Come mettere Skype sul tuo sito in 2 minuti
Questa guida è stata aggiornata il
Per questo motivo, in questo articolo ti spiegherò come collegarlo al tuo sito WordPress in appena 2 minuti di tempo.
Poter comunicare in tempo reale con i tuoi utenti ti consentirà di fornire loro un immediato feedback, di rispondere alle loro domande e richieste, e di dare un’immagine professionale e dinamica al tuo sito web.
Abbiamo spesso sottolineato l’importanza di questo punto e abbiamo parlato anche di altri modi per avviare un dialogo con i propri utenti. La live chat è un altro ottimo esempio per interagire immediatamente con i tuoi visitatori.
Skype è un client gratuito e rinomato, che mette in comunicazione persone da tutto il mondo e viene utilizzato da molti per permettere ai visitatori di mettersi in contatto gratuitamente con i gestori del sito.
Come mettere Skype sul sito
Ecco cosa devi fare per integrare Skype sul tuo sito:
- Visita il sito di Skype, precisamente nella sezione dedicata “Get a Skype Button”, per ottenere i codici del bottone.
- Inserisci il tuo nome utente di Skype nel campo “Enter your Skype Name”.
- Adesso troverai due caselle da selezionare, rispettivamente “chat” e “call”. Puoi decidere quindi se utilizzare Skype solo per dei messaggi di testo (funzione chat), oppure per attivare delle chiamate (funzione call). Puoi anche selezionare ambedue le opzioni, per poter usufruire di entrambi questi servizi.
- Successivamente puoi decidere il colore del tuo bottone (bianco o celeste) e la sua grandezza in px. Accanto a questi box di selezione compare l’anteprima, ovvero puoi visualizzare sotto la dicitura “Preview of your Skype button” come apparirà il bottone sul tuo sito.
- A questo punto vedrai comparire nell’ultimo box delle righe di codice, che sono la codifica del bottone secondo le impostazioni che hai settato precedentemente. Non ti resta che “copiare” e “incollare” questo codice dove preferisci, all’interno del tuo sito. Basterà cioè inserire il codice ottenuto all’interno di quello delle tue pagine per poter visualizzare il bottone sul tuo spazio web, e iniziare a comunicare con i tuoi utenti grazie a questo strumento.
Se sei interessato ad approfondire questo aspetto, il nostro video corso di HTML e il video corso di CSS possono aiutarti a padroneggiare questi due linguaggi e permetterti di personalizzare al massimo il tuo sito web.
Una volta concluso questo processo, ogni volta che una persona cliccherà sul bottone Skype del tuo sito web, l’applicazione si aprirà sul suo computer per metterla direttamente in comunicazione con te.
Ovviamente, dovrai prima accettare la richiesta di quell’utente per inserirlo tra i tuoi contatti e iniziare una conversazione.
Altri strumenti per comunicare con i tuoi visitatori
Come accennato, comunicare con i tuoi visitatori è essenziale. Nel caso in cui tu venda prodotti o servizi online, la comunicazione diventa ancora di più un elemento critico. Se gestiscici la comunicazione in maniera efficiente, puoi battere la concorrenza e guadagnare clienti leali, che apprezzano i tuoi prodotti e che fanno pubblicità per te con il passaparola.
A seconda del volume di richieste di comunicazione che ricevi, Skype non è sempre la scelta migliore. In base al tipo di attività e al volume di contatti ricevuti dovrai investigare come comunicare con i tuoi visitatori attraverso i migliori canali.
Se ricevi richieste di informazioni che sono molto dettagliate e richiedono anche file in allegato, forse è opportuno considerare come implementare un sistema di ticket su WordPress.
Alcuni utenti preferiscono avere a disposizione un numero di telefono e non amano usare internet per chat o conversazioni a voce; in questo caso potresti considerare di inserire un pulsante “chiama ora” sul tuo sito WordPress.
Esistono tanti plugin che ti aiuteranno nel fornire supporto ai tuoi clienti. In questo articolo: “I 7 migliori plugin WordPress per fornire supporto ai clienti” noi del team di SOS WP ne suggeriamo cinque in modo da farti risparmiare tempo con la scelta del plugin che fa per te.
Conclusione
In questo articolo ti ho spiegato come è possibile mettere Skype sul tuo sito, in maniera facile e veloce.
Noi utilizziamo molto Skype e la live chat per dare assistenza ai nostri clienti, e grazie a questi e ad altri canali (come i social), ci è stato possibile raccogliere un’infinità di informazioni per migliorare i nostri prodotti e servizi.
Utilizzi anche tu Skype sul tuo sito web? Condividi con noi la tua esperienza lasciando un commento nel box qui sotto.
Salve, vorrei se possibile, sapere come mai e perchè ho provato in tutti i modi ma non riesco ad inserire il bottone skype sul mio sito copio incollo ma non esce niente riapro e quello che avevo copiato viene cancellato rimane solo questo: potete darmi un consiglio grazie
Ciao, stai usando WordPress.org o WordPress.com? Facci sapere!
Ciao, ho inserito il codice generato ma non funziona. E’ possibile che wp non permetta l’inserimento di script se hai il piano hosting gratuito (www.nomemiosito.wordpress.com)?
Grazie
Ciao Emiliano, sì. Su WordPress.com non si può lavorare su codice, come spiegato qui: https://sos-wp.it/conosci-le-differenze-tra-wordpress-com-e-wordpress-org/. Un saluto!
Ciao Andrea, un aiuto. Io uso un compositore visuale, inserito il codice rilasciato da skype in un widget testo. Ho però notato che se inserisco un testo prima e/o dopo, il codice skype è settato affinchè il logo skype prenda l’intera riga disponibile lasciando un enorme spazio tra la fine del logo e la fine dello spazio disponibile, quindi il testo si dispone su tre righe con al centro il logo skype. Come posso modificare ciò? Grazie!
Il codice di Skype è inserito in un elemento div?
Ciao, mi spiace ma non ho capito dove inserire il code, a me piacerebbe averlo completamente a sinistra, ammetto la mia totale ignoranza. Potete per favore guidarmi passo a passo? Grazie
Ciao Margherita, non è possibile guidarti da qui, si deve lavorare sul codice del tema. Prova a scriverci a supporto@sos-wp.it. Un saluto!
Ciao Andrea,
nel backend di wp nella sezione contatti della home e per la configurazione dei widget social mi chiede URI oppure URL del mio account. Dove li posso trovare?
E’ un modo giusto di inserire il pulsante o è meglio inserire l’intero snippet creato ad hoc da skype come da tue indicazioni. In quest’ultimo caso in quale pagina va inserito il codice?
Grazie
Ciao Ilaria,
puoi inserire il codice dove vuoi che appaia Skype, a tua discrezione!
Ciao Andrea, ho eseguito l’operazione cercando di inserire il tasto ma sembra non funzionare, mi rimanda ad una pagina piena di codici, sarà che devo attivare qualche plug in per il funzionamento dello script?
Il mio sito è in wp su host siteground, qualche consiglio ulteriore?
Ciao Ilaria,
dovresti scriverci a supporto@sos-wp.it.
Mi sono ricordato della funzione ” Testo”.
Grazie comunque e al prossimo post.
Ciao Diego,
Bene! Avevi usato l’editor visuale ;-).
Grazie, e come dici tu, al prossimo post!
Ciao Andrea, utilizzo il tema Enfold per il mio sito.
Precisamente, come faccio ad inserire il pulsante all’interno di una pagina?
Se copio il testo del codice in un “blocco di testo” me lo riporta tale e quale nella pagina e non sotto forma di pulsante.
Ciao e grazie!
salve, come inserisco il tasto skype su un sito costruito in wordpress? (ancora in costruzione per la verità)
Ciao Antonella,
Grazie per la domanda! Se visiti questa pagina https://www.skype.com/en/features/skype-buttons/create-skype-buttons/ ed inserisci le informazioni richieste viene generato un codice, che puoi copiare ed incollare all’interno delle tue pagine/post nell’editore di testo.
Buon lavoro!
Andrea
Esiste un helpdesk come quello della tua pagina che però manda i messaggi su Skype o su qualche altro servizio esterno al Web ?
Ciao Enrico, grazie per il commento!
Il plugin installato su questo sito (https://codecanyon.net/item/wordpress-live-chat-plugin/3952877) invia solamente le notifiche via email quando gli utenti iniziano una chat; però potresti dare un’occhiata a Live Chat https://www.livechatinc.com/ che invece ha sia una applicazione desktop che per lo smartphone, oltre ad inviare le notifiche via email. Abbiamo anche pubblicato la guida dedicata https://sos-wp.it/chat-sito-web-guida-livechat/ . Purtroppo non conosco alcuno strumento integrato direttamente con Skype.
Fammi sapere se decidi di usare uno di questi strumenti,
Saluti!
Andrea
Per essere inserito correttamente bisogna usare le API di WordPress per il Javascript altrimenti è impossibile che funzioni 🙂
a parte questo, c’è un modo per visualizzare in italiano il widget?
Ciao Salvatore,
non ho capito bene la tua domanda.. ti riferisci al widget testuale dello skype button?
Un saluto!
Articolo inutile se si vuole applicare a wordpress perche’ non si puo inserire javascript..
Ciao Oscar!
Possibile inserire codice javascript su WordPress, perché pensi il contrario?
Un saluto!
è ottimo. io l’ho inserito nel mio sito e funziona benissimo. ho ricevuto pochissimi contatti per via del settore del mio blog in quanto non ho rapporto diretto con i miei clienti ma posso immaginare ad esempio nel blog di un avvocato o commercialista quanto possa fare la differenza
Grazie del tuo commento, continua a seguirci!
vorrei inserirmi con skype grazie franca
Ciao Franca
se hai bisogno di assistenza per impostare il tuo collegamento con Skype ti aiutiamo noi, contatta il nostro servizio di supporto ;-).
Ottimo tutorial, apparentemente, peccato che WordPress non accetti codice java e quindi appai sì il pulsante ma risulti inutile poichè non fa effettuare alcuna chiamata verso skpe
Ciao,
è possibile effettuare chiamate su Skype da un sito WordPress, se hai bisogno della nostra assistenza contattaci.
Un saluto, e grazie del commento!