SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • I migliori plugin per aggiungere Instagram al blog
    • 1) Snap Widget
    • 2) Social Photo Feed
    • 3) Enjoy Instagram
    • 4) 10Web Instagram Feed
    • 5) Social Gallery and Widget
    • 6) Lightwidget
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
I migliori plugin per collegare Instagram al tuo blog
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Plugin per WordPress

I migliori plugin per collegare Instagram al tuo blog

Andrea Di Rocco 26 Settembre 2018
17

Apri l'indice dei contenuti

  • I migliori plugin per aggiungere Instagram al blog
    • 1) Snap Widget
    • 2) Social Photo Feed
    • 3) Enjoy Instagram
    • 4) 10Web Instagram Feed
    • 5) Social Gallery and Widget
    • 6) Lightwidget
    • Conclusione

Instagram è uno dei social che sta avendo maggior successo in questo periodo ed è diventato il mezzo di comunicazione preferito non solo da chi si occupa di moda e lifestyle. Per questo, aggiungere Instagram al proprio blog è una pratica molto diffusa e apprezzata dai lettori.

Le funzionalità di questo social permettono a chiunque di realizzare bellissime fotografie che catturano l’attenzione e, forse, è proprio questa caratteristica che l’ha reso così popolare tra i blogger.

Ho selezionato i migliori plugin per aggiungere Instagram al tuo blog, scegliendo quelli più semplici da usare e con le funzionalità più utili. Ecco quali sono!

I migliori plugin per aggiungere Instagram al blog

Ecco tutti i dettagli dei migliori plugin per aggiungere Instagram al tuo blog. Quale userai?

Se hai difficoltà nella configurazione di questi plugin, puoi rivolgerti al nostro reparto Servizi e ti aiuteremo a impostare tutto correttamente.

1) Snap Widget

SnapWidget per inserire Instagram nel blog

Snap Widget ti permette di inserire non solo il widget di Instagram, ma anche di Facebook, Twitter e YouTube.

Sono disponibili diversi modelli di widget, tra cui i classici feed e la griglia, ma puoi usare anche un banner scorrevole, la griglia che mostra la descrizione delle foto oppure lo slideshow. Trovo molto interessante la possibilità di creare anche un popup che mostra l’ultimo post pubblicato, un sistema molto utile per attirare l’attenzione.

Il widget si aggiornerà automaticamente ogni 5 minuti, consentendoti di mostrare sempre gli ultimi post.

Questo strumento ti permette anche di realizzare un banner da inserire nel tuo sito, completamente personalizzabile e utilissimo per mettere in risalto le tue call to action e le offerte speciali.

Il piano gratuito è molto limitato, ma puoi comunque usufruire del plugin WordPress. Anziché attivare un piano free, ti suggerisco di provare un piano Pro gratuitamente per 14 giorni. Potrai inserire 20 widget premium e mostrare le foto di Instagram in base ad un hashtag.

2) Social Photo Feed

Social Photo Feed

Social Photo Feed è un plugin gratuito per aggiungere Instagram al blog attraverso un singolo feed oppure tramite feed separati. Puoi inoltre mostrare le foto di diversi account in un unico feed.

La versione premium Instagram Feed Pro include tante funzionalità aggiuntive che ti piaceranno, tra cui la possibilità di mostrare commenti, mi piace e didascalie.

La visualizzazione è completamente personalizzabile: puoi impostare dimensioni, numero di colonne e colore di sfondo, e utilizzare dei pratici shortcode per modificare il suo aspetto.

Per collegarlo al tuo blog, utilizzerai dei codici che vengono generati da Instagram, che si chiamano access token e user ID. Ma puoi anche collegare più account, utilizzando i diversi user ID separati da una virgola.

Ti consiglio di dare uno sguardo alla demo di Instagram Feed Pro, per farti un’idea di come funziona.

3) Enjoy Instagram

Enjoy Instagram

Enjoy Instagram è un altro plugin gratuito con versione Pro. La configurazione del plugin è piuttosto semplice. Per poter aggiungere Instagram al blog è infatti sufficiente accedere al proprio profilo Instagram direttamente dalle impostazioni del plugin, cliccando sul pulsante Connect Your Account.

Le foto di Instagram saranno presentate come carosello o come griglia e potrai mostrare il feed di un account personale o business, oppure di un hashtag. Al clic sull’immagine, verrà mostrato il lightbox.

La versione Pro ti consente di inserire più di un feed per pagina, include maggiori possibilità di personalizzazione e al clic sull’immagine potrai aprire Instagram o un URL personalizzato. Puoi inoltre approvare o rifiutare la visualizzazione di determinate immagini nel tuo feed.

Guarda la demo di Enjoy Instagram per scoprire tutte le sue caratteristiche.

4) 10Web Instagram Feed

10web Instagram Feed

10Web Instagram Feed è una soluzione valida se cerchi un plugin semplice da usare e SEO-friendly per collegare vari feed Instagram al tuo sito. Ti consente inoltre di costruire dei feed composti da vari account e hashtags, personalizzandone lo stile e le impostazioni. Utilizzando questo plugin, oltre alle immagini verranno incorporati sul tuo sito anche i loro titoli e i dati meta.

Esiste anche una versione premium del plugin, che presenta delle funzionalità avanzate, come feed filtrati e slideshow con effetti di transizione. Nella versione PRO sono disponibili anche i filtri condizionali, che ti consentono di visualizzare dei feed filtrati usando username, hashtag, menzioni, descrizioni e fonte.

5) Social Gallery and Widget

Social Gallery and Widget è un plugin per creare gallerie delle immagini Instagram più recenti del tuo profilo. Puoi mostrare fino a 20 immagini e personalizzare le loro dimensioni.

Per aggiungerlo come widget, puoi andare direttamente in Aspetto > Personalizza, aprire la sidebar dove vuoi inserirlo e infine trascinare Social Gallery and Widget dalla lista dei widget.

Per inserirlo, invece, in un altro punto del tuo sito, vai alla voce Social Gallery and Widget della barra degli strumenti, compila il form e clicca Insert Shortcode.

Non conosci Instagram? Ti chiedi perché e come usarlo per promuovere il tuo sito? Ti diamo noi le giuste risposte.

Leggi la guida

6) Lightwidget

Lightwidget è un’applicazione che ti permette di configurare il widget direttamente dal suo sito web. Connetti il tuo account Instagram, imposta le personalizzazioni di visualizzazione del feed e ottieni subito un codice personalizzato da incollare poi in un widget di testo nel tuo sito WordPress.

Questo sistema è l’ideale se non vuoi installare plugin, se vuoi mostrare le foto di un unico profilo, se non hai particolari esigenze per quanto riguarda lo stile.

Corso WordPress - Corso eCommerce - Corso Creare Siti Web

Conclusione

Ora conosci alcuni degli strumenti disponibili per aggiungere Instagram al blog. Io ritengo che Snap Widget sia l’ideale se desideri usare Instagram come caratteristica peculiare del tuo sito.

Come al solito, ora passo a te la parola.

Hai già provato ad aggiungere Instagram al blog?

Quale strumento hai usato?

Un plugin o un’applicazione con la quale hai generato il codice personalizzato?

Parliamone nei commenti!

Tags: InstagramMigliori PluginPlugin WordPressSocial Network
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Come gestire e rendere scaricabili file media su WordPress
Come gestire e rendere scaricabili file media su WordPress02 March 2018
Monitora le prestazioni del tuo sito WordPress con il plugin Query Monitor05 May 2017
Pop Up forms: cosa sono e come si usano
Pop Up forms: cosa sono e come si usano20 September 2017
Come aprire un forum con WordPress
Come aprire un forum con WordPress22 January 2021
I migliori plugin per gestire le pagine 404
Pagina Errore 404: I migliori plugin WordPress per gestirla10 May 2017
Come creare sito di annunci con AWPCP
Come creare sito di annunci con AWPCP28 September 2017
17 commenti

Lascia un commento
  1. Roberto Tadiello
    Roberto Tadiello dice:
    6 Gennaio 2021 alle 4:58 pm

    io lavoro con muse adobe ho visto che appena importo un widget di questi siti che ci hai consigliato mi va in errore .dovrei incorporare instagam al sito potresti darmi una dritta ,grazie e a presto ciao

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      8 Gennaio 2021 alle 10:51 am

      Ciao Roberto, ci dispiace ma non ci occupiamo di Muse Adobe. Hai provato a contattare il loro supporto?

      Rispondi
  2. Valeria
    Valeria dice:
    5 Gennaio 2021 alle 10:39 am

    Ciao! Nel caso volessi collegare un account facente parte di account multipli come si può fare? Avendo unico accesso per più account, quando vado a collegare tramite plugin mi ricollega sempre e solo all’account principale, non di mio interesse.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      8 Gennaio 2021 alle 11:04 am

      Ciao Valeria, il plugin Smash Balloon ti permette di aggiungere più account. Esistono anche dei blocchi di Gutenberg specifici per gestirlo. Facci sapere come ti trovi con questo plugin!

      Rispondi
  3. Max
    Max dice:
    3 Luglio 2020 alle 3:34 am

    Mi ero orientanto su Instagram Feed di smash baloon installandolo anche se a me sarebbe bastato visualizzare l’ icona di instagram ed il pulsante segui. Ad ogni modo quel che non capisco è questo: un po’ tutte le soluzioni prevedono che tu ti connetta a instagram. Ma se io sto lavorando su un sito per altri e devo inserire il loro feed nel loro sito… devo per forza chieder loro la password per connettermi al loro account? A me sembrerebbe veramente scomodo. O per caso c’ è una soluzione diversa?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      7 Luglio 2020 alle 10:51 am

      Ciao Max, in base alle nostre conoscenze, è necessaria la password in ogni caso. Ci dispiace non essere di maggiore aiuto!

      Rispondi
  4. Ire
    Ire dice:
    22 Ottobre 2019 alle 6:55 pm

    Articolo utilissimo, contenuti preziosissimi.
    Grazie Andrea

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      23 Ottobre 2019 alle 7:56 am

      Grazie del tuo apprezzamento, continua a seguirci!

      Rispondi
  5. Stefania
    Stefania dice:
    23 Febbraio 2019 alle 3:53 pm

    Ciao,
    è possibile inserire una galleria immagini instagram attraverso visual composer? ho installato instagram feed ma non mi compare.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      23 Febbraio 2019 alle 7:53 pm

      Ciao Stefania, fai un test usando questo plugin. Facci sapere!

      Rispondi
  6. Luca
    Luca dice:
    6 Dicembre 2017 alle 8:34 am

    Buongiorno, io ho installato il plugin Instagram Gallery è aggiornato e compatibile con le ultime versioni di WP, lo ho trovato semplicissimo, se hai occasione di darci un’occhiata provalo e poi magari mi piacerebbe sentire il tuo parere…
    Grazie per tutto il lavoro che fate…
    Luca

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      6 Dicembre 2017 alle 3:03 pm

      Ciao Luca, grazie della tua informazione! Testeremo anche noi al più presto, continua a seguirci!

      Rispondi
  7. Franco Paccoj
    Franco Paccoj dice:
    5 Febbraio 2017 alle 7:58 pm

    Buon giorno. Io adopero Snapwidget e instansive, ma non ho capito come scegliere le foto da inserire nel widgest. Inoltre vorrei cortesemente sapere se cancellare le foto su instagram si cancella anche il widgest dal Blog.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      6 Febbraio 2017 alle 1:03 pm

      Ciao, utilizzi la versione free o premium del plugin Snapwidget?

      Rispondi
  8. rino
    rino dice:
    6 Gennaio 2017 alle 4:00 pm

    ciao, posso anche installare instagram nel mio sito senza l’uso di un plug-in?
    Perché io l’ho fatto su facebook e non ho trovato molte difficoltà

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      7 Gennaio 2017 alle 5:34 pm

      Ciao Rino, è possibile utilizzando un tool del genere: https://lightwidget.com/, che crea un widget di collegamento a Instagram.

      Rispondi
      • Rino
        Rino dice:
        10 Gennaio 2017 alle 11:45 pm

        Grazie mille Andrea!!

        Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta