Come+nascondere+%26%238220%3Bdata%26%238221%3B+e+%26%238220%3Bautore%26%238221%3B+dagli+articoli+del+tuo+blog
soswpit
/tutorial/come-nascondere-data-e-autore/amp/
Tutorial

Come nascondere “data” e “autore” dagli articoli del tuo blog

Published by
Andrea Di Rocco

Spesso molti blogger ci chiedono come nascondere data e autore dal loro blog.

Ma che vantaggio ha tutto ciò?

Questo potrebbe essere utile in primo luogo, se hai un blog multi autore e preferisci mantenere riservata l’identità dei copywriter che scrivono sul tuo sito.

In secondo luogo, nascondendo la data del tuo articolo, continuerai a ricevere visite e backlinks sul tuo sito e le persone non passeranno ad un altro blog solo perché il tuo articolo è datato. In molti casi WordPress viene utilizzato come piattaforma per costruire un sito web aziendale, più che un blog. Anche in questo caso, può essere necessario nascondere date e autori dei vari contenuti. Imparare ad usare WordPress può voler dire anche risolvere delle esigenze particolari come questa.

Passiamo alla pratica e vediamo come nascondere “data” e “autore” dal tuo blog

Ecco le procedure da seguire se vuoi nascondere data e autore dal tuo sito in WordPress. Si tratta di azioni semplici, che puoi svolgere sia attraverso uno strumento specifico, sia intervenendo direttamente sul codice.

Ora ti spiego come nascondere la data attraverso questi Plugin.

1. Hide/Remove Metadata

Per nascondere con grande semplicità la data dei tuoi post, ti consiglio di utilizzare il pratico plugin Hide/Remove Metadata.

Una volta installato e attivato il plugin, vai su Strumenti > Hide/Remove Metadata dal menu della tua bacheca. Scegli se nascondere la data di pubblicazione o l’autore (o entrambi) attivando i selettori.

Alla voce Hide by seleziona CSS.

Infatti, puoi scegliere se nascondere gli elementi usando il CSS (che ti consiglio) o il PHP:

  • CSS: verrà applicata una classe CSS per nascondere l’elemento;
  • PHP: l’informazione verrà completamente rimossa. Attenzione! Potresti non riuscire a mostrare nuovamente data/autore in futuro, nemmeno disattivando il plugin, perciò usa con cautela questa opzione.

2. WP Meta and Date Remover

In alternativa, si può usare un altro plugin: WP Meta and Date Remover. In questo caso, verrà creata la voce WP Meta and Date Remover sotto il menu Impostazioni in WordPress.

Nella tab Primary settings trovi i selettori per nascondere i dati via CSS o PHP e ti permette di fare modifiche al CSS che verrà generato. Potrai anche decidere se mostrare data e autore sulla home page.

Le impostazioni avanzate includono le funzionalità Pro del plugin, con le quali puoi controllare singoli post, categorie, e puoi perfino rimuovere i dati dal tuo plugin SEO per eliminare completamente i dati anche dalla SERP.

Infine, questo plugin ha una funzione extra chiamata Visual Remover con la quale puoi nascondere qualsiasi elemento del tuo sito: ti basterà cliccare sull’anteprima l’elemento che vuoi eliminare.

Rimuovere la data utilizzando il codice

Prima di iniziare a modificare il codice del tuo tema, ti consigliamo di salvare il file su cui lavorerai per avere la possibilità di tornare alla versione precedente qualora le modifiche non ti fossero più utili. Puoi incollare il suo contenuto in qualsiasi text editor, per averlo a disposizione se e quando ne avrai necessità.

Vai nel pannello di amministrazione del tuo sito e segui questi semplici step:

  1. Clicca su “Aspetto” poi su “Editor”
  2. Ricerca nella sidebar di destra il file chiamato single.php
  3. All’interno di questo file ricerca < ?php the_date(); ?> ed eliminalo (spesso questo file può essere simile ma diverso in base al tema che hai)
  4. Salva e aggiorna la pagina

Tutti i tuoi post da questo momento non visualizzeranno più la data.

Come nascondere l’autore dai tuoi post attraverso il codice

Ti mostriamo adesso la procedura che ti consentirà di eliminare l’autore dai tuoi post, modificando il codice del tuo tema.

Ti basterà seguire questi semplici passaggi:

  1. Clicca su “Aspetto” poi su “Editor”
  2. Ricerca nella sidebar di destra il file chiamato single.php
  3. All’interno di questo file ricerca by < ?php the_author(); ?> ed eliminalo
  4. Salva e aggiorna la pagina

In qualche caso sarà necessario rimuovere la stessa riga di codice anche dal file index.php. Ricordati sempre di salvare il contenuto del file Editor, in modo da poter ripristinare facilmente le impostazioni iniziali.

Conclusione

In questo articolo abbiamo visto che con le dovute precauzioni è possibile andare a personalizzare il tema in base alle tue necessità e nascondere data e autore. Questo è un ottimo esempio delle possibilità di editing offerte da WordPress.

Hai optato per la scelta di nascondere data e autore sui tuoi post, o solo uno dei due elementi?

Se hai qualche domanda o vuoi condividere la tua esperienza, lascia un commento nel box qui sotto e ti risponderemo tempestivamente.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Come cancellare recensioni Google

Una delle attività che vengono incentivate più di tutte è quella di lasciare una recensione…

7 ore ago

Come usare phpinfo per mostrare le informazioni sulla configurazione PHP del tuo sito web

Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…

1 giorno ago

Errore 504 Gateway Timeout: cos’è e come si risolve

Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…

2 giorni ago

La checklist definitiva per la sicurezza WordPress

La sicurezza online è sempre importante in qualità di utenti ma anche come gestore di…

2 giorni ago

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito (senza panico)

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…

2 giorni ago

Errore err_cache_miss Google Chrome: quali sono le cause e come si risolve

Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…

1 settimana ago