Trovare+le+immagini+per+il+tuo+blog
soswpit
/tutorial/trovare-le-immagini-per-blog/amp/
Tutorial

Trovare le immagini per il tuo blog

Published by
Andrea Di Rocco

Dove trovare le immagini per Blog?

Ho voluto dedicare un articolo a capire dove trovare le immagini per il tuo blog e quali scegliere.

Segui questo articolo, ho da darti degli spunti interessanti!

Il visual è necessario quando si creano dei contenuti. Serve a comunicare il mood di una pagina web, a riassumere l’argomento di un articolo e a conferire dinamicità alla propria struttura.

Tuttavia, quando scegliamo le immagini per il nostro blog non basta fare una ricerca su Google Immagini e scegliere la prima che ci piace.

Innanzitutto ci vuole criterio, ovvero, bisogna eseguire una ricerca usando le parole chiave corrette, così da ottenere solo risultati pertinenti. La scelta dell’immagine giusta è fondamentale. Al primo sguardo del lettore, l’immagine che scegli, deve comunicare di cosa parla l’articolo. Un po’ come fosse un secondo titolo.

Poi occorre osservare diversi criteri tecnici, quali la risoluzione, il peso e le dimensioni. Devi trovare un equilibrio tra inserire immagini di qualitĂ  e non caricare file troppo pesanti, che finirebbero con il rallentare il tuo blog.

Infine ti consiglio di darti anche un regime stilistico. Cosa significa?

Scegli uno stile particolare e cerca di attenerti a esso il più possibile. Si tratta di una questione di coerenza grafica, che renderà il tuo blog molto più piacevole da leggere ed elegante da guardare. Per esempio puoi optare per immagini solo grafiche, oppure per uno stile “cartonesco”, o ancora scegliere fotografie a cui applicherai un certo filtro.

Fidati: il risultato è molto più piacevole.

Dove trovare le immagini per il tuo blog e scaricarle

Prima di decidere dove cercare le immagini da inserire su una pagina del sito o in un articolo, occorre stabilire che tipo di immagine stiamo cercando. Ovvero, dobbiamo scegliere se vogliamo un’immagine gratuita oppure un’immagine a pagamento, come spiego anche in una lezione del video corso WordPress.

Immagini a pagamento

In generale, le immagini a pagamento sono più professionali e sono disponibili in diverse grandezze e risoluzioni. Questo permette di evitare la terribile piaga dell’immagine sgranata, uno dei peggiori crimini di cui un sito web possa macchiarsi.

Si tratta di foto o immagini fatte da fotografi o grafici professionisti. E per la proprietà transitiva, più professionale è l’immagine e più professionale risulterà il sito agli occhi degli utenti.

Inoltre nelle banche immagini a pagamento è molto più facile trovare quello che cerchi, anche in varie versioni, senza bisogno di impazzire navigando il web in lungo e in largo. Il che si traduce in un risparmio di tempo che puoi dedicare ad altro. Ecco perché spesso vale la pena fare un piccolo investimento.

Ecco una lista di siti dove trovare immagini per il tuo blog a pagamento:

Immagini per blog gratis

Trovare belle immagini gratis è più difficile, ma si può essere spesso fortunati. Un blog a budget limitato dunque non è spacciato, occorre solo avere più pazienza ed essere in grado di adattarsi, ogni tanto.

Esistono diversi archivi dove trovare immagini per il tuo blog gratuite. I principali sono:

Ricicli e makeover

Per le immagini grafiche (non foto) esiste anche una terza opzione, ovvero modificarle, quel tanto che basta per personalizzarle e renderle inedite. Per fare questo occorre essere abili con i programmi grafici, perché la qualità del risultato finale è fondamentale.

Caratteristiche di un’immagine corretta

Spesso non basta che un’immagine sia a pagamento perché si addica al contesto. Allo stesso modo, un’immagine gratuita può risultare perfetta.

L’importante è che l’immagine scelta sia:

  • Adeguata: deve essere in linea con il tema, l’argomento o lo stile del contesto in cui è inserita.
  • Non troppo usata: se ti piace un’immagine che però hai giĂ  visto sulla home di un tuo sito concorrente o che sai essere fin troppo inflazionata, cerca un’alternativa.
  • A prova di polemica: lascia stare le immagini che potrebbero risultare offensive o equivoche. Non vale la pena perdere un solo utente per colpa di un’immagine.

Inoltre ricorda di leggere sempre i termini e le condizioni per l’uso dell’immagine scaricata.

Tipologie di immagini per un blog

Sono quattro i tipi di immagine di cui avrai bisogno per il tuo blog:

  • slider, con una panoramica larga
  • immagine in evidenza o anteprima degli articoli
  • immagine da inserire dentro all’articolo
  • immagini a 360°

Le immagini a 360 gradi sono particolarmente efficaci se vuoi presentare panorami o locali e coinvolgere maggiormente i tuoi lettori. Leggi la guida per scoprire come aggiungere immagini panorama nel tuo sito WordPress.

Le misure di tali immagini cambiano a seconda del tema, ma ecco un esempio di quelle scelte per SOS WP:

  • slider: 1400Ă—450 px
  • evidenza: 700Ă—350 px
  • contenuto: 300xY (l’altezza varia a seconda che sia un’immagine orizzontale o verticale)

Conclusione

Perfetto: adesso sai dove trovare le immagini per il tuo blog. Mi raccomando di seguire il mio prossimo articolo tratta di uno degli argomenti più importanti di questa guida: creare un blog di successo. Infatti ti insegnerò come ottimizzare la SEO del tuo blog, per migliorare il tuo posizionamento nelle ricerche. Inoltre ti consiglio di seguire anche questa breve guida come aggiungere il link alla featured image su WordPress. Si tratta di un piccolo accorgimento, che può aiutare gli utenti a navigare più facilmente sul tuo sito

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Come cancellare recensioni Google

Una delle attivitĂ  che vengono incentivate piĂą di tutte è quella di lasciare una recensione…

7 ore ago

Come usare phpinfo per mostrare le informazioni sulla configurazione PHP del tuo sito web

Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…

1 giorno ago

Errore 504 Gateway Timeout: cos’è e come si risolve

Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…

2 giorni ago

La checklist definitiva per la sicurezza WordPress

La sicurezza online è sempre importante in qualitĂ  di utenti ma anche come gestore di…

2 giorni ago

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito (senza panico)

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…

2 giorni ago

Errore err_cache_miss Google Chrome: quali sono le cause e come si risolve

Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…

1 settimana ago