Social+Login%3A+fai+accedere+gli+utenti+attraverso+il+login+di+Facebook
soswpit
/tutorial/social-login-wordpress/amp/

Social Login: fai accedere gli utenti attraverso il login di Facebook

Published by
Andrea Di Rocco

Se stai leggendo questo articolo avrai sicuramente la necessita di aiutare i tuoi utenti ad accedere al tuo sito WordPress in maniera molto piĂą rapida e sicura.

In questa guida ti mostrerò appunto come far accedere gli utenti attraverso il login di Facebook, riducendo la registrazione ad un solo clic.

Come far accedere gli utenti attraverso il login di Facebook

WordPress non offre normalmente un’opzione per implementare i social login. Per fortuna esistono dei plugin per aggiungerla al tuo blog o sito web.

Te ne mostro quattro: 2 sono solo per il login e 2 ti permettono anche di integrare i commenti e le condivisioni su WordPress.

1. Nextend Facebook Connect

Dopo averlo installato e attivato, troverai il Nextend Facebook Connect sotto la voce Impostazioni.

Il plugin ti chiederà la connessione con un’app Facebook.

Se utilizzi giĂ  qualche altro plugin per aggiungere i commenti da Facebook o mostrare i bottoni social, potresti averne creata una quando li hai configurati.

In questo caso, potrai riusare le stesse chiavi ID e segrete per configurare Nextend Facebook Connect. Se, invece, non hai ancora un’app Facebook, puoi crearne una gratuitamente.

Visita il sito per gli sviluppatori di Facebook e clicca sul bottone Inizia, che trovi in alto a destra.

Poi segui le istruzioni per creare una nuova app.

Come categoria, scegli Facebook Login e poi Web come piattaforma.

Completa la configurazione e poi vai alla Dashboard dell’app per trovare l’ID app e la chiave segreta.

Copia questi due codici e poi torna al tuo sito WordPress.

Apri la scheda delle impostazioni del plugin e incolla le chiavi nel modulo.

Rivedi le altre opzioni e poi clicca su Save changes in fondo alla pagina per salvare le modifiche.

Quando proveranno a iscriversi o accedere, i tuoi utenti avranno la possibilitĂ  di usare il login di Facebook.

2. Social Login

Il nome di questo plugin la dice lunga sulla sua semplicitĂ .

Si tratta di uno strumento gratuito che offre una soluzione semplice per implementare social login e registrazione su WordPress.

Il plugin permette agli utenti di scegliere tra oltre 30 social networks e account da usare per accedere, tra cui ovviamente Facebook, Twitter, Google, LinkedIn, PayPal, Yahoo.

Puoi inserire l’opzione per il login social nella sezione commenti, sulla pagina di accesso o registrazione, nella sidebar con un widget o ovunque vuoi tramite lo shortcode.

Dopo l’installazione e l’attivazione, puoi iniziare a configurare questo plugin direttamente dal menu Social Login che troverai su WordPress.

Dovrai creare un account gratuito su OneAll.com.

Nella scheda Settings puoi modificare il testo e il tema delle icone da usare.

Puoi anche personalizzare notifiche, messaggi di errore e impostazioni varie.

Se sei alla ricerca di un plugin gratuito e semplice da usare per WordPress, Social Login è un’opzione da considerare.

WordPress Social Login

Come suggerisce il nome, questo plugin di permette di implementare il social login, ovvero di far accedere gli utenti attraverso il login di Facebook o di altri social e servizi online.

Oltre a permettere ai tuoi utenti di utilizzare i loro account social per accedere o registrarsi, puoi anche assegnare ruoli WordPress agli utenti.

Potrai anche associare la loro immagine profilo con WordPress.

Questo è uno dei due plugin che ti permetteranno anche di integrare commenti e condivisioni.

Per essere utilizzato, devi avere un account miniOrange, anche gratuito.

I piani a pagamento includono l’integrazione con WooCommerce e BuddyPress, l’invio di email di benvenuto personalizzabili e altre funzionalità avanzate.

WordPress Social Share, Social Login and Social Comments Plugin – Super Socializer

L’ultimo plugin che voglio mostrarti è disponibile in italiano e integra social login, condivisioni e commenti.

Gli altri 3 strumenti si focalizzano solo su login e registrazioni.

Questo plugin ti permette invece di aumentare il coinvolgimento degli utenti rendendo il tuo sito più “social” con un unico strumento.

Super Socializer è gratuito e supporta oltre 100 social network.

Ti permette di scegliere icone, forma, dimensione e sfondo per ciascuna piattaforma social.

Può anche mostrare il contatore delle condivisioni per i social network più popolari.

Se il tuo contenuto ottiene molte condivisioni, questo può conferirgli un senso di autorevolezza agli occhi dei lettori.

Puoi anche attivare o disattivare le opzioni di condivisione per alcuni tipi di contenuti, oppure per specifici pagine o articoli.

In piĂą, queste opzioni funzionano anche sui dispositivi mobili.

Usare i social media può aiutarti a raggiungere molti utenti e a diffondere il tuo messaggio, aumentando la popolarità del tuo sito WordPress.

Ti ho già parlato di quelli che ritengo essere i migliori plugin social e di come implementare i bottoni social sul tuo blog. Oggi, però, mi sono focalizzato su come rendere la vita un po’ più facile ai tuoi utenti e di come aumentare le registrazioni al tuo blog.

Tutti utilizziamo un grande numero di servizi online. Per ciascuno dobbiamo ricordare username e password, compilare moduli e verificare l’account… Sempre più utenti pensano che sia una bella scocciatura e preferiscono utilizzare gli account che hanno già creato per registrarsi o effettuare il login a un sito.

Conclusione

Oggi ti ho mostrato 4 strumenti gratuiti per far accedere gli utenti attraverso il login di Facebook.

Si tratta di 4 plugin abbastanza facili da utilizzare, con diverse caratteristiche e funzionalitĂ .

Come al solito, la scelta dipende dai tuoi bisogni e dalle tue preferenze personali.

Hai giĂ  aggiunto il social login al tuo sito WordPress?

I tuoi utenti lo preferiscono alla registrazione normale oppure no?

Quale tra gli strumenti che ti ho mostrato ti sembra essere più interessante e perché?

Condividi le tue esperienze e i tuoi dubbi con il nostro team e il resto della community.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

YouTube è un motore di ricerca a tutti gli effetti, arriva anche Google Lens

Tra le funzionalitĂ  piĂą innovative degli ultimi tempi introdotte da Google c'è il nuovo modo…

21 ore ago

Pausa terminata, Automattic contribuisce nuovamente a WordPress

La societĂ  madre di WordPress, Automattic, ha rilasciato una dichiarazione ufficiale con la quale chiarisce…

3 giorni ago

Perché creare contenuti per ogni fase del viaggio del cliente (anche se oggi il funnel non è più lo stesso))

Per anni, il content marketing si è basato su un modello lineare: il funnel di…

4 giorni ago

Cosa farĂ  il Team IA WordPress?

La notizia che anche WordPress abbia un suo team IA chiaramente non stupisce. Del resto,…

5 giorni ago

Cos’è e come si usa Google Site Kit per WordPress

Google Site Kit Ă¨ uno strumento gratuito che ti permette di collegare con facilitĂ  diversi servizi Google al…

6 giorni ago

Contenuti interattivi: come aumentare l’engagement degli utenti sul tuo sito

I contenuti statici, come articoli di blog e pagine informative, sono fondamentali per un sito…

6 giorni ago