Come+aggiungere+categorie+alla+libreria+media+WordPress
soswpit
/tutorial/aggiungere-categorie-alla-libreria-media-wordpress/amp/
Tutorial

Come aggiungere categorie alla libreria media WordPress

Published by
Andrea Di Rocco

Come aggiungere categorie alla libreria media WordPress?

È molto semplice fidati!

Se hai una libreria media molto ricca, probabilmente per te non è facile orientarti nella miriade di file che ci sono al suo interno e hai bisogno di organizzarli, giusto?

Per questo ti consiglio di sfruttare un plugin che ti aiuta a gestirla e fare un po’ di ordine grazie all’uso delle categorie.

Vediamo subito i passaggi.

Aggiungere categorie alla libreria media WordPress con un plugin

Questa funzionalità non è tra quelle incluse nativamente nella piattaforma. E’ quindi necessario aggiungerla tramite un plugin.

Media Library Categories

Il plugin che andremo ad utilizzare si chiama Media Library Categories.

Dalla Bacheca del tuo sito WordPress, installa ed attiva il plugin. Arrivati a questo punto, è praticamente tutto già pronto!

Espandendo la voce Media all’interno della Bacheca, vedrai una nuova sottosezione, chiamata Categorie. Su questa pagina, potrai aggiungere, rimuovere e rinominare le categorie dei tuoi file media. Il funzionamento è esattamente lo stesso di quello per le categorie degli articoli del blog.

Dopo aver aggiunto il plugin Media Library Categories, quando carichi un nuovo file su WordPress, noterai subito una nuova opzione su cui lavorare. Infatti, come vedi nello screenshot qui sotto ogni file media potrà essere assegnato ad una o più categorie, spuntando tra le varie voci. Come vedi la procedura di utilizzo è davvero semplice, adatta anche ad un assoluto beginner che da poco ha iniziato ad usare WordPress per creare il suo sito web in autonomia.

Azioni di gruppo sulle categorie dei file media

Se hai bisogno di assegnare la stessa categoria a più file, non c’è bisogno di modificarli uno per volta. Vai nella libreria e seleziona tutti i file che vuoi aggiornare.

Apri poi il menu a tendina Azioni di gruppo e scegli la categoria da aggiungere.

Lo stesso procedimento può essere fatto per rimuovere categorie da più file contemporaneamente. Seleziona tutti i file e nelle azioni di gruppo scegli Remove e il nome della categoria che non vuoi più utilizzare.

Puoi infine filtrare tutti i file che appartengono a una specifica categoria utilizzando il menu a tendina View all categories all’interno della libreria media.

Altre impostazioni per le categorie media

Un’ultima funzionalità del plugin Media Library Categories è la possibilità di aggiungere un prefisso personalizzato alle categorie dei file media.

Infatti, così come è possibile personalizzare il prefisso /categoria/ per quanto riguarda gli articoli, la stessa cosa può essere fatta con i media.

Vai su Impostazioni > Media. Nella sezione Media Library Categories troverai un campo nel quale inserire lo slug personalizzato per le categorie.

Inoltre, potrai attivare la casella Autocomplete search dropdown, che ti aiuterà quando effettui una ricerca nelle categorie, completando in automatico ciò che stai digitando.

Conclusione

Tutto qui; come vedi, aggiungere categorie alla libreria media WordPress è facilissimo. Ti basterà installare un plugin e poi usare lo stesso procedimento per assegnare le categorie che usi per i post.

Credi che questo plugin possa aiutarti a fare un po’ di ordine nella tua libreria media?

Facci sapere se questa funzionalità ti sarà utile!

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Content refresh: quando aggiornare un contenuto e cosa riscrivere [2025]

La competizione sui risultati di ricerca premia i siti che mantengono i contenuti aggiornati, completi…

2 giorni ago

Guida Bootstrap, che cos’è? Come integrarlo in WP?

Bootstrap, scopriamo che cos'è e perché è importante sapere come integrarlo dentro WordPress. Conoscere gli…

4 giorni ago

Distribuire i contenuti sui social: strategia pratica per blog e piccoli siti

Pubblicare un buon articolo è solo metà del lavoro. Per blog e piccoli team, la…

6 giorni ago

Guida super facile per imparare come accedere alla pagina del router

La tecnologia qualche volta può fare i capricci e il router non fa eccezione. Ma…

2 settimane ago

Esiste una alternativa al modello Consent or Pay su cui anche il Garante vuole tempo per riflettere?

Il modello Consent or Pay, che possiamo tradurre con accetta o paga, è il modello…

2 settimane ago

Cosa devi sapere del Data Act in arrivo a settembre

A partire dal prossimo 12 settembre diventano applicabili le regole del Data Act. Questo corpus…

2 settimane ago