Brand+Identity+e+Storytelling%3A+la+coppia+vincente
soswpit
/varie/brand-identity-storytelling/amp/
Varie

Brand Identity e Storytelling: la coppia vincente

Published by
Elena Arrisico

Una Brand Identity ben definita, unita a uno Storytelling strategico, permette al marchio di comunicare con coerenza e impatto, rafforzando la sua riconoscibilità.

Non è sufficiente avere un buon prodotto o offrire un buon servizio. Per riuscire ad avere successo e spiccare, un brand ha bisogno di narrazione e identità. La Brand Identity definisce l’anima di un marchio: dallo stile ai colori, passando per il tono di voce, i valori e il logo. Lo Storytelling, invece, è il modo in cui quel marchio emoziona e si racconta, in modo tale da creare una relazione stabile e forte con il proprio pubblico.

Storytelling e Brand Identity insieme creano, quindi, un legame duraturo e potente tra le persone e il marchio. Servono per costruire fedeltà e fiducia nel tempo. Scopriamo insieme di più sulla coppia vincente Brand Identity e Storytelling.

Tutto quello che devi sapere di Brand Identity e Storytelling

Ci sono piattaforme come WordPress, che sono in grado di offrire ottimi strumenti per rendere sempre più coinvolgente la narrazione sia testuale che visiva. Ma cos’è la Brand Identity? Riguarda una serie di elementi, che sono in grado di rendere ben riconoscibile un brand.

Tutto quello che devi sapere di Brand Identity e Storytelling – SOS-WP.it
  1. Tone of voice: informale, formale o ironico, ad esempio. È, inoltre, importante scegliere i canali più appropriati per comunicare e mantenerlo coerente in tutti;
  2. Valori e mission del brand: occorre chiarire chi è il marchio, la sua personalità e tutto quello che lo riguarda. Non devono mancare valori come affidabilità, etica, sostenibilità, onestà e successo.
  3. Logo e Visual Identity: ad esempio, tipografia o colori.

Una Brand Identity che è stata ben costruita trasmette un’immagine affidabile e coerente, aumentando la connessione con il proprio pubblico. E cos’è, invece, lo Storytelling? È l’arte di raccontare storie legate al brand, strategicamente. Grazie a questo, quindi, un semplice messaggio promozionale diventa un racconto che ispira ed emoziona, coinvolgendo il pubblico e creando connessioni personali. La narrazione deve essere coerente con i valori del brand, coinvolgendo emotivamente il pubblico su social, blog, video, podcast, siti e via dicendo. Sia Storytelling che Brand Identity non devono, assolutamente, mancare per i seguenti motivi.

  1. Aumentare l’engagement, cercando di stabilire una connessione di tipo empatico con il pubblico con contenuti coinvolgenti.
  2. Rafforzare la coerenza del messaggio.
  3. Dare continuità alla comunicazione testuale, visiva, offline e online.
  4. Costruire autorevolezza e fiducia che restano nel tempo.

Lo scopo di questa coppia vincente, Brand Identity e Storytelling, è quello di rendere un marchio memorabile, in grado di differenziarsi in quello che è un mercato altamente competitivo e creare una relazione solida ed emotiva con i propri clienti. È, infine, ovviamente necessario avere anche un buon piano editoriale che possa garantire una narrazione costante e coerente. Scopri anche il ruolo della psicologia nella Brand Identity e come costruire un tuo personal brand e farne un successo.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Recent Posts

Perché la tastiera QWERTY è rimasta invariata da oltre 150 anni

Dalla macchina da scrivere ai computer, la tastiera QWERTY è sopravvissuta per oltre un secolo…

4 ore ago

Come capire se qualcuno usa il tuo Wi-Fi

Monitorare l’accesso alla propria rete Wi-Fi consente di prevenire intrusioni e proteggere sia la connessione…

15 ore ago

Contenuti brevi vs long form: quando scegliere uno o l’altro

Articoli brevi, veloci da leggere, o testi lunghi, approfonditi e densi di informazioni. In realtà…

1 giorno ago

I sistemi operativi che hanno cambiato la storia

Un viaggio attraverso i sistemi operativi che hanno segnato le tappe fondamentali dell’informatica. Possiamo considerare…

2 giorni ago

La Cybersecurity inizia dalla tua rete domestica

La sicurezza informatica parte dalla rete di casa: aggiornamenti, router, dispositivi connessi e buone pratiche…

2 giorni ago

I trend del Web Design che vedremo nel 2026

Il Web Design del 2026 mescola semplicità geometrica, intelligenza artificiale e ispirazioni analogiche per esperienze…

3 giorni ago