Indirizzo+completo+di+un+sito%3A+come+trovarlo+in+pochi+semplici+passi
soswpit
/tutorial/indirizzo-completo-di-dominio/amp/
Tutorial

Indirizzo completo di un sito: come trovarlo in pochi semplici passi

Published by
Andrea Di Rocco

Ci è capitato di parlare con clienti che avevano necessità di spostare il proprio sito web, o anche solo di fare un intervento di manutenzione, ma non sapevano neanche quale fosse il loro hosting provider.

Allora ci siamo dovuti attivare noi stessi per trovare l’indirizzo completo del sito.

Ci sono dei sistemi, infatti, per recuperare tutte le informazioni che riguardano un sito e un dominio e ti assicuro che conoscere questi dettagli del proprio sito web è molto importante.

Se hai un sito web, segui le indicazioni qui di seguito e salva l’indirizzo completo del tuo sito e tutti i dati che scoprirai.

Potrebbero esserti utili in qualsiasi momento.

Se invece sei un web designer/webmaster e hai bisogno di questi dati per intervenire sul sito di un tuo cliente, potrai ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno in pochi passi.

Come trovare l’indirizzo completo di un sito web

Se hai necessità di scoprire l’indirizzo completo di un sito e tutte le informazioni che lo riguardano, vai subito su Whois Lookup.

Si tratta dello strumento più sicuro e affidabile per le ricerche di informazioni su siti e domini.

Su Whois potrai infatti trovare:

  • L’indirizzo IP;
  • L’hosting provider;
  • Dove si trova il server;
  • Quante volte il sito ha cambiato server;
  • Quando scade il dominio;
  • I dati del proprietario (se non sono protetti da Whois Privacy);
  • I nameservers…

Sono tutte informazioni essenziali per chi deve fare un qualsiasi intervento su un sito. Se per esempio hai bisogno di assistenza e ti rivolgi ai nostri esperti anche noi abbiamo bisogno di avere qualche informazione sul tuo sito!

Ma vediamo più da vicino quali sono le informazioni che puoi scoprire dall’indirizzo completo di un sito.

Indirizzo completo di un sito: a cosa serve saperlo

Facciamo alcuni esempi per scoprire a chi e quando serve conoscere l’indirizzo completo di un sito web.

Hai un sito web, creato da un webmaster qualche tempo fa.

Ora vuoi fare un restyling al sito, ma il vecchio webmaster non è più raggiungibile.

Tu non sai nemmeno qual è il tuo hosting.

Come fare per recuperare i dati di accesso al tuo spazio web?

Per prima cosa, scopri l’hosting.

Prova a recuperare la password per accedere al tuo account, ma se non riesci prova a contattare il servizio di supporto e spiega loro la situazione.

Sapranno fornirti le indicazioni su come procedere.

Altra situazione: stai cercando il dominio perfetto per il tuo nuovo progetto online.

Vai su uno strumento per la verifica del dominio e scopri che, purtroppo, è già occupato.

Allora digiti il dominio nel browser, per vedere se c’è un sito attivo.

E scopri che il sito non esiste oppure è molto vecchio e abbandonato a se stesso.

Scoprire l’indirizzo completo del sito e tutti i dati che lo riguardano ti porterà a sapere quando scadrà il dominio e conoscere chi è il proprietario.

Potresti provare a contattarlo, oppure attendere la data di scadenza per vedere se viene rinnovato.

Se la situazione è questa, molto probabilmente il dominio verrà lasciato scadere e tornerà nuovamente libero.

Informazioni su indirizzo completo di un sito

Le informazioni più utili che puoi trovare quando conosci l’indirizzo completo del sito sono le seguenti.

Indirizzo IP

Il campo IP Address ti permette non solo di conoscere l’indirizzo IP di un sito web, ma anche di sapere se si trova su un server dedicato o condiviso.

Esiste anche uno strumento di Whois chiamato Reverse IP, che ti permette di scoprire il dominio di un sito partendo dal suo indirizzo IP.

Posizione del server

Il campo IP Location mostrerà l’hosting provider e la città in cui si trova il datacenter.

E, come puoi immaginare, queste informazioni sono importantissime.

Conoscere l’hosting è essenziale per poter fare qualsiasi tipo di intervento, mentre conoscere la città può farti sapere quanto il server sia vicino all’area geografica da cui provengono i tuoi visitatori.

La distanza dal server è importante per scegliere il servizio più performante.

Storia dell’hosting

Qui scopri quante volte quel sito web ha cambiato server negli ultimi anni.

Dati Whois

Un’altra sezione molto interessante è quella dedicata ai dati Whois del sito.

Infatti, oltre a conoscere l’indirizzo completo di un sito, Whois Lookup ti permette di scoprire a chi appartiene, quando è stato registrato e quando scadrà un dominio.

Se inoltre hai bisogno di conoscere i nameservers perché vuoi far puntare il dominio su un altro hosting, li puoi trovare tranquillamente in questa sezione.

Whois privacy

Come accennato sopra, i dati del proprietario di un dominio potrebbero essere nascosti perché è stato attivato il servizio Whois Privacy.

Queste informazioni non sono perciò rese pubbliche, anche se è possibile contattare il proprietario per motivi particolari, ad esempio motivi legali, attraverso un intermediario.

Conclusione

Se hai la necessità di scoprire l’indirizzo completo di un sito, Whois Lookup è il servizio che dovrai utilizzare.

Il servizio è gratuito e ti permette di conoscere tanti dati fondamentali se hai la necessità di intervenire su un sito web di cui si sono persi gli accessi.

Conoscevi il servizio Lookup?

Per quale motivo hai avuto bisogno di utilizzarlo?

Raccontaci la tua esperienza qui sotto nei commenti.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Distribuire i contenuti sui social: strategia pratica per blog e piccoli siti

Pubblicare un buon articolo è solo metà del lavoro. Per blog e piccoli team, la…

7 ore ago

Guida super facile per imparare come accedere alla pagina del router

La tecnologia qualche volta può fare i capricci e il router non fa eccezione. Ma…

5 giorni ago

Esiste una alternativa al modello Consent or Pay su cui anche il Garante vuole tempo per riflettere?

Il modello Consent or Pay, che possiamo tradurre con accetta o paga, è il modello…

6 giorni ago

Cosa devi sapere del Data Act in arrivo a settembre

A partire dal prossimo 12 settembre diventano applicabili le regole del Data Act. Questo corpus…

1 settimana ago

Sei fan delle immagini generate per il tuo sito? Attento perché potresti perdere visitatori

Tra le molte cose che riempiono i siti ci sono le immagini generate ma per…

1 settimana ago

La cybersicurezza è a rischio. Sì, è colpa delle IA

E se uno dei tanti anfratti della vita online in cui le IA non dovrebbero…

1 settimana ago