A volte puoi avere la necessitĂ di permettere agli utenti che ti contattano di inviare immagini da un form di contatto.
Può essere utile in tantissimi casi, per esempio se offri un servizio di supporto e hai bisogno di vedere una schermata del computer dellâutente, o una foto del prodotto che presenta problemi.
Certo, è possibile inviare file in allegato tramite la semplice posta elettronica, ma i vantaggi di un modulo di contatto sul tuo sito web sono notevoli. Il fatto che essi siano molto piÚ semplici da usare rispetto a una email ti aiuterà ad aumentare le richieste.
I moduli di contatto standard in genere non includono la possibilitĂ di effettuare lâupload di immagini e file. In questo articolo ti spiegherò cosa fare per aggiungere un campo per caricare unâimmagine attraverso i tuoi form.
Ci sono tantissimi plugin per creare moduli di contatto, e in questa guida ti spiegherò come permettere lâupload di immagini attraverso i migliori strumenti per la creazione di form.
Se usi altri strumenti per i tuoi form, faccelo sapere nei commenti e ti aiuteremo a integrare questa funzionalitĂ anche nel tuo sito web.
Il plugin Gravity Forms è un plugin per creare moduli di contatto molto completo. Permette infatti di includere condizioni logiche, moduli dâordine e registrazione, questionari e, appunto, anche di effettuare lâupload di file. Leggi la nostra guida a Gravity Forms per scoprire tutto quello che puoi fare con questo strumento.
Per creare un form che permetta il caricamento di unâimmagine, crea un form e aggiungi un campo dalla sezione Advanced fields. Seleziona il campo File Upload e aggiungilo al tuo modulo.
Ora puoi impostare questo campo affinchĂŠ sia possibile caricare solo immagini. Vai su General fields settings e inserisci lâestensione dei file permessi, ad esempio: .jpg, .png, .gif, .ico.
Se necessario, puoi anche impostare una dimensione massima per il file caricato, in modo da evitare che lâutente ti invii file eccessivamente pesanti.
Forminator è un plugin gratuito per la creazione di moduli di contatto, moduli di pagamento (grazie allâintegrazione con Stripe e PayPal), feedback e sondaggi interattivi.
Per aggiungere il campo âUpload imageâ nel tuo form creato con Forminator, clicca su Insert fields  e seleziona File Upload. Portati poi nelle impostazioni del campo cliccando su Settings.
Nella sezione Allowed filetypes seleziona Specific filetypes e lascia attivi solo i formati che intendi utilizzare.
Puoi semplicemente cliccare su All per attivare o disattivare tutti i formati di file per le categorie immagini, documenti, audio e video.
Anche WPForms è uno strumento che permette di realizzare form ricchissimi di funzionalità .
Per aggiungere il campo per caricare unâimmagine, puoi creare un form partendo dal template File upload, che include nome e cognome, email, telefono, il campo per caricare il file e infine uno spazio per eventuali messaggi.
Nelle opzioni del campo File Upload, troverai la voce Allowed file extensions, dove potrai inserire le estensioni dei file che lâutente potrĂ caricare. Imposta anche la dimensione massima dei file.
Se vuoi permettere il caricamento di piĂš file contemporaneamente, vai alla voce Advanced options > Style e seleziona Modern dallâelenco. Questo farĂ apparire il campo Max file number nelle impostazioni del campo.
Sempre dalle impostazioni avanzate, potrai scegliere se le immagini dovranno essere caricate allâinterno della libreria media o in unâaltra cartella da te impostata.
Ă interessante sapere che nelle notifiche potrai vedere il link diretto al file che viene caricato dallâutente.
Se Contact Form 7 è il tuo strumento preferito per la creazione di moduli di contatto, puoi usare questa estensione e permettere lâupload delle immagini dal tuo form CF7:
Vediamo ora come permettere lâinvio di immagini attraverso un form costruito con Ninja Forms.
Aggiungi il campo Upload files nel tuo modulo Ninja Forms, poi nelle impostazioni del campo scegli se i file dovranno essere caricati sul server, in una tua cartella Dropbox o su Amazon S3, e se salvarli nella libreria media. Potrai comunque visualizzare tutti i file inviati andando su Forms > Submissions.
Ă possibile inoltre rinominare automaticamente le immagini inviate, in modo da poterle distinguere dalle altre presenti nella tua libreria.
Imposta poi il numero massimo di file che si possono inviare, le dimensioni massime del file e infine inserisci le estensioni permesse separandole con una virgola.
Conclusione
Ora hai ben 5 metodi per permettere ai tuoi utenti di inviarti unâimmagine attraverso un form di contatti di WordPress.
Quali di questi sistemi userai?
Ne conosci altri che vuoi condividere con noi?
Facci sapere nei commenti la tua esperienza con questa funzionalitĂ !
Una delle attivitĂ che vengono incentivate piĂš di tutte è quella di lasciare una recensione…
Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…
Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…
La sicurezza online è sempre importante in qualitĂ di utenti ma anche come gestore di…
Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…
Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…