SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • I primi passi sul plugin Smart Footer System
    • Come aggiungere un footer al tuo sito
    • Puoi creare diversi tipi di footer
    • Che tipo di contenuto inserire nel footer?
    • Altre caratteristiche del plugin Smart Footer System
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Recensione del plugin Smart Footer System
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Plugin per WordPress

Recensione del plugin Smart Footer System

Andrea Di Rocco 29 Maggio 2018
7

Apri l'indice dei contenuti

  • I primi passi sul plugin Smart Footer System
    • Come aggiungere un footer al tuo sito
    • Puoi creare diversi tipi di footer
    • Che tipo di contenuto inserire nel footer?
    • Altre caratteristiche del plugin Smart Footer System
    • Conclusione

Personalizzare il proprio sito è importante e per questo voglio parlarti del plugin Smart Footer System, un plugin che può aiutarti a modificare lo spazio in fondo alle pagine.

Spesso i designer non si concentrano particolarmente su questa area, ma la sua importanza non è da sottovalutare.

Nella maggioranza dei footer trovi informazioni di contatto, menu di navigazione e siti collegati. Con il plugin Smart Footer System puoi inserire un’ampia varietà di contenuti nel footer.

Vediamo insieme come funziona questo plugin e cosa ci piace di più di Smart Footer.

I primi passi sul plugin Smart Footer System

Come tutti i plugin per WordPress, Smart Footer System va installato e attivato. È un plugin premium, acquistabile su CodeCanyon.

Una volta acquistata la licenza, potrai scaricare il plugin come file compresso .zip. Per installarlo, accedi al tuo sito, clicca su Plugin e poi su Aggiungi Nuovo. Nella schermata successiva, clicca su Carica plugin e scegli il file smart-footer-system.zip dal tuo computer.

Dopo averlo installato e attivato, noterai una nuova voce nella barra di amministrazione.

plugin Smart Footer System - installazione e impostazioni del plugin

All’interno del menu ci sono 3 voci:

  • Footer, in cui gestire i footer creati
  • Aggiungi nuovo footer
  • Impostazioni

Schermata delle Impostazioni di Smart Footer System

Questa schermata è particolarmente interessante perché ti permette di personalizzare i footer, ma soprattutto di importare del contenuto demo.

Per farlo, clicca su Importa / Esporta footer. Lì troverai l’opzione Importa le demo, che ti consente di scaricare tantissimi modelli diversi.

Li trovi sotto Footer, la prima opzione del menu Smart Footer System.

Iniziamo a vedere come usare queste nuove demo.

Torna alla schermata Impostazioni e poi clicca su Pagina iniziale / Blog. Seleziona uno dei template appena importati dal menu a tendina accanto a Footer della pagina principale e poi Salva i cambiamenti.

Apri il tuo sito per vedere come appare il Footer che hai appena selezionato.

Preferisci creare un footer dal nulla? Non c’è problema; puoi farlo usando l’editor di WordPress dopo aver cliccato sulla voce Aggiungi nuovo footer.

Aggiunta nuovo footer editor

Come aggiungere un footer al tuo sito

Dopo aver creato un nuovo footer, è tempo di aggiungerlo a una pagina o a un articolo del tuo sito.

Puoi farlo in 2 modi diversi:

  1. Da Smart Footer System > Impostazioni puoi scegliere un footer principale, alla homepage, oppure ad articoli, pagine e archivi.
  2. Puoi aggiungere il footer a singoli post o pagine. Per farlo, apri una pagina o un articolo esistenti. Sotto ai classici riquadri dell’editor, potrai notare un nuovo riquadro con le funzionalità del plugin Smart Footer System.
    Attiva l’opzione Sovrascrivi il footer di default di questo post type. In questo modo potrai scegliere un footer specifico per questo elemento di contenuto.Aggiungere un nuovo footer su WordPress

Puoi creare diversi tipi di footer

Il plugin Smart Footer System ti permette di creare 10 tipologie di footer:

  • Normale – l’opzione di default, senza animazioni, che può essere visualizzata sotto oppure al posto del footer del tuo tema.
  • Sticky – il footer rimane sempre visibile in fondo alla pagina.
  • Reveal – il footer viene rivelato solo scorrendo in basso sotto al contenuto.
  • Slide up – il footer scivola verso l’alto quando clicchi o passi il mouse sul fondo della pagina.
  • Banner – molto personalizzabile, include opzioni per visualizzare banner in varie aree, animazione, testo, pulsanti e versioni desktop e mobile.
  • CSS3 Animations – questa modalità ti consente di aggiungere animazioni al footer.
  • Accordion – quando un utente raggiunge il fondo della pagina, il contenuto del footer si espande sulla pagina.
  • Spread – il footer si apre cliccando su un’icona.
  • Menu – il footer è costituito da voci di un menu, che possono essere testuali oppure in forma di icone.
  • Garage – viene dato un effetto come se il footer si allargasse e si comprimesse con lo scroll.

Che tipo di contenuto inserire nel footer?

Come ho scritto sopra, mai sottovalutare l’importanza del footer per gli utenti. Spesso molte informazioni essenziali si trovano proprio a pié pagina.

Vediamo che tipo di contenuto inserirci:

  • Copryright
  • Politica sulla privacy – ogni sito dovrebbe averne una.
  • Informazioni di contatto – di solito gli utenti le cercano nel menu principale o nel footer.
  • Navigazione
  • Icone social
  • Widget
  • Opzione per iscriversi alla newsletter
  • Login e registrazione
  • Ricerca nel sito
  • Immagini o loghi
  • Gallerie
  • Mission aziendale
  • Riconoscimenti o certificazioni, associazioni e brand
  • Testimonial
  • Articoli pubblicati recentemente
  • Call To Action
  • Pubblicità
  • Opzione per cambiare lingua.

Altre caratteristiche del plugin Smart Footer System

Dopo aver visto come si usa, diamo un’occhiata alle caratteristiche di questo plugin. Il prezzo è modesto, $22 per tutte le caratteristiche di cui abbiamo parlato finora.

Il fatto di poter impostare un footer diverso per ciascun tipo di post e persino per articoli e pagine specifiche offre molta libertà.

Poter importare dei template dalla libreria è sicuramente di grande aiuto.

Passando al plugin, è completamente responsive e compatibile con molti page builder. È anche compatibile con WooCommerce e WPML.

I footer sono personalizzabili: si possono cambiare colore, font, pulsanti, allineamento e molto altro.

Inoltre, la documentazione disponibile è chiara e abbondante.

Corso WordPress - Corso eCommerce - Corso Creare Siti Web

Conclusione

Non ci sono molti plugin che consentono di personalizzare il footer e questo rende Smart Footer System particolarmente interessante.

Il plugin ti lascia moltissima scelta per quanto riguarda lo stile del footer e fornisce molti modelli da usare e personalizzare.

Se stai costruendo il tuo sito o cercando modi di aggiungere contenuto in fondo alla pagina, Smart Footer System è decisamente da valutare come opzione, anche considerando l’ottimo rapporto qualità / prezzo.

Come ti sembra questo plugin?

L’hai già provato?

Hai mai provato a personalizzare il footer del tuo sito?

Lasciaci i tuoi commenti e le tue domande nei commenti. Ti risponderemo al più presto.

Tags: Creare sito webfooterPersonalizzazionePlugin WordPressrisorse-sitoTemi WordPress
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Come aggiungere immagini a 360 gradi in WordPress
Come aggiungere immagini a 360 gradi in WordPress02 February 2021
Modificare le thumbnail del tuo sito con i plugin WordPress
Modificare le thumbnail del tuo sito con i plugin WordPress19 September 2016
Keyword Planner: come si usa lo strumento per le parole chiave
Keyword Planner: come usare lo strumento di ricerca delle parole chiave17 December 2020
10 ragioni per usare WordPress
Perché usare WordPress? Ecco 10 ragioni valide!23 November 2016
Creare una newsletter con il plugin MailPoet
Come creare una newsletter in italiano con il plugin Mail Poet Newsletters (Wysija)27 February 2018
Backup dei contenuti con la funzionalità Esporta
Fai un backup dei tuoi contenuti con la funzionalità "Esporta"21 November 2016
7 commenti

Lascia un commento
  1. Patrizia
    Patrizia dice:
    15 Ottobre 2018 alle 6:40 am

    Aggiungo, per completezza, che, volendo creare un Footer ex novo, senza utilizzare le demo, il plugin funziona perfettamente anche con il Builder di Divi.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      15 Ottobre 2018 alle 10:24 am

      Grazie Patrizia delle informazioni! Per noi è davvero prezioso riportare alla nostra Community le esperienze degli utenti.

      Rispondi
  2. Patrizia
    Patrizia dice:
    13 Ottobre 2018 alle 10:55 am

    Grazie per la risposta Andrea.
    Ho acquistato il plugin e seguito le istruzioni del tuo post. Scaricate le demo, visualizzo solo righe di codice.
    Mi puoi dire che test avete eseguito con Divi? Forse c’è qualche passaggio per rendere il plugin compatibile con il tema Divi?
    Grazie.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      14 Ottobre 2018 alle 10:46 am

      Ciao Patrizia, hai verificato che succede se disattivi gli altri plugin? ti consigliamo di contattare il supporto del plugin per verificare che tu abbia compiuto tutte le azioni di settings correttamente, come puoi leggere qui non dovrebbero essere necessarie azioni particolare per far lavorare il plugin con Divi.

      Rispondi
      • Patrizia
        Patrizia dice:
        15 Ottobre 2018 alle 6:37 am

        Ho seguito il tuo consiglio e ho aperto un ticket con il supporto del plugin.
        La risposta è stata rapida e molto dettagliata.
        In buona sostanza, le demo possono essere riprodotte solo utilizzando WPBakery Page Builder.
        Per chi adopera altri Page Builder , c’è comunque una documentazione. Per chi fosse interessato, è qui: https://smartfootersystem2.metaplugin.com/docs/overview/index.html
        Grazie e buon lavoro
        Patrizia

        Rispondi
  3. Patrizia
    Patrizia dice:
    12 Ottobre 2018 alle 8:23 am

    Buongiorno Andrea,
    il tuo articolo illustra proprio bene questo plugin, utilissimo.
    Sai se Smart Footer System è compatibile con il tema Divi?
    Grazie
    Patrizia

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      12 Ottobre 2018 alle 7:01 pm

      Ciao Patrizia, da un nostro test è risultato compatibile. Un saluto!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta