Come+rimuovere+%26%238220%3Bcategory%26%238221%3B+dalle+pagine+categoria
soswpit
/tutorial/rimuovere-category-dalle-pagine-categoria/amp/

Come rimuovere “category” dalle pagine categoria

Published by
Andrea Di Rocco

In questa guida voglio aiutarti a capire come fare ottimizzazione dell URL e a rimuovere “category” dalle pagine categoria, manualmente o tramite un plugin.

Non sottovalutare l’importanza di avere URL chiari e di facile memorizzazione.

Spesso succede che si compiono tanti sforzi per costruire il sito, ci si avventura nei meandri della SEO, si applicano anche pratiche di Digital Marketing ma poi non si presta attenzione agli URL usati sul sito.

URL (Uniform Resource Locator) è un acronimo che indica del testo che si collega a una risorsa come un sito o una pagina web, ad esempio: https://sos-wp.it/assistenza-wordpress/.

I Browser web (Chrome, Edge, Firefox etc.) mostrano gli URL nella barra che chiamiamo comunemente l’indirizzo del sito.

Come rimuovere “category” dai tuoi URL su WordPress?

WordPress aggiunge in automatico nei tuoi permalink delle pagine categoria questo testo: “/category/”.

Questa aggiunta in molti casi non è necessaria e appesantisce la struttura degli URL inutilmente.

Usando le impostazioni di base di WordPress otterremo come URL delle pagine categorie esempio.com/category/blog e sarebbe invece molto meglio avere esempio.com/ blog.

Prima di continuare con queste soluzioni specifiche, ti invitiamo a leggere la nostra guida su come ottimizzare i permalink del tuo sito WordPress.

Se hai un sito già avviato, rifletti sulla necessità di fare queste modifiche; modificare la struttura dei permalink equivale a modificare tutti i link del tuo sito o blog, un procedimento che può facilmente diventare molto laborioso.

Affronto questo tema anche nel video corso WordPress, il corso semplice e pratico per imparare a usare WordPress senza sforzi e realizzare il tuo progetto di attività online.

Nel corso SEO spiego invece tutti i vantaggi di una struttura di questo tipo e trovi tanti altri consigli pratici per migliorare la SEO del tuo sito web.

Se non te la senti di effettuare questo tipo di modifiche in autonomia e preferisci avere il supporto di un esperto, contattaci attraverso la pagina Servizi e ti aiuteremo volentieri.

Rimuovere “category” attraverso le impostazioni di WordPress

Una soluzione semplice e veloce per rimuovere category è di usare nella voce “Struttura personalizzata”: /%category%/%postname%/ e nella voce “Base delle categorie”: . (un punto).

Vediamo come fare passo dopo passo.

Dopo aver effettuato il login al tuo sito WordPress, dalla schermata principale di WordPress clicca su Impostazioni e poi su Permalink.

Nella nuova schermata appena visualizzata, clicca su “Struttura personalizzata” e nella casella di testo sulla destra di questa voce digita o incolla:

/%category%/%postname%/

Più in basso nella stessa schermata clicca sulla voce “Base delle categorie” e nella casella di testo sulla destra di questa voce digita o incolla: . (un punto).

Se lasci quest’ultima voce in bianco WordPress mostrerà di nuovo category, l’impostazione di base.

Il plugin No Category Base

Nel caso in cui tu non volessi fare quanto appena descritto manualmente, come sempre WordPress ha il plugin che fa per te.

Con il plugin No Category Base puoi rimuovere il prefisso categoria dalle tue pagine categorie.

Per esempio: https://miosito.com/category/work attivando il plugin diventerà https://miosito.com/work.

Ti invito a fare vari test prima di usare questo plugin, modificare i link sul vostro sito è sempre un’operazione delicata.

Nonostante sia garantito dagli sviluppatori che i tuoi link non verranno spezzati, effettua comunque un backup prima di proseguire.

Ti consiglio anche di dare un’occhiata alla nostra guida Come decidere se installare un plugin WordPress, ti aiuterà a decidere se sia il caso di usare il plugin o fare le modifiche manualmente.

Come cambiare la base delle categorie?

Nel caso tu voglia sostituire “category” nella struttura dei permalink con un’altra parola, WordPress ti permette di cambiare anche questa impostazione.

Vediamo come fare.

Nella solita schermata Permalink a cui si accede dalla schermata principale di WordPress, cliccando su Impostazioni, clicca sulla voce Base delle categorie e nella casella di testo sulla destra di questa voce digita o incolla la parola che preferisci.

Per esempio: argomenti.

Usando “argomenti” come base delle categorie i tuoi permalink avranno questo aspetto: esempio.com/argomenti/blog

Come rimuovere “category” dal titolo delle pagine categoria

Oltre a mostrare il prefisso categoria nella struttura dei permalink, WordPress lo mostra anche nel titolo delle pagine categoria, in particolare nei temi default.

Avere questa struttura nel titolo della tua pagina potrebbe non essere il massimo dell’estetica e il testo risulta pesante.

Infatti, la pagina della categoria “Sport” avrà come titolo “Categoria: Sport”, e sicuramente non è esattamente ciò che vuoi.

Niente paura, puoi correggere anche questo aspetto!

Come modificare il tuo tema per non mostrare “category” nel titolo della pagina

Per effettuare questa modifica hai bisogno di conoscere che cos’è un tema child WordPress soprattutto se utilizzi un tema a pagamento.

Prima di fare qualsiasi modifica al tuo sito ricorda sempre che è fondamentale fare il backup.

Apri il file functions.php del tuo tema e aggiungi il seguente codice alla fine del file con un editor di testo.

function prefix_category_title( $title ) {

    if ( is_category() ) {

        $title = single_cat_title( '', false );

    }

    return $title;

}

add_filter( 'get_the_archive_title', 'prefix_category_title' );

Ti basterà ricaricare le tue pagine categoria dopo questa modifica per vedere gli effetti della modifica.

Conclusione

In questa guida abbiamo discusso brevemente l’importanza degli URL e della struttura dei permalink, abbiamo visto come rimuovere category dagli url del tuo sito manualmente e attraverso un plugin, abbiamo visto anche come modificare la voce category e infine come rimuovere category dal titolo delle pagine.

Hai mai provato a rimuovere o modificare category dagli url?

Hai usato un plugin?

Se sì quale?

Faccelo sapere nei commenti.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Il misterioso esperimento ARPANET da cui è nato tutto

Negli anni Sessanta nacque ARPANET, il progetto che trasformò la comunicazione globale e aprì la…

10 ore ago

Si possono influenzare le AI Overview che parlano del tuo sito?

Ora che le AI Overview stanno diventando sempre più presenti, hanno anche informazioni che riguardano…

17 ore ago

I primi provider Internet: come si collegava la gente negli anni ’90

I provider italiani degli anni ’90 hanno scritto le prime pagine della storia del Web,…

21 ore ago

Quando un dominio scade: come recuperarlo prima che sparisca

Anche dopo la scadenza, un dominio può essere recuperato se si conoscono i passaggi corretti…

1 giorno ago

Dichiarazione di conformità: cos’è e perché è importante per l’accessibilità del tuo sito

Con l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act, sempre più aziende e professionisti stanno scoprendo un…

2 giorni ago

Domini folli venduti a milioni: da Pizza.com a Sex.com

Le vendite record di domini raccontano come una singola parola possa valere milioni e segnare…

2 giorni ago