In questa guida ti spiego come trovare l’ID pagina e post su WordPress, a cosa serve, come trovarlo e in quali situazioni può essere utile rintracciarlo.
Potrebbe sembrarti una cosa ovvia, ma si tratta di qualcosa che può farti perdere tempo prezioso mentre stai apportando cambiamenti al tuo sito web.
Innanzitutto, cos’è l’ID pagina? Cosa significa? Un ID è un identificativo numerico unico. Su WordPress tutti gli elementi sono associati a un ID: pagine, categorie, tag, menu, post.
In questo modo vengono identificati e salvati nel database del tuo sito. Ci sono svariate situazioni in cui potresti aver bisogno di trovare l’ID di una pagina, di un post o di un altro elemento mentre stai usando WordPress. Vediamo qualche esempio.
Magari stai lavorando al tuo sito web e ti servono l’ID della pagina, del post, o perfino del tag o della categoria. Ad esempio ti vengono richiesti da un widget, un tema o un plugin per funzionare, oppure per escludere alcune pagine dal widget delle pagine.
Se utilizzi un plugin come Simple Sitemap, puoi aver bisogno dell’ID per evitare che alcune parti del sito vengano incluse nella mappa xml.
Puoi voler escludere una categoria dall’archivio, o attivare delle restrizioni relative a un plugin, ad esempio per evitare o assicurarti che alcuni elementi vengano caricati su alcune pagine o post particolari.
Fai attenzione, però, se utilizzi delle pagine categoria personalizzate, cioè se hai creato delle nuove pagine per mostrare i post di una determinata categoria.
L’ID pagina creata da te è diverso da quello che effettivamente identifica la categoria di WordPress.
In tutti questi casi avrai bisogno di rintracciare l’ID associato all’elemento su cui stai lavorando.
In questo post ti mostrerò come trovare l’ID di una pagina o di un post su WordPress sul tuo sito manualmente e attraverso l’utilizzo di un plugin.
Effettua il login al tuo sito e clicca sulla voce Pagine che trovi sulla barra laterale di WordPress.
Qui troverai la lista delle pagine presenti sul tuo sito.
Passa il mouse su quella che cerchi per visualizzare l’ID, come nell’immagine qui sotto.
La stessa cosa puoi farla con altri elementi del sito.
Se vai nella sezione Commenti e poi passi il mouse sulla loro data, oppure se vai su Articoli e fai lo stesso sul titolo dei post, potrai visualizzare gli ID a cui sono associati.
Gli ID possono essere brevi, oppure possono essere composti da molte cifre.
In questi casi, segnarseli mentre si passa il puntatore del mouse sull’elemento può essere una noia e può portarti a fare degli errori.
Se noti, per quanto riguarda gli articoli e le pagine, lo stesso ID compare nell’URL che si trova nella barra degli indirizzi del browser quando apri l’elemento nell’editor.
Da lì sarà molto più facile copiarli e incollarti dove ti serve.
Puoi seguire questo procedimento anche per le Categorie e i Tag (li trovi nel menu Articoli), i Commenti e persino gli Utenti.
Come ti ho mostrato qui sopra, trovare l’ID di una pagina o di un altro elemento del tuo sito WordPress è semplice. Se però preferisci usare un plugin per farlo, ti consiglio di scaricare e installare Reveal IDs.
Una volta attivato, potrai trovare la colonna ID all’interno dei vari menu di WordPress. Andando su Articoli, ad esempio, potrai vederla alla destra della tabella.
La stessa cosa avverrĂ per le Pagine, i Tag, i Commenti, gli Utenti e le Categorie.
Si tratta di uno strumento indubbiamente comodo da usare quando ti serve trovare un numero elevato di ID, ad esempio perché gestisci uno o più siti molto grandi.
Puoi anche disattivare e riattivare il plugin all’occorrenza, in modo da non averne troppi attivi sul tuo sito.
Conclusione
Oggi abbiamo parlato di come trovare l’ID di una pagina o di un altro elemento del tuo sito WordPress. Ti ho spiegato a cosa serve questo indicativo e in quali occasioni potresti aver bisogno di trovarlo.
Siamo poi passati a vedere come rintracciare manualmente l’ID dei vari elementi oppure, per chi preferisce, come usare un plugin gratuito, chiamato Reveal IDs per farlo.
Hai mai notato gli ID dei vari post nell’URL visualizzato su WordPress mentre modifichi l’elemento?
Ti sei mai chiesto dove e come trovare l’ID di una pagina o di una categoria?
Cosa hai usato per rintracciarlo?
Dimmelo nei commenti!
Una delle attivitĂ che vengono incentivate piĂą di tutte è quella di lasciare una recensione…
Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…
Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…
La sicurezza online è sempre importante in qualitĂ di utenti ma anche come gestore di…
Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…
Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…