SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Impara a collegare OptinMonster ad altre app
    • A cosa serve OptinMonster
    • Perché collegare OptinMonster ad altre app?
    • Come collegare OptinMonster ad altre app
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Come collegare OptinMonster ad altre app con Zapier
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Come usare WordPress

Come collegare OptinMonster ad altre app con Zapier

Andrea Di Rocco 16 Agosto 2016
0

Apri l'indice dei contenuti

  • Impara a collegare OptinMonster ad altre app
    • A cosa serve OptinMonster
    • Perché collegare OptinMonster ad altre app?
    • Come collegare OptinMonster ad altre app
    • Conclusione

Vuoi massimizzare le tue attività di marketing, generare nuovi lead e trasformarli in veri e propri clienti? Questa guida su come collegare OptinMonster ad altre app fa per te.

Impara a collegare OptinMonster ad altre app

A cosa serve OptinMonster

Se non lo conosci già, OptinMonster è un strumento molto utile per raccogliere indirizzi email ed altre informazioni a tua scelta, dagli utenti che visitano il tuo sito.

Hai presente il classico form di iscrizione alla newsletter nella sidebar? Se vuoi ottimizzare il numero di lead generati, quel tipo di form non è sufficiente.

Devi trovare più soluzioni per interagire in modo più diretto con gli utenti, e mostrare loro il form di iscrizione nel posto e nel momento migliore.

OptinMonster ti permette di fare proprio questo: potrai creare diversi form per le varie pagine, includendo tutti i campi che desideri, fare A/B split testing, mostrare il modulo agli utenti proprio quando stanno per abbandonare la pagina… insomma, soluzioni molto intelligenti che non sono altrimenti possibili usando le funzionalità default offerte da WordPress.

A questo proposito, ti invito a guardare il video qui sotto, che ti spiegherà meglio come funziona OptinMonster.

Perché collegare OptinMonster ad altre app?

Supponiamo che i tuoi form siano testati, efficaci ed usati frequentemente dai tuoi utenti. Dove vanno a finire tutti gli indirizzi email e le altre informazioni raccolte attraverso i moduli?

Fino ad oggi, era necessario usare una delle integrazioni già disponibili (in numero limitato) su OptinMonster. Per esempio, l’integrazione con MailChimp, aWeber, eccetera.

In un mondo ideale, vorresti però fare molto di più. Ti faccio un esempio: potresti creare un’integrazione tra OptinMonster e Google Doc, che sincronizza automaticamente le informazioni fornite dagli utenti nei moduli su un foglio di calcolo Google. Niente male vero?

Le iscrizioni alla tua newsletter scarseggiano? Dai un’occhiata a ben 10 consigli che abbiamo raccolto per aiutarti a far crescere la tua lista.

Leggi guida

Come collegare OptinMonster ad altre app

Fortunatamente, collegare OptinMoster ad altre app ora è molto, molto più semplice, grazie ad un nuovo webhook! Cosa è un webhook? Una notifica di evento che viene inviata ad uno specifico URL, determinando un dato comportamento su un altro sito.

I webhook quindi, facilitano lo scambio di informazioni tra applicazioni web, e sono usati dai programmatori proprio per creare integrazioni. Anche se non hai mai toccato una riga di codice, potrai sfruttare il webhook attraverso Zapier, ed integrare i tuoi form OptinMonster con ben altre 500 applicazioni.

Potrai quindi sfruttare tutte le potenzialità di OptinMonster, insieme a quelle di tantissime altre risorse.

Se non lo conosci già, Zapier è un ottimo strumento per creare integrazioni tra centinaia di applicazioni, anche se non hai esperienza di programmazione. Per istruzioni dettagliate su come funziona, ti rimando a questa guida.

Ora, quando crei un nuovo zap, ti basterà scegliere Webhook di Zapier come trigger, copiare l’url che viene generato e incollarlo all’interno del tuo form OptinMonster (nella sezione ‘Integrations’ > ‘Webhook’).

zapier webhooks

Fatti questi passaggi, l’integrazione è completa ed i dati raccolti attraverso OptinMonster saranno passati automaticamente all’applicazione che hai scelto. Per maggiori informazioni, ti consiglio di dare un’occhiata alla documentazione ufficiale.

Potrai, come nell’esempio citato in precedenza, inserire in un file Google Drive tutti i tuoi iscritti attraverso un Form di OptinMonster, con pochissimi passaggi.

Ti basterà scegliere Google Sheets come Action App, impostarla come desideri, e confermare la corretta integrazione dei dati tra le due applicazioni.

Migliori risorse WordPress

Conclusione

Come vedi, collegare OptinMonster ad altre app è semplicissimo! Grazie a Zapier, sarà una questione di minuti, anche se non hai alcuna esperienza nel lavorare con i codici.

Ora ti auguro buon lavoro e, come sempre, ti invito a lasciare tutte le tue domande qui sotto al post. Alla prossima guida.

Tags: AppOptinMonsterrisorse-sitoZapier
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso SEO di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Cos'è un plugin WordPress: definizione e approfondimenti utili
Cos'è un plugin WordPress: definizione e approfondimenti utili27 December 2017
Come fare A/B testing su WordPress
AB testing: come fare split test e aumentare le conversioni20 March 2018
Come creare sito di annunci con AWPCP
Come creare sito di annunci con AWPCP28 September 2017
I migliori strumenti offerti da Google
I migliori strumenti offerti da Google04 March 2019
Come guadagnare con il programma di affiliazione Amazon
Come guadagnare con il programma di affiliazione Amazon05 January 2017
Come usare i testimonial per vendere di più
Come usare i testimonial per vendere di più23 December 2016
0 commenti

Lascia un commento

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta