SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • I migliori plugin WordPress per fornire supporto ai clienti
    • 1) LiveChat
    • 2) Zendesk
    • 3) Zendesk Chat
    • 4) WP Live Chat Support
    • 5) Awesome Support
    • 6) bbPress
    • 7) Arconix FAQ
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
I 7 migliori plugin WordPress per fornire supporto ai clienti
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Plugin per WordPress

I 7 migliori plugin WordPress per fornire supporto ai clienti

Andrea Di Rocco 16 Marzo 2018
24

Apri l'indice dei contenuti

  • I migliori plugin WordPress per fornire supporto ai clienti
    • 1) LiveChat
    • 2) Zendesk
    • 3) Zendesk Chat
    • 4) WP Live Chat Support
    • 5) Awesome Support
    • 6) bbPress
    • 7) Arconix FAQ
    • Conclusione

Riuscire a garantire una buona assistenza ai clienti, sia in fase pre-acquisto, sia post-vendita, è uno dei punti chiave che ti permetteranno di aumentare popolarità. Un cliente soddisfatto è molto prezioso, e penso che tu lo sappia bene. Per aiutarti a fornire un servizio eccellente di questo tipo, ti suggerisco alcuni tra i migliori plugin WordPress per fornire supporto ai clienti.

Ecco quali sono quelli che ho selezionato per te.

I migliori plugin WordPress per fornire supporto ai clienti

Se hai già un sistema di assistenza clienti di tipo tradizionale, attraverso il semplice contatto via email o telefono, probabilmente ti sei accorto che non è affatto facile gestire tutte le richieste.

È complicato stabilire delle priorità o tenere traccia di tutte le risposte inviate e ricevute, è un lavoro che richiede tanto tempo e in più è facile sbagliare o dimenticare qualcosa.

Se invece non hai ancora un servizio simile, valuta l’ipotesi di implementarlo alla tua attività ma, naturalmente, con gli strumenti giusti, che ti mostro qui di seguito.

1) LiveChat

Il sistema che ritengo più efficace per fornire supporto ai clienti è la chat sul sito web. La possibilità di chattare con i clienti snellisce in maniera considerevole il carico di lavoro del servizio di supporto e risulta estremamente efficiente.

Il miglior plugin WordPress per fornire supporto clienti tramite chat è sicuramente LiveChat. Per poterlo utilizzare, devi attivare un account LiveChat, che puoi provare gratuitamente per 14 giorni.

Oltre a inserire una chat sul tuo sito web personalizzabile e disponibile in diverse lingue, puoi attivare l’integrazione con servizi come Dropbox, Mailchimp, Google Analytics, Slack e molti altri.

Ti fornirà poi tantissime informazioni preziose sui tuoi clienti, tra cui nome, email e area geografica, o se si tratta di un utente nuovo o di ritorno. I Report delle chat ti permetteranno invece di capire quanti casi sono stati risolti tramite la chat, quanti sono stati dirottati al servizio ticket, e il livello di soddisfazione dell’utente.

Ho scritto un articolo su LiveChat dove illustro le sue principali funzionalità.

Leggi la guida

Grazie alle funzionalità incluse nel servizio, potrai rispondere alle domande più frequenti utilizzando risposte da te preimpostate, oppure inviare domande predefinite per raccogliere tutte le informazioni che ti servono nel più breve tempo possibile.

Gestire un supporto clienti impostato in questa maniera è sicuramente molto più semplice e il livello di qualità del servizio aumenterà vertiginosamente.

2) Zendesk

Zendesk plugin wordpress per dare supporto ai clienti

Zendesk è uno dei migliori sistemi di supporto clienti al mondo.

Questo strumento permette di gestire le richieste degli utenti che provengono da diversi canali (email, social, chat e anche telefono) su un’unica piattaforma. Tutto ciò aiuta ad ottimizzare i tempi, evitare confusioni e a facilitare la gestione delle richieste.

Anche se nel tuo team ci sono diversi addetti al supporto clienti, c’è un sistema per modificare lo status di ciascuna richiesta, così che non venga gestita due volte da due persone diverse.

Fortunatamente, è disponibile un’integrazione Zendesk per WordPress, che rende possibile usare questo fantastico software anche sui siti e blog costruiti sulla piattaforma CMS.

Creare l’integrazione è semplice, basta installare e configurare il plugin Zendesk for WordPress.

3) Zendesk Chat

Zendesk Live Chat

Se non hai bisogno di tutto il sistema fornito da Zendesk per la gestione del tuo servizio di assistenza, puoi utilizzare il semplice servizio di chat di Zendesk.

Il plugin è gratuito e la finestra della chat è completamente responsive, ti permette di rilevare i visitatori attivi sul sito e avviare tu stesso una chat e raccoglie informazioni sul loro comportamento.

Un sistema molto efficace ma anche snello per fornire supporto ai tuoi clienti, che sicuramente apprezzeranno.

4) WP Live Chat Support

WP Live Chat Support

Anche in questo caso ti propongo un servizio di chat, WP Live Chat Support. Il grande vantaggio di questo strumento è che è gratuito e può essere installato facilmente attraverso la Bacheca WordPress.

I visitatori possono spostare la casella della chat in qualsiasi punto della finestra, permettendo una visione più agevole del contenuto della pagina in cui si trovano. Potrai comunque impostare la sua posizione di default dove preferisci.

Il sistema di feedback è integrato nella chat, così potrai chiedere in automatico un parere ai tuoi clienti riguardo al servizio offerto.

5) Awesome Support

Awesome Support è un plugin per il supporto clienti via ticket con tanti livelli di personalizzazione e funzionalità, come notifiche e-mail automatizzate, restrizione accessi, caricamento di file, suddivisione in base al reparto di assistenza o in base al prodotto, ecc.

Il team dietro questo plugin ha avviato lo sviluppo concentrandosi sulla compatibilità con gli altri temi e plugin di WordPress. Si tratta di un plugin gratuito che offre anche servizi premium a partire da 149$ all’anno. La versione premium fornisce supporto avanzato, note interne sui ticket, risposte via e-mail, connessione a Slack etc.

Awesome Support ha ottime valutazioni e recensioni con ben 4.5 stelle su 5.

6) bbPress

Tra i  migliori plugin WordPress per fornire supporto ai clienti ci tengo ad includere anche bbPress. Se non lo conosci, bbPress è il plugin per eccellenza per creare forum su WordPress.

Un forum è un ottimo modo per dare assistenza ai clienti. Infatti, permette di gestire tutte le richieste da un’unica piattaforma e, quando si risponde ad una domanda, quella risposta diventa pubblica.

Gradualmente viene quindi creata una raccolta di documentazione utile non solo al singolo utente che aveva inviato la domanda, ma a tutta la community.

Scopri come creare un form con la richiesta per richiamare gli utenti nell’orario da loro scelto.

Leggi la guida

7) Arconix FAQ

Se ci sono delle domande che vengono poste più e più volte, potrebbe valere la pena creare una pagina FAQ (in italiano chiamata Domande Frequenti). Qui, puoi creare una lista di tutti i dubbi più comuni, con relative risposte.

Questo dovrebbe aiutarti a risparmiare tempo prezioso che avresti investito nel rispondere sempre alle solite domande.

Arconix FAQ è un plugin che serve a creare una pagina per le domande frequenti dinamica e ben ordinata, facilitandone la lettura agli utenti.

Accedi al Gruppo TUTTO SEO™

Conclusione

Questa è la mia selezione dei migliori plugin WordPress per fornire supporto ai clienti. Come al solito, ora tocca a te…

Al momento, quali canali usi per dare assistenza agli utenti?

Ti affidi alla classica email, ad un form di contatto oppure hai già implementato un sistema più complesso?

Ci sono altri canali che secondo te sarebbero validi?

Ti invito a farmelo sapere lasciando un commento qui sotto.

Tags: Migliori PluginPlugin WordPressrisorse-sito
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Come inserire il box autore su WordPress
Come inserire il Box Autore su WordPress29 December 2017
Come vendere videocorsi con WordPress
Come vendere videocorsi con WordPress25 July 2017
Disattivare i plugin senza accesso alla Bacheca
Disattivare i plugin quando non hai accesso alla Bacheca07 August 2018
Plugin eCommerce: i migliori plugin gratuiti per WordPress
Plugin eCommerce: i migliori plugin gratuiti per WordPress24 October 2017
Nascondere post e categorie con Simply Exclude03 November 2016
Spazio web gratis dove trovarlo
Come tradurre WooCommerce in italiano12 September 2017
24 commenti

Lascia un commento
  1. giovanni
    giovanni dice:
    20 Febbraio 2021 alle 1:47 pm

    Ciao Andrea ho installato il Plugin WP Live Chat Support e configurato tutto ma non me lo mistra se mi collego al mio sito,è prche ho gia il plugin Customer Chat che collega chat del sito a Facebook?Pero cmq noto che neanche quello riesco a vedere se mi collego al mio Sito perche?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      22 Febbraio 2021 alle 10:56 am

      Ciao Giovanni, hai provato a disattivare questi due plugin uno per volta e vedere se così l’altro funziona? Potrebbe esserci un’incompatibilità. Facci sapere!

      Rispondi
  2. SimoStyle
    SimoStyle dice:
    26 Gennaio 2021 alle 10:55 pm

    Bellissimo articolo devo integrare un servizio clienti nel mio shopping online e i tuoi consigli mi sono stati di grande aiuto… Grazie continua così complimenti.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      27 Gennaio 2021 alle 8:28 am

      Grazie a te, siamo felici di esserti stati d’aiuto. Continua a seguirci!

      Rispondi
  3. Alex Guerrieri
    Alex Guerrieri dice:
    1 Dicembre 2019 alle 9:12 am

    Ciao Andrea, sono un Brand Identity Designer, ho costruito grazie a Webipedia (sono un cliente) usando Elementor, il mio primo sito professionale, siccome vorrei trasformarlo in una sorta di web app in stile SaaS con servizi online a pagamento (simile a fatture in cloud ma dedicato alla Brand Identity) mi indicheresti quali plugin mi servirebbero senza l’ausilio o l’intervento di un programmatore? Grazie e complimenti per il Blog.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      5 Dicembre 2019 alle 2:21 pm

      Ciao Alex, un plugin molto buono è questo: https://it.wordpress.org/plugins/super-progressive-web-apps/. Lo conosci già? Un saluto e grazie dei tuoi complimenti!

      Rispondi
  4. Massimiliano
    Massimiliano dice:
    2 Ottobre 2018 alle 4:30 pm

    Ciao e grazie per il vostro prezioso lavoro.

    Avrei bisogno di un plugin che permetta di aprire un ticket sono a quelli che hanno sottoscritto un abbonamento pagato con Paypal (Offriamo consulenza solo ai soci).

    Avete qualche plugin o serie di plugin da consigliarmi? Grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      3 Ottobre 2018 alle 1:29 pm

      Ciao Massimiliano, ti consigliamo questa guida che ti spiega come creare aree membri anche a pagamento, integrabili con PayPal. Un saluto!

      Rispondi
  5. Emanuela
    Emanuela dice:
    24 Aprile 2018 alle 8:29 am

    Uso regolarmente Zendesk Chat e mi trovo benissimo.
    Non conoscevo il plugin per le FAQ ma mi sembra un ottimo strumento, che proverò quanto prima.
    Grazie!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      24 Aprile 2018 alle 11:52 am

      Ciao Emanuele, facci sapere allora 🙂 Un saluto, continua a seguirci!

      Rispondi
  6. elena
    elena dice:
    10 Gennaio 2017 alle 11:48 am

    Ciao Andrea! Complimenti per i vostri articoli, sempre molto interessanti e utili.
    Avrei una domanda, se posso.
    Ho un sito multilingue (italiano, inglese e a breve tedesco), utilizzo Wpml, e gradirei sapere se esiste una “chat di supporto”, per ogni lingua. Ossia nel sito in italiano che appaia in italiano, mentre nel sito in inglese che appaia in inglese e così via.
    Ti ringrazio per l’attenzione.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      10 Gennaio 2017 alle 12:42 pm

      Ciao Elena, questo è il plugin per chat consigliato da WPML stesso: https://wpml.org/plugin/screetschats/, e che è definito pienamente compatibile. Ne abbiamo parlato nella guida: https://sos-wp.it/come-acquisire-nuovi-clienti-dal-tuo-sito-con-un-semplice-plugin/. Un saluto!

      Rispondi
      • elena
        elena dice:
        10 Gennaio 2017 alle 12:48 pm

        Grazie mille…. ma qualcosa di gratuito? Chiedo troppo?

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          10 Gennaio 2017 alle 4:07 pm

          Pienamente integrabile con WPML, non credo siano a disposizione.

          Rispondi
          • elena
            elena dice:
            10 Gennaio 2017 alle 8:30 pm

            Perfetto, grazie. Domanda: quindi con questo plugin avrò diverse lingue della Live chat a seconda della visualizzazione del sito? Mi spiego meglio, se un cliente guarda il sito in versione inglese vedrà anche la live chat in inglese? Stessa cosa se un cliente guarda il sito in tedesco vedrà la live chat in tedesco? E questo plugin tiene monitorato i recordmovie? Io prima usavo Smartsupp e li riuscivo a vedere tutto quello che faceva il visitatore sul sito. Il mio cliente avrebbe bisogno anche di questo.
            Scusa se sono prolissa, ma essendo di un cliente il sito, non vorrei fargli pagare per un plugin che poi non funziona nel modo che vuole lui e dovrei rimetterci io.. Grazie mille

          • Team
            Team dice:
            11 Gennaio 2017 alle 10:56 am

            Ciao Elena, la cosa migliore credo sia contattare direttamente il supporto di WPML, che ha indicato la compatibilità di questo plugin con la risorsa multilingua: https://wpml.org/plugin/screetschats/. In questo modo, potrai avere delle certezze in merito al suo funzionamento. Un saluto!

  7. Giorgio
    Giorgio dice:
    21 Settembre 2016 alle 6:30 pm

    Ciao, la mia necessità era quella di avere un certo numero di assistenze (gettoni) che potessero essere comprate, magari integrando anche i sistemi di pagamento. Naturalmente in caso di credito a 0 il sistema non dovrebbe permettere l’apertura di nuove assistenze.
    A tale scopo avevo creato un portale personalizzato basato su Os Ticket ma, non riesco a gestire il nuovo campo.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      22 Settembre 2016 alle 9:38 am

      Ciao Giorgio,
      chiedi un supporto dedicato dalla nostra assistenza tecnica, puoi farlo da questa pagina: https://sos-wp.it/assistenza/.
      Un saluto!

      Rispondi
  8. Francesco
    Francesco dice:
    19 Agosto 2016 alle 8:27 pm

    Ciao andre fantastico articolo mi sapresti consigliare un plugin che i visitatore fanno le domande e noi amministratori possiamo risponde ho visto su webipedia avete una funzionalita del genere

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      20 Agosto 2016 alle 6:15 pm

      Ciao Francesco,
      su Webipedia abbiamo sfruttato la funzionalità del tema utilizzato, ovvero Enfold.
      Come plugin, potresti utlizzare uno strumento del genere: https://wordpress.org/plugins/dw-question-answer/.
      Un saluto!

      Rispondi
  9. Fabrizio
    Fabrizio dice:
    27 Febbraio 2016 alle 5:09 pm

    Ciao Andrea,
    Complimenti per il tuo articolo, interessante e utile come sempre.

    Vorrei chiederti perché tra i plug in recensiti non hai inserito chatnox che mi sembra essere molto interessante, completo con molte feature.

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      28 Febbraio 2016 alle 11:11 am

      Salve Fabrizio,
      dobbiamo ancora testare bene il servizio, lo faremo al più presto.
      Grazie della segnalazione, continua a seguirci!

      Rispondi
      • Fabrizio
        Fabrizio dice:
        28 Febbraio 2016 alle 11:23 am

        Perfetto! Ti ho fatto questa richiesta perchè vorrei implementare una chat nel mio sito e sto valutando i vari plugin da solo, ma avere un parere esperto e sincero come il tuo mi aiuterebbe moltissimo!!

        Rispondi
        • Andrea Di Rocco
          Andrea Di Rocco dice:
          28 Febbraio 2016 alle 11:53 am

          Ciao Fabrizio,
          attualmente considero LiveChat il migliore servizio, infatti lo utilizziamo anche noi su questo sito.
          Un saluto!

          Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta