canali di marketing usi e quali dovresti provare?

Per riuscire a farti trovare, devi usare tutti i canali di marketing possibili e fare…

22 ore ago

Uno studio di SemRush ci mostra come “pensano” gli LLM

Gli LLM stanno diventando un nuovo filtro tra utente e contenuti ed è quindi interessante…

2 giorni ago

Dove vanno i tuoi utenti? Il nuovo strumento di Moz che prova a dare un senso alle AIO

Nel panorama delle ricerche che gli utenti fanno ogni giorno, ora si sono inserite in…

3 giorni ago

Cosa ci insegna il blackout di Google che ha mandato la rete nel panico

Sarebbe dovuto essere un giovedì come tutti gli altri, con la prospettiva di un fine…

3 giorni ago

Google presenta MUVERA

Google ha di recente pubblicato l'annuncio del suo nuovo MUVERA, un algoritmo multivettoriale pensato per…

5 giorni ago

Guida ai contenuti per la conversion: come guidare l’utente all’azione

La fase di conversione rappresenta lo stadio finale del funnel di marketing. Dopo aver superato…

6 giorni ago