Intervista+a+Flavia+Imperatore+di+Misya.info%3A+come+creare+uno+dei+blog+di+cucina+pi%C3%B9+famosi+in+Italia
soswpit
/varie/intervista-misya-flavia-imperatore/amp/
Recensioni

Intervista a Flavia Imperatore di Misya.info: come creare uno dei blog di cucina più famosi in Italia

Published by
Andrea Di Rocco

Quando ho detto a mia madre che avrei intervistato la fondatrice di Misya.info, ovvero Flavia Imperatore, la sua prima reazione è stata: “Cosaaaa?!”.

Era evidentemente sorpresa perché proprio qualche ora prima, in vista di una cena fra amici, mia madre era sul blog di cucina di Flavia alla ricerca di qualche ricetta interessante da preparare.

Flavia ha fondato Misya.info nel 2007 e in questi anni è diventata una vera e propria realtà, affermatissima nel mondo del food blogging.

Clicca qui sotto per guardare l’intervista.

Parliamo di uno dei settori più saturi del web e di una delle nicchie che (perdona il gioco di parole) fanno più gola agli italiani e a tutti gli stranieri che vogliono imparare le nostre ricette.

Ma questa non è un’intervista riguardante le ricette più famose di Flavia… sarebbe fuori tema con SOS WP…

Piuttosto, in questa intervista vado ad esplorare la storia di Flavia, il suo impegno nel digital e quali sono stati i passi (e le sfide) che l’hanno portata in 11 anni di attività, a diventare una delle Food Blogger più famose in Italia.

Come creare un blog di cucina di successo?

Ho parlato in più di un’occasione di come creare un blog. Ho anche pubblicato un video corso WordPress gratuito su come usare questo CMS per creare siti di ogni tipo.

Quindi in questa intervista a Flavia Imperatore di Misya.info ho fatto delle domande che vanno a completare le mie guide in questo ambito e che danno a te (cara lettrice o lettore di SOS WP) un’idea più realistica del grande lavoro che c’è dietro ad un blog di cucina di successo.

A Flavia ho fatto le seguenti domande:

  • Perché hai deciso di aprire un blog di cucina?
  • Come mai hai scelto il nome “Misya” per il tuo blog?
  • Cosa ti ha spinto a condividere le tue esperienze culinarie su un blog?
  • Ci sono stati dei momenti in cui i risultati tardavano ad arrivare? Se si, come hai affrontato questo momento?
  • In che momento hai capito che il tuo blog aveva compiuto il definitivo salto di qualità?
  • Hai dei consigli per quanti stanno pensando di aprire un blog di cucina?
  • Quanto tempo dedichi quotidianamente alla cura del tuo blog?
  • Quale ritieni possa essere il segreto del successo di Misya?
  • Come vedi il futuro del food blogging? È un settore destinato a crescere ulteriormente, grazie anche alle note produzioni televisive degli ultimi tempi?
  • Il food blogging è per te prima di tutto una passione o un lavoro a tempo pieno?
  • Adoperi particolari strategie di comunicazione per “raggiungere” il maggior numero possibile di utenti ad ogni nuova ricetta?
  • I tuoi post sul blog sono estemporanei o vi è una alla base una analisi dei volumi di ricerca e degli interessi dei lettori?
  • Adoperi dei particolari accorgimenti in ottica SEO quando pubblichi nuovi contenuti?
  • In che modo organizzi il tuo calendario editoriale?
  • Quali strumenti utilizzi per verificare l’efficacia dei contenuti che pubblichi ed il gradimento degli utenti nei loro confronti?

Come vedrai, creare un blog di cucina come questo, ma anche riuscire a guadagnare con un blog, sono tutte cose che richiedono il 100% del tuo tempo, se vuoi veramente riuscirci alla grande.

Chiaro, nulla ti vieta di creare il tuo sito web un po’ alla volta e fare in modo che man mano che cresce tu possa dedicargli sempre più risorse, per renderlo sempre più conosciuto e visitato.

Condividi questa intervista con i tuoi amici e se hai qualsiasi domanda, per me o per Flavia, lasciaci un commento qui sotto.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Come cancellare recensioni Google

Una delle attività che vengono incentivate più di tutte è quella di lasciare una recensione…

2 ore ago

Come usare phpinfo per mostrare le informazioni sulla configurazione PHP del tuo sito web

Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…

24 ore ago

Errore 504 Gateway Timeout: cos’è e come si risolve

Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…

2 giorni ago

La checklist definitiva per la sicurezza WordPress

La sicurezza online è sempre importante in qualità di utenti ma anche come gestore di…

2 giorni ago

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito (senza panico)

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…

2 giorni ago

Errore err_cache_miss Google Chrome: quali sono le cause e come si risolve

Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…

1 settimana ago