Come+offrire+un+file+in+omaggio+a+chi+si+iscrive+alla+newsletter
soswpit
/tutorial/offrire-un-file-omaggio-si-iscrive-alla-newsletter/amp/
Tutorial

Come offrire un file in omaggio a chi si iscrive alla newsletter

Published by
Andrea Di Rocco

Offrire un file in omaggio a chi si iscrive alla newsletter è una delle tecniche di web marketing più efficaci e, non a caso, più popolari per aumentare le iscrizioni.

Molto spesso mi viene chiesto, da un punto di vista tecnico, come si fa a creare una newsletter e ad implementare questo tipo di sistema.

Cioè, come si fa ad inviare in automatico il file a chi si iscrive alla nostra lista o newsletter. In questa guida te lo spiegherò usando come sistema di newsletter di riferimento MailChimp, che è uno degli strumenti più utilizzati da chi inizia a fare web marketing.

Se ti affidi ad un altro dei migliori servizi per creare newsletter, la procedura sarĂ  molto simile, quindi leggi comunque questa guida.

Se dovessi incontrare difficoltĂ  a configurare la tua newsletter, contatta il nostro supporto e ti aiuteremo volentieri a impostare tutto alla perfezione.

Altri interessanti suggerimenti per un blog di successo, insieme a utili dimostrazioni pratiche, li trovi nel mio video corso WordPress.

Cominciamo!

Offrire un file in omaggio a chi si iscrive alla newsletter con MailChimp

Se usi MailChimp, implementare un sistema automatico per offrire un file in omaggio a chi si iscrive alla newsletter è abbastanza semplice.

Prima di iniziare, ci tengo però a fare una premessa importante: molti servizi per le newsletter, tra cui appunto MailChimp, non permettono di inviare veri e propri allegati per questioni di sicurezza.

Quello che invierai è il link al file ospitato sul tuo sito (ti spiegherò come caricare il file ed ottenere il link!).

Carica sul tuo sito il file che offrirai in omaggio

La prima cosa da fare è caricare sul tuo sito il file che desideri offrire in regalo. In questo modo, potrà essere visualizzato da chi si iscrive alla newsletter.

Accedi alla Bacheca del tuo sito WordPress. Quindi, nel menu di sinistra clicca Media > Aggiungi nuovo.

Qui, seleziona dal tuo PC o trascina all’interno della pagina il file che offrirai in omaggio.

Puoi caricare diversi formati di file nella Libreria di WordPress.

Completato il caricamento del file, clicca sul link Modifica che trovi in corrispondenza del file, poi trova il campo URL del file nel riquadro sulla destra.

Questo è l’URL della risorsa che offrirai in omaggio.

In che modo offrire il file in omaggio

A questo punto, puoi decidere in che modo offrire il file omaggio a chi si iscrive alla newsletter:

  • Inviare agli utenti direttamente l’URL del file:
    • questo aprirĂ  la risorsa nel browser o avvierĂ  automaticamente il download,
    • quale delle due opzioni dipende dal formato del file e dal browser usato dall’utente.
  • Incorporare il file in una nuova pagina – gli utenti che si iscrivono saranno reindirizzati su questa pagina.

Secondo me, questa seconda opzione è particolarmente indicata quando offri una risorsa come un video o un file audio.

Creando una nuova pagina ed incorporando al suo interno la risorsa (usando la solita funzionalitĂ  Aggiungi media) puoi sia presentare il file in modo visivamente piĂą piacevole, sia aggiungere una piccola introduzione testuale per contestualizzare la risorsa.

Attenzione! Quando carichi una risorsa all’interno della tua Libreria Media, questa può essere visualizzata da chiunque abbia l’URL.

Questo significa che un iscritto alla tua newsletter potrebbe di fatto condividere l’URL con qualcun altro o che comunque questo si possa trovare facendo una ricerca approfondita su Google.

Detto ciò, trattandosi comunque di risorse gratuite, secondo me è meglio prediligere la semplicità di download per chi si iscrive, rispetto a rendere il procedimento più complicato al fine di “proteggere” in tutti i modi il tuo file.

In fondo, gli utenti che davvero potrebbero visualizzarlo senza lasciare il proprio indirizzo email sarebbero davvero pochi.

Torniamo a noi. A questo punto, hai caricato la risorsa sul tuo sito e hai a disposizione l’URL diretto al file e, se l’hai creata, l’URL di una pagina sulla quale hai incorporato la risorsa e verso la quale re-indirizzare gli utenti che si iscrivono.

Reindirizza gli utenti verso la risorsa omaggio

Ora che hai preparato la risorsa che gli utenti scaricheranno (o la pagina su cui essa è ospitata), effettua l’accesso a MailChimp.

I prossimi paragrafi si basano sull’iscrizione alla newsletter con l’utilizzo dei form di default MailChimp.

Dal pannello di controllo MailChimp

Accedi alla lista sulla quale vuoi lavorare selezionando Audience > Manage audience > View audiences.

Seleziona la tua lista e vai su Signup forms.

All’interno dell’area Form builder, seleziona dal menu a tendina la pagina di conferma iscrizione.

  • Se permetti agli utenti di iscriversi in un solo passaggio, cioè, senza la doppia conferma via email,
    • seleziona dal menu Sign up Thank you page;
  • Se invece richiedi la doppia conferma, seleziona Confirmation Thank you page.

Nel campo Instead of showing this thank you page, send subscribers to another URL, inserisci l’URL della pagina del tuo sito per la conferma dell’iscrizione.

Se desideri che i tuoi iscritti alla newsletter scarichino direttamente il file, senza passare dalla pagina di conferma, allora inserisci l’URL del file omaggio.

Questo campo, infatti, fa sì che gli utenti siano dirottati verso una pagina a nostra scelta, invece che alla pagina di ringraziamento MailChimp.

Da plugin

Se hai letto la mia guida su come collegare MailChimp a WordPress, forse hai creato il form di iscrizione attraverso un plugin.

Nei paragrafi che seguono ti spiegherò come offrire un file in omaggio a chi si iscrive alla newsletter utilizzando Easy Forms for MailChimp di YKES (che è uno dei miei plugin preferiti per aggiungere form di iscrizione a MailChimp).

Per usare questo plugin, devi collegarlo al tuo account di MailChimp usando l’API Key.

La trovi cliccando sull’icona del tuo nome nella bacheca di MailChimp e navigando in Account > Extras > API keys.

Copia il codice e inseriscilo in Easy Forms > Settings.

Naviga ora in Easy Forms > Opt-in forms. Qui, seleziona il form per il quale vuoi offrire la risorsa in omaggio.

  • Nel riquadro sulla destra, espandi Opt-in settings e seleziona Single per l’opt-in singolo, o Double per la doppia conferma;
  • espandi la sezione Submissions settings;
  • trova l’opzione Redirect On Submission e seleziona Yes;
  • inserisci la risorsa omaggio:
    • se si trova in una pagina, sceglila dall’elenco;
    • se preferisci che venga effettuato il download, seleziona Custom URL e poi incolla l’URL del file.

Tutto qui, come vedi i passaggi sono piuttosto simili. Di fatto, ciò che devi fare è reindirizzare l’utente verso una pagina a tua scelta.

Hai avuto difficoltĂ ? Contatta la nostra Assistenza WordPress e ti aiuteremo a risolvere qualsiasi problema!

Conclusione

Oggi hai imparato come offrire un file in omaggio a chi si iscrive alla newsletter.

Si tratta di uno degli argomenti che mi vengono richiesti piĂą spesso dagli utenti, quindi spero che questa guida ti sia stata utile!

Quale sistema preferisci utilizzare per inviare un omaggio ai tuoi iscritti?

Come sempre, per domande o altri commenti, ti aspetto qui sotto al post.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Come cancellare recensioni Google

Una delle attivitĂ  che vengono incentivate piĂą di tutte è quella di lasciare una recensione…

23 ore ago

Come usare phpinfo per mostrare le informazioni sulla configurazione PHP del tuo sito web

Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…

2 giorni ago

Errore 504 Gateway Timeout: cos’è e come si risolve

Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…

3 giorni ago

La checklist definitiva per la sicurezza WordPress

La sicurezza online è sempre importante in qualitĂ  di utenti ma anche come gestore di…

3 giorni ago

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito (senza panico)

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…

3 giorni ago

Errore err_cache_miss Google Chrome: quali sono le cause e come si risolve

Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…

1 settimana ago