Differenza+fra+landing+page+e+pagine+web+%E2%80%9Cnormali%E2%80%9D
soswpit
/tutorial/differenza-fra-landing-page-e-pagine-web-normali/amp/
Tutorial

Differenza fra landing page e pagine web “normali”

Published by
Andrea Di Rocco

Chi crea un sito web sa bene quanto sia importante distinguere le landing page dalle pagine web “normali” e, se le differenze non ti sono ben chiare, allora è giunto il momento di capire meglio di cosa si tratta.

Entrambe le pagine sono fondamentali per la buona riuscita di un progetto online però, nonostante il loro scopo sia sempre quello di raggiungere determinati obiettivi di marketing (più visite, più vendite, più lead ecc.), cercano di ottenere lo stesso risultato con mezzi diversi.

Le differenze fra landing page e pagine tradizionali riguardano in particolare il modo in cui viene trasmesso il messaggio e l’obiettivo specifico della pagina.

Se la landing page è orientata prevalentemente al compimento di un’azione specifica, le pagine web hanno invece la funzione di fornire informazioni più generali sull’attività, sul prodotto o sul servizio.

Si tratta quindi di due facce della stessa medaglia: non puoi convincere un utente all’acquisto, se prima non hai guadagnato la sua fiducia ma, allo stesso tempo, non venderai nulla se non cerchi di promuovere i tuoi prodotti e servizi attraverso un messaggio chiaro e diretto.

Landing page e pagine web: le caratteristiche delle landing page

La caratteristica principale di una landing page è quella di contenere un messaggio che possa convincere il visitatore a compiere un’azione.

Può trattarsi di azioni di vario tipo, non necessariamente l’acquisto di un prodotto.

Puoi creare una landing page, ad esempio, per:

  • portare più iscritti alla tua newsletter,
  • invitare le persone a partecipare un evento
  • convincerli a contattarti per ricevere maggiori informazioni su ciò che offri.

I testi di una landing page devono quindi essere convincenti, perciò saranno caratterizzati da una forte componente emotiva e presenteranno i vantaggi che l’utente trarrà dal compimento dell’azione richiesta.

Questa azione è espressa sotto forma di call to action, ossia un messaggio breve e chiaro su ciò che l’utente deve fare: il click su un pulsante, il download di un file, la compilazione di un form ecc.

Inoltre, contengono elementi che rafforzano la fiducia del visitatore nei tuoi confronti, come testimonianze e recensioni, garanzie e bonus.

Se vuoi conoscere tutti gli elementi di una landing page efficace, ti consiglio di leggere il mio articolo sulle caratteristiche principali di una landing page, dove parlo anche di come catturare l’attenzione con l’uso di immagini e elementi interattivi e dell’importanza del design.

Cosa sono le pagine web “normali”

Le pagine web “normali” sono tutte le pagine che fanno parte della struttura principale di un sito web e forniscono informazioni generali su chi sei, cosa fai, come lo fai.

Il loro scopo è quello di creare consapevolezza nel visitatore, di guadagnare la sua fiducia e di mostrare tutti i dettagli di come svolgi il tuo lavoro. I loro testi sono quindi più informativi e non necessariamente è richiesta un’azione specifica da parte dell’utente.

Pagine di questo tipo possono essere:

  • La home page, che descrive in generale la tua attività, i tuoi valori, i tuoi prodotti e servizi e include informazioni di contatto;
  • La pagina Chi Siamo, in cui puoi raccontare la tua storia o quella dell’azienda, presentare i tuoi collaboratori, spiegare nel dettaglio quali sono i tuoi valori e la tua mission;
  • Le pagine dei prodotti o dei servizi, che puoi presentare ciascuno in una pagina distinta, in cui spieghi le loro caratteristiche, mostri in che modo possono risolvere uno specifico problema o desiderio del cliente, includi informazioni utili come FAQ e testimonianze;
  • La pagina dei contatti, in cui includi tutti i modi in cui è possibile mettersi in comunicazione con te, con un modulo di contatto, un numero di telefono, un indirizzo e mail e l’indirizzo fisico della tua attività.

E non dimenticare che ti serve anche una pagina 404.

A seconda della tipologia di sito web, possono essere presenti anche altre pagine, come il portfolio, i casi studio, il blog ecc.

Non esiste una lista di pagine valida per qualsiasi sito web: dovrai creare quelle che più ti aiuteranno a fornire ai tuoi visitatori tutte le informazioni necessarie per trovare ciò che cercano, organizzandole secondo una struttura ben chiara e ordinata.

In questo può aiutarti un buon tema che sia adeguato ai tuoi bisogni. Noi spesso ci affidiamo a ThemeForest.

Conclusione

Landing page e pagine web sono quindi molto diverse fra loro sia nella forma che nei contenuti, ma entrambe ti aiuteranno a far crescere la tua attività e sono essenziali per raggiungere i tuoi obiettivi.

Hai ancora dei dubbi su quale sia la differenza fra landing page e pagine web?

Lascia un commento e risponderemo al più presto alle tue domande.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Zero-click searches: come cambiano i risultati di ricerca con gli LLM

Il panorama della ricerca online è in continua evoluzione, e le ricerche a "zero clic"…

3 giorni ago

Il tuo sito agli occhi della Gen AI: guida alle fonti di informazione degli LLM

Oltre la SEO tradizionale, è importante comprendere come gli LLM valutano i contenuti web e…

5 giorni ago

Perché nessuno pare usare Bing come motore di ricerca? La risposta in uno studio

Il numero degli utenti che utilizzano ogni giorno Google come motore di ricerca è ovviamente…

1 settimana ago

Google cambia logo: la grande “G” si rinnova dopo quasi 10 anni

Sorpresa nel mondo tech: Google presenta un nuovo design per il suo iconico logo "G".…

1 settimana ago

Contenuti evergreen: la Guida per creare contenuti che portano traffico costante al tuo sito

Non tutti i contenuti nascono uguali. Alcuni catturano l'attenzione per un giorno, altri continuano a…

1 settimana ago

Recensioni e AI Overview potrebbero fondersi nei risultati local, l’esperimento di Google

In teoria recensioni e AI Overview non hanno quasi niente in comune. Le recensioni sono…

2 settimane ago