SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Come proteggere il copyright dei contenuti su WordPress
    • WP Content Copy Protection & No Right Click
    • Se un sito ti ha copiato i contenuti
    • Protezione del copyright dei contenuti e SEO
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Come proteggere il copyright dei contenuti
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Plugin per WordPress

Come proteggere il copyright dei contenuti su WordPress

Andrea Di Rocco 14 Maggio 2019
114

Apri l'indice dei contenuti

  • Come proteggere il copyright dei contenuti su WordPress
    • WP Content Copy Protection & No Right Click
    • Se un sito ti ha copiato i contenuti
    • Protezione del copyright dei contenuti e SEO
    • Conclusione

Hai mai pensato di proteggere il copyright dei contenuti su WordPress? Non è difficile farlo e potrebbe mettere il tuo lavoro al sicuro da malintenzionati.

Il sistema più semplice che utilizzano questi “ladri di contenuti” è sicuramente il copia-incolla. Trovano un contenuto interessante e in un attimo… bam! Selezionano tutto e incollano nel proprio sito web. Ecco un nuovo articolo pronto per essere pubblicato e condiviso.

E’ importante proteggere il tuo contenuto al più presto! Prima che Google si accorga che il tuo contenuto è stato duplicato, e che capisca veramente che il tuo è quello originale, ci passerà un po’ di tempo. Quindi, nel frattempo, loro si faranno belli col lavoro TUO, e perfino a tua insaputa!

D’altronde, anche se loro stessi dovessero incappare in una penalizzazione per contenuti duplicati, potrebbero comunque continuare a condividere il testo spudoratamente copiato spacciandosi per gli autori reali.

Rubare i contenuti da un sito web è reato di plagio, eppure questi criminali del web non si fanno di certo molti scrupoli. È davvero il caso di proteggersi!

Come proteggere il copyright dei contenuti su WordPress

Se ti stai chiedendo quindi come fare a proteggere i tuoi contenuti su WordPress, eccoti subito una soluzione pratica e veloce. Si tratta di un plugin molto utile e decisamente semplice da configurare.

Il suo scopo è quello di disattivare la funzionalità di selezione e di copia dal browser, in modo che chiunque visiti la tua pagina non potrà né selezionare, né copiare, né trascinare immagini per incollarle in una cartella.

Vediamo come funziona.

WP Content Copy Protection & No Right Click

Plugin per proteggere il copyright dei contenuti
Il plugin che ti voglio presentare si chiama WP Content Copy Protection & No Right Click.

La protezione dei tuoi contenuti è garantita da un sistema che combina JavaScript e CSS, perciò il tuo copyright è assolutamente al sicuro.

Esistono due versioni del plugin, una free e una pro. La versione gratuita permette di:

  • proteggere i tuoi contenuti dalla selezione e dalla copia;
  • bloccare la copia delle immagini;
  • impedire il clic col tasto destro del mouse;
  • bloccare i tasti rapidi come CTRL + A (comando di seleziona tutto) o CTRL + C (comando di copia).

Se un utente cerca di copiare il tuo contenuto o cliccare col tasto destro del mouse, vedrà un messaggio di errore.

Se in qualsiasi momento avessi bisogno di un professionista rapido e dal costo accessibile, prova il servizio di assistenza tecnica di SOS WP.

Scopri

Con la versione Pro potrai anche utilizzare funzionalità più avanzate:

  • mostrare dei messaggi di avviso se qualcuno tenta di copiare il tuo contenuto;
  • escludere alcune pagine dalla protezione;
  • escludere gli utenti con ruolo di Amministratore dalla protezione;
  • aggiungere una filigrana alle tue immagini…

La configurazione è estremamente semplice, poiché è tutto già predisposto di default. Vediamo insieme la schermata delle impostazioni.
Impostazioni Copy Protection

Qui attiverai la protezione dei post, della homepage e delle pagine statiche (come vedi, di default è tutto già attivato) e potrai personalizzare il messaggio di errore.

Nella tab Premium Right Click Protection, anche se non hai un account Premium, potrai comunque disattivare il clic col tasto destro del mouse su post, homepage e pagine.

Se un sito ti ha copiato i contenuti

Se stai ricorrendo a questo strumento perché sei già caduto nella trappola e qualcuno ha copiato i tuoi contenuti, dovrai subito salvare una prova del reato, ad esempio facendo degli screenshot delle pagine copiate, contattare l’amministratore del sito per richiedere la rimozione immediata del contenuto, e, se necessario, inviare anche una segnalazione a Google.

Scopri ulteriori dettagli nel nostro articolo su cosa fare quando un sito ti copia i contenuti.

Protezione del copyright dei contenuti e SEO

Forse ti stai chiedendo “Ma cosa ne sarà della SEO del mio sito web? Se impedisco la copia del contenuto, allora anche Google avrà problemi a recuperare le informazioni delle mie pagine? Perderò posizioni? Il mio sito sarà rimosso dall’indice??”

Non preoccuparti, non c’è niente di cui aver paura!

Google lavora solo sul codice HTML, mentre questo plugin usa tecniche combinate di JavaScript e CSS, perciò non influirà in alcun caso sulla tua SEO.

Google continuerà tranquillamente ad avere accesso a tutti i tuoi contenuti e indicizzare le tue pagine come prima.

Inoltre, essendo un plugin abbastanza diffuso, è sicuramente nell’interesse degli sviluppatori continuare ad aggiornarlo spesso per rimanere al passo con le ultime versioni di WordPress e con le novità in materia di sicurezza.

Accedi al Gruppo TUTTO SEO™

Conclusione

Ora hai visto che proteggere il copyright dei tuoi contenuti con WP Content Copy Protection & No Right Click è facilissimo e non richiede particolari competenze, dato che praticamente fa tutto da solo. Ora che inizierai a proteggere il tuo lavoro, potrai dormire sonni decisamente più tranquilli!

Pensi che utilizzerai questo sistema per proteggere i tuoi contenuti?

Oppure ne conosci di migliori?

Ti invito a lasciare un commento sotto all’articolo.

Tags: Bloggingcontenuti-sitoCopyrightCreare sito webCreare un blogProtezioneSicurezza
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Certificato SSL: la guida per passare da http a https
Certificato SSL: la guida per passare da http a https26 August 2018
SEO on-page e off-page: di che si tratta?
Guida alla SEO "on-page" e alla SEO "off-page"12 October 2017
Cosa sono i widget per WordPress
Cosa sono i widget per WordPress29 May 2020
Che cosa sono i gravatar
Gravatar: cosa sono e perché dovresti iniziare ad utilizzarli21 February 2017
Monitorare le visite con Google Analytics
Monitorare le visite con Google Analytics01 December 2020
Guida HTML per WordPress
Guida HTML per WordPress: impara come creare tag HTML facilmente27 August 2018
114 commenti

Lascia un commento
  1. Luca
    Luca dice:
    29 Dicembre 2020 alle 6:09 pm

    Grazie Andrea. Tutto chiarissimo. Testato e funziona tutto. Meno male che ci sono persone come te che aiutano i più… sfortunati 🙂
    Un caro saluto

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      30 Dicembre 2020 alle 9:31 am

      Grazie Luca, un saluto anche a te!

      Rispondi
  2. Federica
    Federica dice:
    12 Novembre 2020 alle 7:22 am

    Ciao! Seguo con piacere il tuo blog e vorrei farti una domanda: si possomo pubblicare, all’interno di un articolo gli screenshot dei siti? Mi servirebbero per fare dei tutorial.. Grazie!

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      12 Novembre 2020 alle 1:39 pm

      Ciao Federica, certo. Puoi anche inserire delle Gif dentro gli articoli. Un saluto!

      Rispondi
  3. roberto
    roberto dice:
    24 Maggio 2020 alle 6:01 am

    blocca anche il download di video?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      24 Maggio 2020 alle 7:12 pm

      Ciao Roberto, sì, agisce anche sui download dei video.

      Rispondi
  4. Marco
    Marco dice:
    8 Aprile 2020 alle 3:14 pm

    Ho creato con wordpress un’area riservata alla quale hanno accesso solo 20 persone per consultare dei documenti in pdf. C’è la possibilità di bloccare il download e la stampa dei file pdf aperti nel browser? Queste 20 persone possono accedere e leggere i pdf ma non scaricare o stampare. Grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      9 Aprile 2020 alle 11:42 am

      Ciao Marco, prova ad usare questo plugin https://it.wordpress.org/plugins/download-manager/ può esserti utile in questo senso. Un saluto>!2

      Rispondi
  5. sara
    sara dice:
    16 Marzo 2020 alle 8:41 am

    inoltre e’ possibile proteggere anche le immagini dal download? grazie ancora

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      16 Marzo 2020 alle 9:19 pm

      Ciao Sara, viene impedito anche il download delle immagini perché il plugin blocca il menu contestuale (tasto destro del mouse).

      Rispondi
  6. sara
    sara dice:
    16 Marzo 2020 alle 8:38 am

    ciao Andrea, come mai sul vostro sito non lo avete attivato e chiunque potrebbe copiarvi i contenuti? grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      16 Marzo 2020 alle 4:22 pm

      Ciao Sara, ovviamente è diffidato dal copiarci i contenuti, ma chi copia i contenuti è anche penalizzato da Google. Come dire, non gli conviene 🙂

      Rispondi
  7. Bernardino Brandi
    Bernardino Brandi dice:
    28 Gennaio 2020 alle 11:47 am

    Ho letto la presentazione ed il funzionamento del plug-in. sembra tutto chiaro e semplice. Non mi rimane che provarlo e vederne l’effettivo funzionamento sia nella versione free e poi, eventualmente, nella versione premium.
    Integrerei la presentazione del plug-in aggiungendo se è in Italiano o no ed il costo della versione premium.
    Grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      29 Gennaio 2020 alle 2:27 pm

      Grazie Dino del tuo feedback, ci riserviamo di fare queste modifiche al post al più presto!

      Rispondi
  8. roberta
    roberta dice:
    8 Gennaio 2020 alle 6:08 pm

    Ciao Andrea! Prima di tutto, grazie per i tuoi contenuti! 🙂 Vorrei un consiglio da parte tua. Secondo te è bene installarlo all’ultimo appena l’articolo o le pagine sono complete oppure va bene installarlo anche su un sito in lavorazione? Cambia qualcosa che tu sappia?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      9 Gennaio 2020 alle 1:08 pm

      Ciao Roberta, hai attivo un plugin di Coming Soon, per indicare che il sito è in lavorazione?

      Rispondi
  9. salvatore
    salvatore dice:
    22 Ottobre 2019 alle 9:52 pm

    Il plugin fa il suo lavoro discretamente ma è comletamente bypassabile semplicemente stampando la pagina o l’articolo del sito in formato pdf e aprendo il pdf si copia tranquillamente il testo e le foto

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      23 Ottobre 2019 alle 8:01 am

      Ciao Salvatore, diciamo che si tratta comunque di un buon filtro per evitare che i contenuti vengano copiati con immediatezza. Un saluto e grazie del tuo commento!

      Rispondi
      • Claudia
        Claudia dice:
        5 Aprile 2020 alle 7:18 pm

        Ciao, il plig in funziona anche nel caso in cui si visualizzasse il sito da mobile o tablet? Non vedo indicazioni a riguardo… Grazie

        Rispondi
        • SOS WP Team
          SOS WP Team dice:
          6 Aprile 2020 alle 3:37 pm

          Ciao Claudia, per questo non siamo sicuri, ti consigliamo di contattare lo sviluppatore da questo link https://www.wp-buy.com/contact-us/. Facci sapere, un saluto!

          Rispondi
  10. Carlo Importuna
    Carlo Importuna dice:
    8 Settembre 2019 alle 11:35 am

    Ciao Andrea, come è possibile evitare che le immagini possano essere copiate semplicemente accedendo a “strumenti per sviluppatori” dove, a dispetto dei plugin, trovi tutte le immagini servite su di un piatto d’argento ? Esiste un plugin o un modo per evitare la copia da questo strumento ? Grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      16 Settembre 2019 alle 9:10 am

      Ciao Carlo, no. Non esiste nessun modo, perché da codice è impossibile impedire a chiunque di prenderti delle immagini. D’altronde, quando una immagine viene caricata (richiamata, quindi) dal browser, viene di fatto già scaricata da un percorso. Ci dispiace di non essere di maggiore aiuto 😉

      Rispondi
  11. Lorella
    Lorella dice:
    17 Luglio 2019 alle 5:57 pm

    Ma… che senso ha questo plugin? Se poi si fa ‘salva con nome’ per tutte le pagine è tutto scaricato e bello sistemato in directory!

    Rispondi
  12. luigi
    luigi dice:
    16 Maggio 2019 alle 8:23 am

    Buongiorno, e grazie per le info che trasmettete, le apprezzo sempre.
    Mi chiedevo se è necessario avviare qualche pratica a livello legale per proteggere i miei contenuti. Mi sembra un po’ troppo semplice far riferimento ad un articolo come questo: l’art. 70 della Legge sul Diritto d’Autore. In tal caso è necessario qualche passaggio in più? Come si può essere riconosciuti come Autori?
    Alcuni dicono che ci sono anche delle quote da pagare. Cosa ne pensate?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      16 Maggio 2019 alle 11:54 am

      Ciao Luigi, non essendo specializzati in materia legale, non possiamo darti in questo notizie più esaustive. Ti consigliamo quindi di contattare un esperto in merito di leggi e diritto di autore, per procedere con tutte le tutele del caso, anche se riteniamo da parte nostra che quando esposto in guida sia sufficiente per avere una garanzia di base al fine di proteggere i propri contenuti. Un saluto!

      Rispondi
    • Giovanni
      Giovanni dice:
      23 Aprile 2020 alle 12:43 am

      Autore è di fatto chi crea e non ci sono quote da pagare in Italia. Se ti han già furtato un media puoi fare azione legale con risultati che dipendono da molti fattori. A volte funziona a volte nulla o poco.
      Se intendi azioni prima a ‘mo di “avviso” non ve sono. Puoi sempre indicare sui contenuti la tua paternità d’autore, più volte, su testi, sulle foto in modo evidenti, con vari sistemi di “antifurto” come anche spiegati in questo articolo sopra e poi … se scopri il furto …. puoi agire (anche perchè hai avvisato). Se non avvisi puoi agire lo stesso ma è molto più difficile aver ragione nella pratica. Spero di essere stato d’aiuto. Se sei un fotografo puoi consultare anche TauVisual in rete.

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta