Alcuni semplici trucchi permettono di liberare spazio su disco, facilmente e velocemente così da non incorrere in rallentamenti.
A tutti, prima o poi, capita di aver bisogno di avere più spazio sul proprio computer. Utilizzandolo quotidianamente, raccogliamo – letteralmente! – foto, video, musica, app e documenti di vario genere, oltre a file temporanei di cui non sappiamo neppure l’esistenza. Non è raro, quindi, trovarsi davanti a messaggi come “Spazio su disco insufficiente” mentre, magari, si è impegnati con il lavoro o si sta scaricando qualcosa.
Il computer, inoltre, rallenta e salvare dei nuovi file diventa davvero impossibile. Se stai pensando che cancellare foto, video e documenti sia la soluzione, sappi che potrebbe non essere così. Scopriamo il trucco per liberare spazio sul computer senza cancellare nulla di importante.
Come liberare giga sul PC senza perdere un solo file? Ecco la soluzione
GB e TB non sono mai abbastanza, perché i file da archiviare sono sempre di più e sempre più pesanti. Sia che tu abbia un PC Windows che un Mac Apple, si tratta di pochi semplici passi da fare con costanza così da avere un dispositivo il più pulito possibile. Ecco come liberare giga sul PC senza perdere un solo file.

PC Windows
Chi crea contenuti per un blog WordPress accumula facilmente documenti, immagini e file multimediali. Se non tieni sotto controllo lo spazio sul PC, rischi che diventi lento proprio quando ne hai più bisogno. Per liberare spazio su disco su un PC Windows, puoi ricorrere allo strumento per la pulizia del disco da cui poter eliminare, facilmente, file temporanei, contenuto del cestino e altro. Come fare, quindi?
- Clicca su Start, ovvero la bandierina che trovi in basso a sinistra.
- Clicca su Strumenti di Windows > Pulizia disco. Ovviamente, puoi anche cercare direttamente questa voce in Start.
- Seleziona l’unità di tuo interesse, ad esempio C: e attendi la scansione del disco.
- Clicca sugli elementi che vuoi rimuovere > OK, così da dare conferma.
Il consiglio è quello di includere file temporanei, file di anteprima di video e immagini, file contenuti nel cestino e file temporanei di Internet. Non dimenticare di rimuovere la spunta dai Programmi scaricati, se non vuoi cancellarli. Puoi, inoltre, disinstallare i software che non utilizzi più. Come?
- Clicca con il tasto destro del mouse su Start.
- Seleziona App e, poi, le app che intendi disinstallare.
- Clicca, infine, su Disinstalla.
Mac Apple
Anche in questo caso, puoi eliminare un po’ di file seguendo alcuni semplici step. Ecco come liberare spazio su un Mac Apple.
- Clicca sull’icona della mela.
- Seleziona Informazioni su questo Mac.
- Clicca su Archiviazione > Gestisci.
- Dopo la scansione, seleziona le voci di tuo interesse e cancella quelle che non sono più utili.
Sia su PC Windows che su Mac Apple, puoi anche attivare l’archiviazione su cloud – attivando la sincronizzazione automatica tramite servizi come OneDrive, Google Drive o iCloud – per avere sempre tutti i file disponibili, ma non su disco. Sul computer, è così possibile lasciare soltanto i file che si usano spesso. Puoi anche fare un backup su una unità esterna. Infine, non dimenticare di pulire la cache del browser che utilizzi e di evitare l’utilizzo di programmi di terze parti, che potrebbero compromettere la sicurezza dei tuoi dati. Scopri anche come fare un backup facile e cosa è e come funziona il File Manager.